Spia EFI e erogazione irregolare
-
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 18:29
- Località: Laives, Bolzano
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
grazie per le vostre risposte!
domani in pausa pranzo cerco di capire se la puzza proviene dai cavi o dalla benzina...le bobine sono tutte ancora originali..spero sia solo la bobina ma prima devo escludere altro ..
bhé davvero non posso lamentarmi, ho la moto da quando aveva 23000 km, e sono rimasto per strada due volte...la prima volta per il relee di accensione andato e l'altra oggi appunto...merito dei miglioramenti che ho fatto grazie al forum e di fiore
spero di rimetterla a posto per l'elefanten!!
domani in pausa pranzo cerco di capire se la puzza proviene dai cavi o dalla benzina...le bobine sono tutte ancora originali..spero sia solo la bobina ma prima devo escludere altro ..
bhé davvero non posso lamentarmi, ho la moto da quando aveva 23000 km, e sono rimasto per strada due volte...la prima volta per il relee di accensione andato e l'altra oggi appunto...merito dei miglioramenti che ho fatto grazie al forum e di fiore

spero di rimetterla a posto per l'elefanten!!
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
A me è successo che una bobina posteriore scintillava al di fuori della stessa per cui ha squagliato la guaina di alcuni cavi che passavano a fianco della bobina.
Può darsi che tu abbia lo stesso problema.
Quando trovi la bobina incriminata controlla che non ci siano segni di fusione intorno ad essa .
Può darsi che tu abbia lo stesso problema.
Quando trovi la bobina incriminata controlla che non ci siano segni di fusione intorno ad essa .

Ultima modifica di Homer75 il mercoledì 9 gennaio 2013, 19:58, modificato 1 volta in totale.

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 18:29
- Località: Laives, Bolzano
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Ok ora in pausa pranzo sono andato a controllare meglio, ho smontato le plastiche laterali alla sella e ho controllato che non ci siano cavi/connettori bruciati o danneggiati e questa é la situazione:


Almeno nel sottosella é tutto a posto..ho acceso la moto e chiaramente la puzza che sentivo é di benzina bruciata male...dallo scarico destro escono gas di scarico misti a benzina, dalla foto non so se si vede bene:

Dalle verifiche fatte direi che cavi danneggiati non ce ne siano, la puzza é di benzina..


Almeno nel sottosella é tutto a posto..ho acceso la moto e chiaramente la puzza che sentivo é di benzina bruciata male...dallo scarico destro escono gas di scarico misti a benzina, dalla foto non so se si vede bene:

Dalle verifiche fatte direi che cavi danneggiati non ce ne siano, la puzza é di benzina..
- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Perfetto (o quasi).
Quindi direi che ti è saltata "solo" la bobina anteriore, quindi non ci dovrebbero essere problemi a tornare a casa e successivamente provvedere alla sua sostituzione.
Ciao.
Quindi direi che ti è saltata "solo" la bobina anteriore, quindi non ci dovrebbero essere problemi a tornare a casa e successivamente provvedere alla sua sostituzione.
Ciao.
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
QuotoneSkorpio70 ha scritto:Perfetto (o quasi).
Quindi direi che ti è saltata "solo" la bobina anteriore, quindi non ci dovrebbero essere problemi a tornare a casa e successivamente provvedere alla sua sostituzione.
Ciao.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- giomar1965
- PIEGO BENE
- Messaggi: 559
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
- Moto: CFMoto 800 MT Explore
- Tel: 338ventotto41882
- Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
vaglio83 ha scritto:Ok ora in pausa pranzo sono andato a controllare meglio, ho smontato le plastiche laterali alla sella e ho controllato che non ci siano cavi/connettori bruciati o danneggiati e questa é la situazione:
Almeno nel sottosella é tutto a posto..ho acceso la moto e chiaramente la puzza che sentivo é di benzina bruciata male...dallo scarico destro escono gas di scarico misti a benzina, dalla foto non so se si vede bene:
Dalle verifiche fatte direi che cavi danneggiati non ce ne siano, la puzza é di benzina..
Ok come era successo a mè...puoi andare tranquillamente fino a casa e fare il cambio, non è nulla di grave

Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.


- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
visto che sei a smanettare alle bobine anteriori.... ti conviene armarti di due cavi lunghi (Brecav) e spostare le bobine anteriori sotto la sella cosicché dovesse risuccedere
non devi togliere serbatorio, airbox, etc etc.... 
Lamps
D.




Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
straquotone per dario!!!!D@rione ha scritto:visto che sei a smanettare alle bobine anteriori.... ti conviene armarti di due cavi lunghi (Brecav) e spostare le bobine anteriori sotto la sella cosicché dovesse risuccedere![]()
![]()
non devi togliere serbatorio, airbox, etc etc....
Lamps
D.



-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 18:29
- Località: Laives, Bolzano
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Si li ho collegati utilizzando uno spezzone di cavo come "prolunga", altrimenti non riuscivo a connetterli perché erano troppo corti.giancarsenio ha scritto:Ma alla fine i due connettori dell'EFI li hai collegati??
Mi dà EFI 35, che come da voi indicato dovrebbe essere la bobina laterale anteriore...ahahha ovviamente quella più scomoda da smontare

dopo lavoro l'ho riportata a casa...ca. 3 km, per precauzione ho tenuto il motore a bassi regimi, tutto bene.giomar1965 ha scritto:Ok come era successo a mè...puoi andare tranquillamente fino a casa e fare il cambio, non è nulla di grave
ho già iniziato a leggere il topic della modificaD@rione ha scritto:visto che sei a smanettare alle bobine anteriori.... ti conviene armarti di due cavi lunghi (Brecav) e spostare le bobine anteriori sotto la sella cosicché dovesse risuccedere![]()
![]()
non devi togliere serbatorio, airbox, etc etc....
Lamps
D.

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 18:29
- Località: Laives, Bolzano
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
oggi ho provato a sostituire la bobina: smonto il serbatoio, l'airbox e tutti i tubi/connessioni elettriche ad essi collegati, per arrivare finalmente a mettere mano alle bobine..
l'EFI 35 indica la bobina che é collegata al cavo di colore verde/azzurro, bene, stacco questa bobina e la sostituisco con una bobina che avevo preso di riserva
Visto che c'ero e che avevo 2 bobine di riserva sostituisco anche l'altra bobina che sta vicino a quella (che in ogni caso non mi aveva segnato guasti, ma già che c'ero...). Quindi rimonto tutto, giro la chiave pieno di speranze
eeee....rullo di tamburi.......mi riappare il solito EFI35
Vabbé siccome siamo Caponordisti non ci arrendiamo, rismonto tutto e al posto della bobina incriminata monto l'altra bobina di riserva e sull'altra rimonto la bobina originale (che non mi aveva mai segnato guasti)...rimonto tutto e dinuovo EFI35!!!
Cioé, possibile che abbia due bobine nuove che non funzionano??? strano, avrò fatto qualche cazzata io
Domani, al posto della bobina col cavo verde/azzuro che mi da errore monto una delle altre bobine originali che sono sulla moto, cosi in teoria se hanno funzionato fino ad adesso, l'errore non dovrebbe più essere EFI35..
Non so se é chiaro il mio post, scusatemi
l'EFI 35 indica la bobina che é collegata al cavo di colore verde/azzurro, bene, stacco questa bobina e la sostituisco con una bobina che avevo preso di riserva

Visto che c'ero e che avevo 2 bobine di riserva sostituisco anche l'altra bobina che sta vicino a quella (che in ogni caso non mi aveva segnato guasti, ma già che c'ero...). Quindi rimonto tutto, giro la chiave pieno di speranze


Vabbé siccome siamo Caponordisti non ci arrendiamo, rismonto tutto e al posto della bobina incriminata monto l'altra bobina di riserva e sull'altra rimonto la bobina originale (che non mi aveva mai segnato guasti)...rimonto tutto e dinuovo EFI35!!!


Cioé, possibile che abbia due bobine nuove che non funzionano??? strano, avrò fatto qualche cazzata io

Domani, al posto della bobina col cavo verde/azzuro che mi da errore monto una delle altre bobine originali che sono sulla moto, cosi in teoria se hanno funzionato fino ad adesso, l'errore non dovrebbe più essere EFI35..
Non so se é chiaro il mio post, scusatemi
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Al primo avviamento di solito l'errore Efi ti rimane in memoria.
Vai a farti un giro e vedi come va la moto
Vai a farti un giro e vedi come va la moto
Paracarro zen
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 142
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 18:29
- Località: Laives, Bolzano
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Grazie bugio...allora domani prima di fare altro mi faccio un giro per vedere se va!bugio ha scritto:Al primo avviamento di solito l'errore Efi ti rimane in memoria.
Vai a farti un giro e vedi come va la moto
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Puoi provare con un tester la resistenza della bobina
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA