info mia caponord

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
alex-ba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:13

info mia caponord

Messaggio da alex-ba »

Buona sera a tutti..
Sono nuovo del forum,mi chiamo Alex e sono di Modena.

Da poco ho acquistato una caponord 2002 rosso e volevo farvi qualche domanda..
Oggi è stato il mio primo giro con la Capo e ho qualche perplessità preciso che la moto ha 66000km tenuta abbastanza bene..
appena portata a casa fatto tagliando fai da te...
cambio olio con motul 5100 15 w 50,filtro olio,filtro aira,e candele nuove,cambio olio frizione e pulizia generale e molto accurata della moto.

Oggi con qualche spiraglio di sole l'ho portata fuori e ho smotozzato un po...

Prima cosa che ho notato: la moto sembra un po impiccata,quasi come se avessi dei vuoti tra i 4000 e i 7000 giri
seconda: c'è modo per grattare meno?oggi ho grattato l'impossibile ,borse laterali aprilia,cavalletto centrale,cavalletto laterale,e pedane(non rispondetemi piega meno)

Inoltre oggi tornato a casa ho smontato il serbatorio per verificare se avevo istallato correttamente le pipette delle candele e smontando l'air box ho notato che vicno ai coni era pieno di olio...è una cosa normale??I corpi farfallati erano sporchi un'altra volta solo dopo 200km è normale??

help me please
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: info mia caponord

Messaggio da Homer75 »

Ti rispondo in base alle mie esperienze:
Per quanto riguarda il buco di erogazione è molto strano che tu cel'abbia così in alto normalmente il buco dovrebbe essere dai 2000 ai 4000 giri.
Una soluzione potrebbe essere portarla da un mecca in gamba che ti faccia una bella regolazione del CO.
Oppure se senti che proprio fa fatica ad andare su di giri (perchè a 4000 giri dovrebbe entrare in coppia quindi cominciare a tirare bene) potresti avere problemi di passaggio della benzina:tubo alta pressione strozzato (a me è capitato) filtro della benzina intasato,melma dentro al serbatoio benzina.
Potrebbe anche essere un problema di corrente che affligge un pò tutte le caponord che montano il regolatore di tensione originale.Praticamente a 4000 giri il motore richiede più corrente quindi se il regolatore non riesce a soddisfare questo bisogno la moto non va come dovrebbe.Per escludere questa eventualità dovresti tenere sotto controllo i livelli di carica della batteria o ancora meglio montare un voltmetro così da tenere sempre sotto controllo i livelli di ricarica.

Per quanto riguarda il problema di grattugiamento laterale in curva se monti il cavalletto centrale la soluzione più semplice sarebbe toglierlo oppure fargli una modifica al fine corsa in modo che quando rientra riesca a salire di più o semplicemente limare i piedini a "favore" delle pieghe.
Se gratti anche con le valigie forse sarebbe meglio comprare una moto da strada :giullare: :giullare: :giullare: ...

Scherzi a parte puoi cambiare le biellette del leveraggio della sospensione posteriore a favore di biellette (del modello RR) più corte in modo da alzare il :culo: della moto.
O ancora montare un monoammortizzatore più lungo.
Altra soluzione cambiare set di valigie io con le GIVI non ho mai toccato oppure se non vuoi spendere soldi.....


PIEGA DI MEEENOOOOOOO
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Ultima modifica di Homer75 il domenica 10 marzo 2013, 22:00, modificato 1 volta in totale.
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: info mia caponord

Messaggio da Homer75 »

Ah dimenticavo:
l'olio dentro la scatola filtro aria è normale te lo ritrovi in proporzione a quanto olio in più c'è nell'impianto di lubrificazione.
Comunque normalmente lo si trova sempre un pò.
Immagine[/img]
alex-ba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:13

Re: info mia caponord

Messaggio da alex-ba »

il filtro benzina non l'ho guardato sinceramente perche non sapevo che c'era..altrimenti pulivo anche quello...
il tubo benzina non è strozzato verificato..

era venuto anche a me in mente che magari poteva essere un fatto di regolazionei corpo farfallato e regolazione CO spero non sia un problema di corrente..comunque me sa che è meglio fargli dare un'occhiata..

per il grattangi adesso provero a montare leveraggio diverso..e speriamo di risolvere il problema mi sai indicare un sito dove acquistarlo??


la moto da strada ce l'ho gia......questa sarebbe per viaggiare e giri relax......ma me sa che non mi ci riesce....heheh :salta: :salta:


inoltre ho un altro piccolo probblemino...il cambio me sembra un po duretto...e non molto preciso..cosa potrebbe essere??
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: info mia caponord

Messaggio da Homer75 »

Allora il filtro benzina è ad immersione e si trova dentro al serbatoio trovi tutto ciò che ti interessa qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 07&t=25608

Per escludere problemi di corrente basta vedere se la moto ha difficoltà a partire o se la batteria sembra essere sempre un pò fiacca comunque ci sono prove che si possono fare col tester sul regolatore originale.

Le biellette RR dovrebbero avere codice AP8146758 ma per esserne sicuro magari contatta un conce stanno sui 20 euro.Se conosci qualcuno in gamba a lavorare l'acciaio te le dovrebbe fare senza problemi,mi sembra che l'interasse da foro a foro dovrebbe essere di 99 mm (se usi la funzione "cerca" trovi tutte le info).Comunque le valigie originali sono montate veramente troppo in basso!

Il cambio duro potrebbe essere causa di una scarsa lubrificazione,consumo eccessivo,grippaggio di qualche maglia della catena o dell'olio motore.Io non ho mai usato il Motul per cui non posso giudicarlo,ti dico che con il Castrol e una frequente lubrificazione della catena il cambio è come il burro.

Guarda se hai macchioline nere (che sembrano di olio) sulla targa o senti puzzo di benzina incomubsta dagli scarichi allora il CO è da regolare.
Immagine[/img]
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: info mia caponord

Messaggio da AlCapone »

Homer75 ha scritto:Allora il filtro benzina è ad immersione e si trova dentro al serbatoio trovi tutto ciò che ti interessa qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 07&t=25608

Per escludere problemi di corrente basta vedere se la moto ha difficoltà a partire o se la batteria sembra essere sempre un pò fiacca comunque ci sono prove che si possono fare col tester sul regolatore originale.

Le biellette RR dovrebbero avere codice AP8146758 ma per esserne sicuro magari contatta un conce stanno sui 20 euro.Se conosci qualcuno in gamba a lavorare l'acciaio te le dovrebbe fare senza problemi,mi sembra che l'interasse da foro a foro dovrebbe essere di 99 mm (se usi la funzione "cerca" trovi tutte le info).Comunque le valigie originali sono montate veramente troppo in basso!

Il cambio duro potrebbe essere causa di una scarsa lubrificazione,consumo eccessivo,grippaggio di qualche maglia della catena o dell'olio motore.Io non ho mai usato il Motul per cui non posso giudicarlo,ti dico che con il Castrol e una frequente lubrificazione della catena il cambio è come il burro.

Guarda se hai macchioline nere (che sembrano di olio) sulla targa o senti puzzo di benzina incomubsta dagli scarichi allora il CO è da regolare.
io controllerei anche eventuali trafilamenti di olio dell'attuatore frizione..
Immagine


a me succedeva perché la guarnizione (numero 226) era da cambiare e l'attuatore non lavorava a dovere.. in un oretta massimo e una 20ina euro si cambia... la mia dopo è rinata :ok:

la guarnizione eventualmente la trovi qui a un prezzaccio fra l'altro (13 compresa spedizione contro mi pare i 22.50):
http://www.motoricambionline.com/produc ... _id=294532

oppure da un ricambista... codice Aprilia AP8106935 oppure codice Brembo 05426396

la procedura la trovi fra le "risposte frequenti"... qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=24194

lamps!
Al
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: info mia caponord

Messaggio da AlCapone »

per la frizione potrebbe essere anche questo signore qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=10497

trattasi di cuscinetto frizione sotto il carter dx..
Immagine
Immagine
alex-ba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:13

Re: info mia caponord

Messaggio da alex-ba »

Homer75 ha scritto:Allora il filtro benzina è ad immersione e si trova dentro al serbatoio trovi tutto ciò che ti interessa qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 07&t=25608

Per escludere problemi di corrente basta vedere se la moto ha difficoltà a partire o se la batteria sembra essere sempre un pò fiacca comunque ci sono prove che si possono fare col tester sul regolatore originale.

Le biellette RR dovrebbero avere codice AP8146758 ma per esserne sicuro magari contatta un conce stanno sui 20 euro.Se conosci qualcuno in gamba a lavorare l'acciaio te le dovrebbe fare senza problemi,mi sembra che l'interasse da foro a foro dovrebbe essere di 99 mm (se usi la funzione "cerca" trovi tutte le info).Comunque le valigie originali sono montate veramente troppo in basso!

Il cambio duro potrebbe essere causa di una scarsa lubrificazione,consumo eccessivo,grippaggio di qualche maglia della catena o dell'olio motore.Io non ho mai usato il Motul per cui non posso giudicarlo,ti dico che con il Castrol e una frequente lubrificazione della catena il cambio è come il burro.

Guarda se hai macchioline nere (che sembrano di olio) sulla targa o senti puzzo di benzina incomubsta dagli scarichi allora il CO è da regolare.
La moto appena portata a casa faceva fatica ad accendersi ma probabilmente a casua di fermo da quasi 8 mesi...dopo i primi avvii e dopo la prima carica ora non da problemo anche con manopole riscaldate e fari accesi si accende dopo pochissimo....

Per il filtro benzina immaginavo fosse ad immrsione ma non l'ho smontato per pigrizia...forse era il caso di pulirlo... :frusta: :frusta:

Per quanto riguardano le maglie della catena che vanno ad interferire con il corretto funzionamento del cambio mi sembra strano anche se e vero che sarebbe da cambiare..nel renderla ho notato che non si tende in maniera uniforme..sicuramente oltre la catena dovro cambiare anche i parastrapppi che sono abbastanza usurati.


L'olio non so sul gsxr 1000 ci ho sempre messo il molut v300 factory 15w50 e la moto e sempre andata benissimo mi consigliate un olio diverso ben venga...questa moto per me e' tutta da scoprie...

L'attuator frizione l'ho smontato ieri ed era in condizioi pietose.dentro al serbatoio a fianco il pignone era l'olio era nero e dentro all'involucro che protegge l'asta era pineo di lerciume e ma non mi sembrava sporco di olio freno..comunque tutto pulito e lustrato a dovere con wd 40 sulle superfici metalliche e una bella pulita delle guarnizioni che ad una prima analisi non sembravano rovinate..

Effetivamente lo dallo scarico non esce propio un buon odorino,non ho fatto caso ad eventuali macchie nere..ma comunque l'odore di carburante incombusto mi pare proprio che ci sia....


:cry: :cry: :cry: Che palle mi tocca gia portarla dal meccanico????noooooooooo
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: info mia caponord

Messaggio da Homer75 »

Sull'olio Motul non mi sbilancio perchè non l'ho mai provato,ma se tu l'hai già "assaggiato" il cambio duro dipende 99 su 100 dalla catena usurata.Magari adesso tiraci fin che puoi e poi cambia tutto il trittico.Tutti consigliano la corona da 47 denti (45 originale) o il pignone da 16 denti (17 originale),serve a migliorare il tiro ai bassi e la ripresa in 6°.Non dovrebbe variare la velocità massima.Per contro a velocità crociera viaggerai col motore con un pò di giri in più.
Se il buco d'erogazione non ti da fastidio puoi anche non portarla da un meccanico e tenerla così ma se arrivi da una GIXXER credo che sentirai sempre buchi o mancanza di potenza! :giullare: :giullare:

