regolazioni luci

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: regolazioni luci

Messaggio da MilleKm »

ciao black

in pratica hai sostituito la galletta di metallo con la manetta di plastica e una volta ben stretto non hai fatto altro che introdurre il bullone e con il grano lo hai fissato..

giusto?

CONVENIVA FARE UNA FOTO DEI PASSAGGI MICA SIAMO TUTTI INPARATI.... :evil: :evil:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: regolazioni luci

Messaggio da OnlyVu »

Quel tipo di manettino ha la manopola in plastica ed il piede in acciaio zincato filettato con vari diametri.
In questo caso, la filettatura è stata rettificata ad un foro di 8 o 9mm (la testa esagonale della vite di regolazione è un esagono da 8 mm ma la diagonale è naturalmente un pò superiore) ed inserito sulla testa della vite per poi essere bloccato con il grano.

Il vantaggio di questa realizzazione è senz'altro la sua semplice attuazione.
Lo svantaggio che la testa della vite verrà sicuramente un pò intaccata dal grano di bloccaggio.

L'ideale sarebbe quello di avere una cava esagonale al posto del foro circolare.
Immagine
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: regolazioni luci

Messaggio da MilleKm »

Sarò drastico , ma tagliando la testa esagonale e scoprendo la filettatura si puo usare un pomello con la cava filettata e il grano ci puo stare a blocca l'eventuale svitamento e possibile aggiungere contro dado ...


no heee!!!

francesco
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: regolazioni luci

Messaggio da OnlyVu »

Hai detto una cosa saggia! Però la filettatura sta molto più in basso, la vite non è filettata fino alla testa.
Se fosse possibile sfilare le viti di regolazione per poterci lavorare (filettandole o, meglio, sostituendole con altre ad hoc) il gioco sarebbe fatto!
Devo decidermi e provare a toglierle senza forzare.
Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: regolazioni luci

Messaggio da Black02 »

:giullare: :giullare: ..Mmiii. Se volete complicarvi la vita fate pure....l'esagono si segna? Paziena, importante che non si tolga...il filetto non è raggiungibile.
Ok :giullare: :giullare:
A ri buon lavoro
Ps:non ho il pc al momento.
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: regolazioni luci

Messaggio da MilleKm »

Black02 ha scritto::giullare: :giullare: ..Mmiii. Se volete complicarvi la vita fate pure....l'esagono si segna? Paziena, importante che non si tolga...il filetto non è raggiungibile.
Ok :giullare: :giullare:
A ri buon lavoro
Ps:non ho il pc al momento.
miii che permaloso... :giullare: :tie:
la tua idea non è male, devo solo trovare i due pomoli che servono....fono ad ora quello che ho trovato è pochino grandino..
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: regolazioni luci

Messaggio da Giampaolo »

questo vi può dare una mano...... http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ri#p439649
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: regolazioni luci

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto: questo vi può dare una mano...... http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ri#p439649
Ti ringrazio per la segnalazione, come temevo le viti di regolazione sono bloccate da fermi (altrimenti come farebbero a tirare?).

Per quello che mi riguarda escludo operazioni di separazione del policarbonato dal resto del gruppo faro.
Della serie... meglio fari sregolati che sfasciati! :giullare:
Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: regolazioni luci

Messaggio da Black02 »

MilleKm ha scritto:
Black02 ha scritto::giullare: :giullare: ..Mmiii. Se volete complicarvi la vita fate pure....l'esagono si segna? Paziena, importante che non si tolga...il filetto non è raggiungibile.
Ok :giullare: :giullare:
A ri buon lavoro
Ps:non ho il pc al momento.
miii che permaloso... :giullare: :tie:
la tua idea non è male, devo solo trovare i due pomoli che servono....fono ad ora quello che ho trovato è pochino grandino..
ciao Francesco (ricordo bene?) guarda io i manettini li avevo recuperati in azienda,quando ancora non usavamo il (Kaizen) ora manco na rondella sotto al banco si trova piu...ora tutto contato.Ma in una ferramenta di quelle che riforniscono anche le aziende qualcosa si dovrebbe trovare.
ps:ho dei manettini tutto metallo sotto mano, vedro se si riesce a modificarli.
ps2: ma quale permaloso....... :giullare: :giullare: :giullare:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”