
Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
Le prime triple bridge assiali le montarono sulle rsv r ..non sulle standard ...
)

" Tanti Km....tanta benzina..."


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
Aleevo ha scritto:Le prime triple bridge assiali le montarono sulle rsv r ..non sulle standard ...
)

- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
altro vantaggio della triple è il minore spessore della pinza, che rimane più distante dai raggi 


- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
Questa dovrebbe essere già un ottima ragione per preferire le tripleBrucaliffo ha scritto:altro vantaggio della triple è il minore spessore della pinza, che rimane più distante dai raggi

Paracarro zen
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
Le ho misurate giusto ieri, ed in effetti sono un poco piu' sottili, ma proprio di un paio di mm. Tanto basta a stare piu' tranquilli. 

- pipo1961
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 993
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
- Località: vicino Roma
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
domanda
chi ha cambiato le pinze, ha cambiato anche la pompa?
chi nn l'ha cambiata che problematiche ha avuto?
ciao
chi ha cambiato le pinze, ha cambiato anche la pompa?
chi nn l'ha cambiata che problematiche ha avuto?
ciao

________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
Io ho la pompa originale e pinze triple bridge, non ho nessun problema.

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
Questione spinosa...
Io sono abituato con lo strada, che NON ha corsa sulla leva freno. Un dito basta e avanza per frenare.
Sulla Capo mi ha colpito subito la corsa della leva, enorme per come ero abituato io.
Ora con le triple bridge la corsa non e' variata, anzi, se possibile (ed e' possibile, e' una questione fisica) e' aumentata.
Ho fatto due calcoli, molto grossolani, dato che ho ragionato solo ad "aree" e non a "volume".
La pinza della PS e' una 14, e deve muovere 4 pistoncini, due da 32 e due da 34.
Provate a seguirmi: calcolando l'area del pompante e l'area totale dei pistoncini e facendo poi il rapporto risulta che la prima e' circa il 5% della seconda.
Ripetendo il ragionamento per la Capo, con pompa da 16 e due pinze con pistoncini da 34 (8 in tutto), risulta che il rapporto tra area del pompante e area totale dei pistoncini e' del 2,7%. Per avere un rapporto simile alla PS servirebbe una pompa da 20.
Poi, nulla toglie che spremendo di piu' la leva si freni lo stesso.

Io sono abituato con lo strada, che NON ha corsa sulla leva freno. Un dito basta e avanza per frenare.
Sulla Capo mi ha colpito subito la corsa della leva, enorme per come ero abituato io.
Ora con le triple bridge la corsa non e' variata, anzi, se possibile (ed e' possibile, e' una questione fisica) e' aumentata.
Ho fatto due calcoli, molto grossolani, dato che ho ragionato solo ad "aree" e non a "volume".
La pinza della PS e' una 14, e deve muovere 4 pistoncini, due da 32 e due da 34.
Provate a seguirmi: calcolando l'area del pompante e l'area totale dei pistoncini e facendo poi il rapporto risulta che la prima e' circa il 5% della seconda.
Ripetendo il ragionamento per la Capo, con pompa da 16 e due pinze con pistoncini da 34 (8 in tutto), risulta che il rapporto tra area del pompante e area totale dei pistoncini e' del 2,7%. Per avere un rapporto simile alla PS servirebbe una pompa da 20.
Poi, nulla toglie che spremendo di piu' la leva si freni lo stesso.

- roby60
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
- Moto: caponord rossoflame
- Località: CINTO EUGANEO PD.
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
e chi sei Pitagoraaaaaaaaaaaaa. ciao Stefano.



Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
- nittone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1551
- Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
- Località: vicenza
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
ciao compare ...premesso che ho capito il ragionamento, ma se volessi una bella sensazione di freno stradale, a questo punto, cosa mi consiglieresti di fare??ElCaimanDelPiave ha scritto:Questione spinosa...![]()
Io sono abituato con lo strada, che NON ha corsa sulla leva freno. Un dito basta e avanza per frenare.
Sulla Capo mi ha colpito subito la corsa della leva, enorme per come ero abituato io.
Ora con le triple bridge la corsa non e' variata, anzi, se possibile (ed e' possibile, e' una questione fisica) e' aumentata.
Ho fatto due calcoli, molto grossolani, dato che ho ragionato solo ad "aree" e non a "volume".
La pinza della PS e' una 14, e deve muovere 4 pistoncini, due da 32 e due da 34.
Provate a seguirmi: calcolando l'area del pompante e l'area totale dei pistoncini e facendo poi il rapporto risulta che la prima e' circa il 5% della seconda.
Ripetendo il ragionamento per la Capo, con pompa da 16 e due pinze con pistoncini da 34 (8 in tutto), risulta che il rapporto tra area del pompante e area totale dei pistoncini e' del 2,7%. Per avere un rapporto simile alla PS servirebbe una pompa da 20.
Poi, nulla toglie che spremendo di piu' la leva si freni lo stesso.
lo so che te l'ho già chiesto almeno tre volte, ma ho la testa da tutt'altra parte.....




Baci


NASCI RIPRODUCITI MUORI
- Black02
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
- Località: Codisotto (R.E)
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
nittone ha scritto: ciao compare ...premesso che ho capito il ragionamento, ma se volessi una bella sensazione di freno stradale, a questo punto, cosa mi consiglieresti di fare??
lo so che te l'ho già chiesto almeno tre volte, ma ho la testa da tutt'altra parte.....![]()
![]()
![]()
![]()
Baci![]()

2 metri di catena con maglia da 10mm e ti assicuro una frenata panic stop......







La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
Dai dai, buttiamola in vacca!!!Black02 ha scritto:nittone ha scritto: ciao compare ...premesso che ho capito il ragionamento, ma se volessi una bella sensazione di freno stradale, a questo punto, cosa mi consiglieresti di fare??
lo so che te l'ho già chiesto almeno tre volte, ma ho la testa da tutt'altra parte.....![]()
![]()
![]()
![]()
Baci![]()
2 metri di catena con maglia da 10mm e ti assicuro una frenata panic stop......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Per rispondere al dottore: io posso fare tutti i ragionamenti del mondo, ma la cosa piu' sicura e' "tastare" altre leve di chi ha cambiato la pompa. Vodice ha una assiale da 19, sarebbe da sentire la sua...
Ripeto, sono convinto che con le superpinze la frenata sia ottima, ma la delusione e' che la leva rimane gommosa come prima, e credo che solo una pompa ben dimensionata possa risolvere la questione...


OT Doc, già che c'ero ti ho cambiato il liquido della pompa frizione. Quando ho aperto il serbatoio mi sono reso conto che ne aveva bisogno. Sembrava olio motore usato da quanto era nero..

- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
anche io ho montato le pinze radiali da 65 (normali, non triple bridge) tenendo la pompa originale, e la frenata è aumentata di circa un 10% rispetto alle pinze di serie, rimanendo la pompata spugnosa.
In realtà questo non mi dispiace, perchè ora la moto frena un poco di più su asfalto e rimane modulabile in fuoristrada, però mi piacerebbe fare una prova con una pompa diversa.
Secondo me bisognerebbe cercare una pompa di una Guzzi Griso, che esteticamente è identica a quella del Caponord (quindi stessi attacchi leva/specchio) ma internamente dovrebbe essere diversa in quanto l'impianto del Griso ha le stesse pinze radiali da 65 ma la pompata è assolutamente 'dura'.
In realtà questo non mi dispiace, perchè ora la moto frena un poco di più su asfalto e rimane modulabile in fuoristrada, però mi piacerebbe fare una prova con una pompa diversa.
Secondo me bisognerebbe cercare una pompa di una Guzzi Griso, che esteticamente è identica a quella del Caponord (quindi stessi attacchi leva/specchio) ma internamente dovrebbe essere diversa in quanto l'impianto del Griso ha le stesse pinze radiali da 65 ma la pompata è assolutamente 'dura'.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
Curiosità: la pompa originale da chi e' prodotta? Pensavo brembo, ma il logo e il nome non compaiono da nessuna parte. E neanche altri nomi. 

- pipo1961
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 993
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
- Località: vicino Roma
Re: Pinze Brembo Oro 4 pistoncini attacco da 65
..ma!! penso sia brembo come le pinzeElCaimanDelPiave ha scritto:Curiosità: la pompa originale da chi e' prodotta? Pensavo brembo, ma il logo e il nome non compaiono da nessuna parte. E neanche altri nomi.
comunque interessante il discorso pompa griso, se è + grande....
ciao

________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche