Utilizzando un cavo candela di qualità (isolamento/resistenza al calore etc) da 90 ohm il metro quale distanza massima può essere ammissimile tra bobina e candela per non pregiudicare la qualità della scintilla?
Giotek
...mcr..fatti sentire


Ti ho già chiamato mostro e me lo confermi sempre.Tu sei il mio riferimento quando si parla di "scossa".Mi fido delle tue considerazioni perchè conosci a fondo la materia.Grazie.mcr ha scritto:e che preferibilmente non superi i 2m. Oltre conviene ricalibrare i parametri di pilotaggio della bobina.
Stamani sono andato a vedere una capo,senza assicurazione (poco male),senza bollo (qualcuno lo dovrà pagare...)e senza revisione...Il mezzo è di un tizio delle forze dell'ordine che ci circola in queste condizioni...roba da pazzi .magari poi ti fanno la multa per qualche sciocchezza.Mi sono fatto 350 km per vedere una moto da schifo (garantita bellissima),domani ne vado a vedere un'altra,altri 300 km.mcr ha scritto:Che modifiche ti frullano in testa?
ELBANO ha scritto:Vorrei porre anche io un quesito a mrc sui cavi candele:
Ma i cavi sono sigillati o si possono smontare; mi spiego : se comprassi solo il cavo, poi posso usare le pipette e gli attacchi bobina originali???
Grazie mille in anticipo...
Elbano
mcr ha scritto:Ciao El goya,
scusa non avevo letto questo post. Non serve saldarli, si devono crimpare e basta che il sottile filo interno tocchi la crimpatura.
Io gli ho ordinati la settimana scorsa!El Goya ha scritto:ELBANO ha scritto:Vorrei porre anche io un quesito a mrc sui cavi candele:
Ma i cavi sono sigillati o si possono smontare; mi spiego : se comprassi solo il cavo, poi posso usare le pipette e gli attacchi bobina originali???
Grazie mille in anticipo...
Elbano
Questa è una cosa che interessa anche a me visto che la brecav fino a maggio non può realizzare i cavi candela della capo in quanto sono impegnati un una grossa produzione Ducati...
mcr HELPPpppPp
Caposud purtroppo le torquemaster non le ho mai provate. Posso solo dare quindi una mia opinione non corroborata dai prove. Il fatto che ci sia un'eletrodo di massa tutt'intorno all'lettrodo centrale (come le banche costruite tutte intorno a noi) di per se non vuol dire nulla rispetto alle candele multi elettrodo classiche come NGK, Bosch o Denso. Quando scocca la scintilla, scocca in un solo punto SEMPRE, non ci sono più scintille contemporaneamente (provate, non a occhio nudo ma con un oscilloscopio). Le foto che vedete sono solo pubblicitarie. Ovviamente la maggior superficie disponibile può facilitare l'insorgere dell'arco in caso di candela imbrattata aumentandone anche la durata ma anche questo si può modificare utilizzando materiali più robusti.caposud ha scritto:Per mcr volevo farti anch'io una domanda: circa un paio di anni fa ho preso le candele della "torquemaster". Tu cosa ne pensi di questo prodotto? Avrei dovuto cambiare anche i cavi candela viste le caratteristiche di queste candele?
CIauz e grazie