

ah ah ah ah


Non solo le batterie anche le gomme:io con le Tourance di primo equipaggiamento ci ho fatto 22000 km mentre con tutte le altre non supero i 12000Gianlu-Gianlu ha scritto:È una mia impressione o le batterie di primo equipaggiamento di qualsiasi veicolo
Dura sempre di più degli aftermarket?
Non solo si consiglia di lasciare che l'acido defluisca lentamente (io l'ho buttato dentro stringendo bene con le dita il contenitore per affrettare l'operazione) e di lasciare il contenitore vuoto sopra senza rimuoverlo per almeno 20/30 minuti.Skorpio70 ha scritto:Vero, poi mi ricordavo che andavano chiuse DOPO averle ricaricate, non appena messo il liquido dentro.
Quindi riempile, caricale, e DOPO richiudi i tappi.
Adesso non mi frega più!mcr ha scritto:Ciao,
qui c'è una bella guida della Yuasa sulle batterie : http://www.yuasabatteries.com/pdfs/TechManual_2009.pdf
E' in inglese ma con gugol si traduce facilemente.
La procedura cha hai eseguito e descritto è corretta. La batteria una volta preparata è carica all'80% e va caricata completamente con una carica lenta. Probabilmente nel tuo caso è andata in solfatazione cioè senza usarla è andata in autoscarica (sulla guida è indicata per i loro modelli quanto vale) per cui le celle si sono riempite di cristalli di zolfo riducendo di fatto la capacità. C'è poco da fare se vuoi tenere carica la batteria, tanto più se la lasci colegata alla moto con l'assorbimento delle centraline, devi tenerla permanentemente connessa ad un mantenitore. Poi magari ti è anche andada di sfiga e hai preso una Yuasa tarocca.
0,8 va benissimo, ma l'hai provato col tester a batteria scarica, o ti fidi di quello che c'è scritto???Homer75 ha scritto:Il mio manutentore (Bosch C3) carica a 0,8 Ah dovrebbe andare bene.
Adesso ho preso la batteria Bosch M6 con tecnologia AGM uso la stessa procedura per la prima carica?