P.S. Di dove sei?
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: info mia caponord

Messaggio da Homer75 »

Non mi sembra tu ti sia presentato se ci beccano i moderatori ci fanno :culo: :culo: grande quanto una casa.
Vai qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 77&start=0
E raccontaci qualcosa di te!
Immagine[/img]
alex-ba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:13

Re: info mia caponord

Messaggio da alex-ba »

Homer75 ha scritto:Sull'olio Motul non mi sbilancio perchè non l'ho mai provato,ma se tu l'hai già "assaggiato" il cambio duro dipende 99 su 100 dalla catena usurata.Magari adesso tiraci fin che puoi e poi cambia tutto il trittico.Tutti consigliano la corona da 47 denti (45 originale) o il pignone da 16 denti (17 originale),serve a migliorare il tiro ai bassi e la ripresa in 6°.Non dovrebbe variare la velocità massima.Per contro a velocità crociera viaggerai col motore con un pò di giri in più.
Se il buco d'erogazione non ti da fastidio puoi anche non portarla da un meccanico e tenerla così ma se arrivi da una GIXXER credo che sentirai sempre buchi o mancanza di potenza! :giullare: :giullare:

P.S. Di dove sei?

ho fatto ordinare da un mio amico il trittico e gli ho chiesto di prendermi un kit standart...dunque un 45 denti post e un 17 anteriore...ma se mi consigli un 47 e un 16 provo a montare quello...ma cosi facendo non aumento i consumi??vorrei fare con un pieno almeno 300km....

no no grazie...ma preferisco avere il motore in regola...poi non pretendo di avere la ripresa e il tiro del gsxr ma di avere la moto funzionante correttamente..sicuramente non sara mica una spesa esagerata una regolazione co e corpi farfallati...
Sai i possessori precendi probabilmente erano solo conducendi...e senza neanche troppo preoccuparsi delle cose da fare sulla moto..
invece a me piace che la moto sia in regola e mi piace metterci le mani....e mi piace scoprire come come funziona il tutto...


Io sono di Modena....mi sono appena presentato dall'altra parte....questo forum per me è nuovo e faccio fatica a racapezzolarmici... :miarrendo: :miarrendo:

spero di ritrovare quella pagina da te linkata
heheheh
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: info mia caponord

Messaggio da Homer75 »

Sul trittico non ti posso consigliare niente perchè io monto ancora l'originale (la mia ha 43000 km) ma ci sono innumerevoli discussioni sull'argomento e tutti si trovano bene con la corona da 47 denti,io per dirti mi trovo bene anche con l'originale.
Immagine[/img]
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: info mia caponord

Messaggio da roby60 »

ciao sono assulutamente d'accordo con homer fidati. :D
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: info mia caponord

Messaggio da Piergi »

alex-ba ha scritto:Buona sera a tutti..
Sono nuovo del forum,mi chiamo Alex e sono di Modena.

Da poco ho acquistato una caponord 2002 rosso e volevo farvi qualche domanda..
Oggi è stato il mio primo giro con la Capo e ho qualche perplessità preciso che la moto ha 66000km tenuta abbastanza bene..
appena portata a casa fatto tagliando fai da te...
cambio olio con motul 5100 15 w 50,filtro olio,filtro aira,e candele nuove,cambio olio frizione e pulizia generale e molto accurata della moto.

Oggi con qualche spiraglio di sole l'ho portata fuori e ho smotozzato un po...

Prima cosa che ho notato: la moto sembra un po impiccata,quasi come se avessi dei vuoti tra i 4000 e i 7000 giri
seconda: c'è modo per grattare meno?oggi ho grattato l'impossibile ,borse laterali aprilia,cavalletto centrale,cavalletto laterale,e pedane(non rispondetemi piega meno)

Inoltre oggi tornato a casa ho smontato il serbatorio per verificare se avevo istallato correttamente le pipette delle candele e smontando l'air box ho notato che vicno ai coni era pieno di olio...è una cosa normale??I corpi farfallati erano sporchi un'altra volta solo dopo 200km è normale??

help me please
Per quanto riguarda l'olio nell'air box NON è normale trovarlo dopo solo 200 km., probabilmente ne hai messo troppo e quando il motore gira alto aumenta la pressione nel circuito e lo "sputa" , controlla bene, la procedura corretta la trovi qui sul forum.
Per il buco d'erogazione cosi' in alto le cause possono essere varie, filtro benzina, filtro aria, regolatore di tensione ....C.O. sballato, per quest'ultimo c'è un bel programma che ti permette di settare la centralina : TUNEECU
La durezza del cambio può essere data dalla catena, e anche dall' olio, io mi trovo bene con Bardhal 10- 50 .
Per le grattuggiate controlla il mono posteriore, soprattutto il precarico, vero punto debole del mono di serie.
Per tutto quello che non riesci a risolvere ................................................................................................................................................................................c'è il Giampy

Ciao
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
alex-ba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:13

Re: info mia caponord

Messaggio da alex-ba »

Piergi ha scritto:
alex-ba ha scritto:Buona sera a tutti..
Sono nuovo del forum,mi chiamo Alex e sono di Modena.

Da poco ho acquistato una caponord 2002 rosso e volevo farvi qualche domanda..
Oggi è stato il mio primo giro con la Capo e ho qualche perplessità preciso che la moto ha 66000km tenuta abbastanza bene..
appena portata a casa fatto tagliando fai da te...
cambio olio con motul 5100 15 w 50,filtro olio,filtro aira,e candele nuove,cambio olio frizione e pulizia generale e molto accurata della moto.

Oggi con qualche spiraglio di sole l'ho portata fuori e ho smotozzato un po...

Prima cosa che ho notato: la moto sembra un po impiccata,quasi come se avessi dei vuoti tra i 4000 e i 7000 giri
seconda: c'è modo per grattare meno?oggi ho grattato l'impossibile ,borse laterali aprilia,cavalletto centrale,cavalletto laterale,e pedane(non rispondetemi piega meno)

Inoltre oggi tornato a casa ho smontato il serbatorio per verificare se avevo istallato correttamente le pipette delle candele e smontando l'air box ho notato che vicno ai coni era pieno di olio...è una cosa normale??I corpi farfallati erano sporchi un'altra volta solo dopo 200km è normale??

help me please
Per quanto riguarda l'olio nell'air box NON è normale trovarlo dopo solo 200 km., probabilmente ne hai messo troppo e quando il motore gira alto aumenta la pressione nel circuito e lo "sputa" , controlla bene, la procedura corretta la trovi qui sul forum.
Per il buco d'erogazione cosi' in alto le cause possono essere varie, filtro benzina, filtro aria, regolatore di tensione ....C.O. sballato, per quest'ultimo c'è un bel programma che ti permette di settare la centralina : TUNEECU
La durezza del cambio può essere data dalla catena, e anche dall' olio, io mi trovo bene con Bardhal 10- 50 .
Per le grattuggiate controlla il mono posteriore, soprattutto il precarico, vero punto debole del mono di serie.
Per tutto quello che non riesci a risolvere ................................................................................................................................................................................c'è il Giampy

Ciao
Gigi
beh io da manuale ho messo 4 litri e mezzo di olio cambiando filtro olio..quello lungo per interderci..per quanto riguarda il programma...l'ho gia scaricato..ma mi manca il cavo e prima di metterci mano mi piacerebbe farlo con qualcuno che è gia pratico...non ho mai messo mani alla centralina originale....

il mono é sicuramente da revisionare...ma comunque penso che la moto sia stata riabassata... :incavolato: :incavolato: :incavolato:
l'ex proprietario non era un gigante e ne un omone....e visto che le forche erano sfilate di quasi 7 cm penso che sia intervenuto anche sui leveraggi... :frusta: :frusta: :frusta: :frusta: :frusta:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”