ancora sui consumi ....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da giancarsenio »

Moma ha scritto:Nessuno di quelli...
Trattasi del tubo alta pressione dal serbatoio al corpo farfallato. Quello che devi staccare per forza se vuoi togliere il serbatoio.
Grazie Moma, e mi sa che inizio a puntare il dito contro sto tubo anch'io.... (il tubo è nuovo e i connettori sono in metallo...però era venuto un poco tirato...)
... il CO è stato fatto (con l'analizzatore di gas)
... le bobine da tune-ecu non danno errore
... mi sa che mi conviene dare un occhio sotto il serbatoio :roll:

Domanda stupida: ma non è che col freddo è normale che consumi di più? Che ingrassi di parecchio la miscela?...

Lamps
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Sabatino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 9:11
Località: Salerno

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da Sabatino »

giancarsenio ha scritto:
Sabatino ha scritto:Ciao a tutti, aggiornamento come promesso.
fatti 300 km rifornito 17 lt (300:17= 17,64). A conti fatti non mi sembra male visto che sono stato spesso in giro nel traffico della mia città. Comunque bisogna migliorare sempre.
:lol:
Azz, complimenti!! Io vedo quelle medie li solo se vado a velocità costante fuori città.....dentro invece è tutta un'altra storia.
Pur rifacendo il CO (era intorno a 5%) non sembra che la situazione sia tanto migliorata.
Ma qual'è il tubo a cui fai riferimento nel post precedente?

Qui è rappresentato?? Perchè qualche dubbio mi sta venendo.....
Immagine

Grazie
Ciao
Ciaogiancarsenio, mi dai qualche giorno. sono fuori casa e non so dirti. Ho l'impressione che sul manuale che ho dei ricambi l'esploso dei particolari sia diverso. Come torno a casa vedo e ti informo.
Sabatino
Sabatino
Avatar utente
elocodeviloco
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 246
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
Località: Verona

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da elocodeviloco »

ciao a tutti,
prova e riprova, sempre con percorsi prevalenti in city, non supero i 13-14 km con un litro....e ho appena rimappato con la mappazza del giampy :o
Ho appena acquistato il raccordo della bassa pressione in metallo, così quando lo sostituisco controllo che non ci siano perdite di benzina, poi la porterò da fiore per un controllo generale anche al CO.
che caspita fare 20 con un litro sarebbe una bella soluzione....
Immagine

L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)


davmar19@virgilio.it
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da Sting AB »

elocodeviloco ha scritto:ciao a tutti,
prova e riprova, sempre con percorsi prevalenti in city, non supero i 13-14 km con un litro........
quanto prevalenti in city? :roll:
Se viaggi con il rotaxone 998 in città non puoi pretendere di fare oltre 14 km/l, se poi li fai nel traffico con semafori frequenti e sei uno col il polso un po' pesante scordati di fare anche oltre i 12 km/l.
Per fare i 20 km/l devi andare solo in extraurbano e stare intorno ai 90 kmh in 5a e 6a marcia...il tutto con la mappazza catfish, altrimenti scendi a 18 km/l.
In alternativa c'è sempre lo scooter :tie:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da giancarsenio »

Quoto in toto quanto scritto da Sting.

Io sinceramente i 20km/l di media non li ho mai fatti perchè uso la moto in città e non usi esclusivi extraurbano.
Con la catfish qualcosa risparmi. Io quest'estate in autorastrada con valigie piene ho fatto quasi i 19Km/l andando ai 130-140Km/h.
Per il resto solo città con clima mite/caldo faccio i 12km/l ..... in questi giorni di freddo faccio i 9Km/l (si si nove...) fin quando il motore non si scalda per bene (tanto o in moto o da fermo le secchiate di benza vanno via come i boccali di birra in baviera)

Purtroppo è cosi .....

Scooter??? Personalmente io non sarei più capace di guidarlo

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Alex-007
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
Località: Latina

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da Alex-007 »

elocodeviloco ha scritto:ciao a tutti,
prova e riprova, sempre con percorsi prevalenti in city, non supero i 13-14 km con un litro....e ho appena rimappato con la mappazza del giampy :o
Ho appena acquistato il raccordo della bassa pressione in metallo, così quando lo sostituisco controllo che non ci siano perdite di benzina, poi la porterò da fiore per un controllo generale anche al CO.
che caspita fare 20 con un litro sarebbe una bella soluzione....

Ha ragione Sting, i consumi della Capo sono questi. Potresti arrivare ai 16 km/l se al percorso cittadino inserisci qualche percorso extra-

urbano, ma sempre dosando al millimetro il movimento del polso destro. Con la mia che è una 2006 ABS, percorro dai 12/14 in città ai

16/18 in extraurbano, compresa magari un po di autostrada. Il rotax purtroppo ciuccia benza a tutta! :D

Per limitare i consumi, ogni spesso rubo lo scooter a mio figlio! :D
Avatar utente
elocodeviloco
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 246
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
Località: Verona

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da elocodeviloco »

va beh, i 13.5 km/l li ho fatti con 35 km di città con polso moolto leggero e parecchi semafori sabato scorso, più un giro, con moglie, molto tranquillo sul lago di garda. Non mi aspetto di fare con la capona 20 km/l in città, ma in questo argomento c'è chi dichiara consumi ben più bassi, a parte alex007, sting, giancarsenio, il sottoscritto e.....forse tanti altri :giullare:
Comunque il controllo da fiore lo farò in primavera, vi saprò dire se migliora qualcosa.
Una domanda: ho le farfalle dei corpi farfallati un po' sporchi, questo può influire sui consumi ? :re:

Lo scooter l'ho venduto un anno fa....dopo due cadute da grullo :tie:
Immagine

L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)


davmar19@virgilio.it
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da giancarsenio »

I 20km/l in città io li ho sentiti fare solo a filo_the_best..... ma lui, la sua moto e la sua mappa sono di un altro pianeta :giullare: .

Poi va beh magari c'è chi smagrisce fino alla fame la miscela...basta che non si spegne la moto... ma con quali rischi?
Io ormai mi sono rassegnato....appena arriva la primaverà cercherò di rifare il CO che attualmente è tarato per climi freddi... eppoi basta. Ho finito le lacrime dal benzinaio :giullare:
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
daniloko
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 18:39
Località: Matera

Re: ancora sui consumi ....

Messaggio da daniloko »

Sting AB ha scritto:
elocodeviloco ha scritto:ciao a tutti,
prova e riprova, sempre con percorsi prevalenti in city, non supero i 13-14 km con un litro........
quanto prevalenti in city? :roll:
Se viaggi con il rotaxone 998 in città non puoi pretendere di fare oltre 14 km/l, se poi li fai nel traffico con semafori frequenti e sei uno col il polso un po' pesante scordati di fare anche oltre i 12 km/l.
Per fare i 20 km/l devi andare solo in extraurbano e stare intorno ai 90 kmh in 5a e 6a marcia...il tutto con la mappazza catfish, altrimenti scendi a 18 km/l.
In alternativa c'è sempre lo scooter :tie:
Ciao
daccordo assoluto con StingAB, anche io ho la mappa catfish e si toccano i 20 km/l solo in extraurbano ed intorno ai 100 km.
Per il resto quando apri il gas è normale!!
A presto
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”