filo_the_best ha scritto:Futuromane ha scritto:Io non la vedo una buona idea....
Il motivo che la Capo ha i corpi da 47, assi a camme con alzata inferiore alla futura, è quello di dare più coppia ai bassi regimi, quindi anche se poi monti una centralina Futura che ha regimi di giri più alti ti crei degli scompensi con le alzate delle valvole.
la capo con i corpi da 51 è una figata pazzesca e inoltre con mappe anticipi ad hoc per lo sterrato c'è solo da guadagnare, è un operazione che consiglierei a chiunque...
riguardo all'operazione di alesatura la vedo durissima di materiale cen'è proprio poco e inoltre è a L quindi un gran casino... senza contare la difficoltà di trivare una farfalla corretta..., secondo em è più facile montare i CF di una RSV old comprati a poco prezzo aggiungendo i tubi per il passopasso del minimo e montando in nostri iniettori....
Potrebbe essere una figata solo da immaginarla come scimmia.
In realtà è molto diverso: a quanto ne so la Capo ha un alzata valvole inferiore rispetto alla Futura, quindi aspira meno aria, i collettori più stretti, servono per mantenere una certa velocità dell'aria all'interno degli stessi, tutto questo è stato calcolato per dare più coppia ai bassi regimi.
Se tu aumenti il diametro di questi collettori, la quantità di aria che il pistone riesce ad aspirare rimane la stessa, in quanto l'apertura delle valvole non permette di passarne di più, ma con un passaggio più largo, quindi non fai altro che diminuire questa velocità e il riempimento sarà inferiore di quanto lo sia adesso e ti ritroverai una moto che renderà di meno sia ai bassi che agli alti regimi.
Quante volte mi sono accorto che allargare troppo è più dannoso che lasciare tutto come sta.
O che si interviene drasticamente anche con valvole e assi a camme o per me è meglio lasciare stare
Allora ti conviene montare un motore Futura e sei a posto