


Ho fatto un report fotografico dellla procedura per arrivare alle bobine anteriori, magari può essere utile:
1. POSIZIONARE LA MOTO SUL CAVALLETTO CENTRALE
2. TOGLIERE LE FIANCATINE LATERALI
3. SVITARE LE VITI CHE FISSANO IL SERBATOIO:

4. SPOSTARE LEGGERMENTE INDIETRO IL SERBATOIO E APPOGGIARLO SULL'AIRBOX:

5. SGANCIARE I TUBI BENZINA E IL CONNETTORE ELETTRICO IN PLASTICA SEGNATI DALLE FRECCIE GIALLE:
(mettere un panno sotto ai tubi benzina perché una volta sgollegato i tubi uscirà un pò di benzina)

6. RIMUOVERE IL SERBATOIO
(fare attenzione ai due tubi che escono posteriormente dal serbatoio, devono scorrere liberamente in fase di rimozione del serbatoio)

Una volta rimosso il serbatoio, la moto si presenta cosi:

7. SVITARE LE VITI DEL COPERCHIO SUPERIORE DELL'AIRBOX, una volta smontato il coperchio la situazione é questa:

8. SFILARE TUTTI I TUBI CHE VANNO NELL'AIRBOX, STACCARE IL SENSORE ARIA:


9. SVITARE LE VITI CHE TENGONO FISSO L'AIRBOX:

prima di togliere l'airbox, ricordarsi anche di staccare il connettore elettrico anteriore all'airbox:

Una volta tolto il tutto, la moto si presenta cosi:

Le bobine si trovano dietro al radiatore:

Sono fissate con una linguetta, per staccarle dal loro alloggiamento bisogna spingerle verso il lato destro della moto (lato destro guardando la moto da dietro)
Per capire quale bobina é andata é necessario vedere a che colore é associato l'errore EFI. Esempio: se EFI segna errore EFI33 significa che la bobina andata é quella con il cavo di colore arancione-bianco:

Lo schema bobine é quello indicato un paio di post prima da Raffa58

Spero di non aver scritto cazzate e ringrazio il forum per avermi aiutato a risolvere il problema 8)