Capo (quasi) in fumo 2

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Messaggio da Futuromane »

Per me la moto deve obbligatoriamente essere carenata.

Già un altro futurista ha cambiato la Futura per un k1300, dopo 6 mesi è riuscito a venderla con un gran sospiro, a suo dire di cancelli ne aveva già abbastanza con quello di casa.

Scherzi a parte... una moto carenata che ti da quello che ti da la Futura non ne vedo.
BMW K a parte che però conosco un paio che ce l'hanno nessuno dei 2 è contento, poi si va sulle navi e decisamente non fanno per me.
Triumph c'è l'ST ma molto spartana e sebbene sia dei nostri giorni sembra di 10 anni più vecchia in confronto alla Futura.
Altre non ne conosco
Quindi la soluzione è quella di prendere un altra Futura (fin che qualcuna si trova) metterla in un angolo e tenerla di scorta, ma molto probabile che finisco prima io, di quella che già ho
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Messaggio da Moma »

Non fate finire questa discussione :offtopic: per favore :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Messaggio da Futuromane »

Moma ha scritto:Non fate finire questa discussione :offtopic: per favore :hallo:
Certo scusa.... mi sono lasciato andare...
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Capo (quasi) in fumo 2

Messaggio da spalla »

verificati ieri i connettori marroni e l'ho trovato anche strano.
quello vicino al regolatore dava segni di inizio fusione ed i cavi erano notevolmente induriti.
quello zona motore, quindi più soggetto a temperature notevoli, pareva nuovo ed i cavi erano perfetti.
comunque ho provveduto a fare modificare bypassando ecc ecc come da "istruzioni" :wink:

già che c'ero, ho fatto sostituire anche il cuscinetto frizione anche se era a postissimo dopo 60.000km.
sostituiti anche olio e filtro dove il filtro pareva messo non benissimo pur avendo fatto 8.500 al massimo anzichè 7.500 :roll:
provo anch'io a mettere olio 10W50 anzichè il 15, x tranquillità ci ho messo il BelRay EXS tutto sintetico che costa.... :oops:

anche se ero scettico, ora che ho visto come era messo il connettore, invito a farlo controllare e fare modifica.
la tensione dopo l'intervento è ok, solo inserendo i faretti fendinebbia la tensione scende e rischia di mangiarsi la carica della batteria.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”