Da allora pochi km, non perchè non andasse più bene, ma perchè acquistare un nuovo mono non è nelle mie attuali possibilità economiche, e poi piuttosto che comprarne uno usato con i rischi connessi, preferisco aspettare.
Qualche giorno fà però, leggendo il forum, rivedo i messaggi ultratecnici di Giotek e gli faccio d'istinto una telefonata visto che lavoro a poche centinaia di metri di distanza.
Da quel momento a incontrarsi di persona con moto a seguito, è stato un attimo, e ancora più veloce è stato il tragitto di circa 85 km che da Firenze mi riporta a Pisa (Fipili).
L'entusiasmo è alle stelle, la moto così com'è adesso penso di non averla mai guidata, neanche quando l'ho ritirata dal privato che me l'ha venduta quando ancora aveva 6000 km.
Gli interventi fatti sono stati la rigenerazione del mono, il ripristino del funzionamento del precarico, steli sfilati di poco più di una tacca, inserimenti dei coni by Giotek e sostituzione dell'olio degli steli.
Prima del suo intervento, quando mettevo a terra la moto dal cavalletto centrale, il mono era talmente morbido che la sella andava su e giù per un quarto d'ora.
Dopo la revisione la moto atterra con un colpo secco, senza ulteriori ondeggiamenti.
Alle accelerate brusche non si siede più per terra, e quello che più mi ha colpito, è stata la precisione in direzionalità nei curvoni veloci su strade che presentano qualche disconnessione. E' più piacevole da guidare e più sicura.
L'anteriore è più preciso, e mantiene la direzione impostata.
Mi ero ripomesso di non scrivere le impressioni così a caldo (ho fatto l'intervento soltanto ieri), ma ero intenzionato ad aspettare un po' in modo da valutare con razionalità i vantaggi e gli svantaggi... Non ho resistito e ho voluto scrivervi quanto queste modifiche siano state percepibili da subito.
In quanto a Giorgio, posso solo dirvi che la sua disponibilità, cortesia e competenza, sono memorabili.
Niente foto perchè sono uno scordarello........
