Cover faretti self made

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Homer75 »

Si sapevo come si lucida l'alluminio ,ma non pensavo che ci volesse il trasparente.
Immagino serva per non farlo opacizzare.
Immagine[/img]
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Cover faretti self made

Messaggio da xlu »

L'opacizzazione e' il problema minore, piuttosto migliori la resistenza all'abrasione. Ecco perche' di solito si anodizza 8)
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cover faretti self made

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Giusto, ma anche se l'alluminio non fa ruggine, subisce comunque una ossidazione superficiale. Quindi in parti non soggette a particolare usura, si puo' anche sorvolare sull'anodizzazione e proteggere solamente dall'ossido... :roll:

Massimo, in rete trovi parecchie info sull'anodizzazione. Qualcuno la fa a livello casalingo, ma ora non ricordo perche' ho rinunciato, se occorrono alte temperature, acidi particolari e pericolosi, o tutt'e due... :roll:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Homer75 »

se a qualcuno interessa anodizzare in casa qui c'è una guida rapida:
http://trinacriaracingteam.forumfree.it/?t=13950894
Non credo sia una cosa semplicissima da farsi in casa.
Io non ci provo nemmeno perchè so che mi ritroverei con qualche lembo di pelle mancante :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine[/img]
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Cover faretti self made

Messaggio da xlu »

Letto - tutto molto bello, per carita', ma non si fa menzione alcuna circa lo smaltimento di tali prodotti chimici. Immagino lavandino o water siano dunque gli unici deputati, e cio' sarebbe a dir poco irresponsabile.
Detto cio' mi permetto di raccomandare due mani di trasparente, semplice, pulito, sicuro.
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Cover faretti self made

Messaggio da xlu »

Piccolo OT - non ho mai giocato con la lana d'acciaio, ma vedo che la usi con buona frequenza. Mi puoi fare una foto? Per capire meglio di che si tratta. Grazie.
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Homer75 »

Io uso sempre le pagliette di lana d'acciaio da cucina della moglie ( :incavolato: :incavolato:) a grana fine ma si trova anche in ferramenta ce ne sono di diverse grane anche per legno.
Non la uso tantissimo,ma per esempio ,sull'alluminio serve a levigare la superfice.
Immagine[/img]
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Cover faretti self made

Messaggio da D@rione »

Homer... secondo te... io i faretti li ho messi sfruttando il distanziale che c'è fra il paracarena e il pezzo a cui si avvita che spunta da dietro la forcella... ho praticamente saldato la staffa del faretto al distanziale... credi che si possa in qualche modo costruitire una cosa del genere anche per i miei?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Homer75 »

Ciao Dario mandami una foto tutto se pò fà 8) 8)
Io li sto rifacendo poichè il primo era di prova e l'ho riempito di buchi per fare prove su prove.
Quando finisco i definitivi posto un tutorial.
Immagine[/img]
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Cover faretti self made

Messaggio da D@rione »

Hai posta....!!! :ok: :ok:
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Ale11 »

Rimango sintonizzato, avevo anche io intenzione di farmi qualcosa del genere, ma un tutorial lo accetto volentieri. COmplimenti per il lavoro!
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Homer75 »

Pazientate gente sono un pò incasinato :roll: :roll:
A breve :teach: :teach: :impara: :impara:
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Cover faretti self made

Messaggio da Homer75 »

Allora come promesso vi mostro come ho realizzato delle cover per dei faretti Lampa.

Si comincia con un disegnino semplice semplice da fare su un foglio a quadretti in maniera tale da usare come misura i quadretti stessi (2 quadretti = 1cm)

Immagine

No no tranquilli non è un :tie: :tie: :dito: :dito: :giullare: :giullare:
Si ritaglia e si va in garage dopo di che si comincia.

Allora materiale necessario:
-foglio di alluminio da 2 mm
-seghetto per metallo a mano e alternativo (per semplificarsi la vita!)
-un taglierino
-una lima
-un trapano con punte per metallo da 4mm/6mm/8mm/10mm
-un chiodino o scalpellino a punta tonda
-due morsetti per fermare il foglio al banco in fase di taglio
-una morsa da banco
-carta abrasiva grana 400/600/800/1000
-pasta abrasiva e polish per la finitura lucida altrimenti si possono rifinire a piacimento.
Immagine

Si comincia con riportare la forma del nostro disegnino sul foglio di alluminio:
Immagine.
Siccome dobbiamo farne due si possono sovrapporre anche due fogli di alluminio e tagliarli insieme;io li ho talgiati uno alla volta.
Immagine


Scusate ma la moglie mi richiama all'ordine tra un pò la seconda puntata!
Immagine[/img]
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: Cover faretti self made

Messaggio da roby60 »

grande homer, saluta la simo,resto in attesa del lavoro finito. :salta: :salta: :salta:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cover faretti self made

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Max, dove ti procuri l'alluminio? Io finora l'ho avuto elemosinando a mio cognato, che lavora nel campo delle lamiere (d'acciaio pero') e che ha chiesto in giro, ma se volessi comprarlo dove dovrei andare? :roll:
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”