le frecce lampeggiano veloce

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Caporamarro »

...si ho le quattro frecce...quindi è regolabile nell'intermittenza? devo assettarlo...
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Giampaolo »

Caporamarro ha scritto:...si ho le quattro frecce...quindi è regolabile nell'intermittenza? devo assettarlo...

8) no lo devi solo montare su e basta....
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Caporamarro »

...grazie giampaolo... me lo faccio arrivare e lo monto poi ti faccio sapere :banana:
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Claudio 79 »

Volevo ringraziare tutti, cambiato relè, Cobo 19.055.000 da 45 a 140W con vitina di regolazione cosi ti puoi regolare la velocità di lampeggio, prezzo 14 euro dal mio ricambista di fiducia.

funziona benissimo. adesso si sono contento :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

grazie ancora a tutti :D
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da D@rione »

Claudio 79 ha scritto:Volevo ringraziare tutti, cambiato relè, Cobo 19.055.000 da 45 a 140W con vitina di regolazione cosi ti puoi regolare la velocità di lampeggio, prezzo 14 euro dal mio ricambista di fiducia.

funziona benissimo. adesso si sono contento :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

grazie ancora a tutti :D
EVVAI! :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da El Goya »

Homer, hai percaso postato uno schema dell'impianto 4 frecce che hai realizzato?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Homer75 »

Leggi QUI
Immagine[/img]
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da El Goya »

Grazie, tutto molto chiaro!!!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Caporamarro »

...ma... un chiarimento.... forse sono stato un povero stolto o lo sono adesso.... ho smontato il rele' delle frecce, a fianco di quello delle luci intere e lampeggio, ma le frecce continuano a rimanere accese fisse...? è normale...? il rele' non c'è e le frecce hanno corrente uguale....? :( ...come funziona? :oops:
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da giancarsenio »

Caporamarro ha scritto:...ma... un chiarimento.... forse sono stato un povero stolto o lo sono adesso.... ho smontato il rele' delle frecce, a fianco di quello delle luci intere e lampeggio, ma le frecce continuano a rimanere accese fisse...? è normale...? il rele' non c'è e le frecce hanno corrente uguale....? :( ...come funziona? :oops:
Guarda lo schema elettrico qui http://brucaliffo.awardspace.info/schemacn/

L'interruttore da il contatto a dx o a sx. (rosso e azzurro)
L'intermittenza (blue/nero) va all'interruttore ma è alimentato dal verde
A fronte del carico il relè fornisce il contatto in modo intermittente.
...domanda: ma la luce dellefrecce è fioca o 'piena' ??

Perchè senza il relè teoricamente non arriva il positivo (verde) proveniente dalla scatola fusibile.

Bu forse l'ora è tarda e mi sto perdendo qualche pezzo. Possibile che ci sia ugualmente tensione... io ho notato ad esempio che nel circuito degli stop, anche se non fai il contatto arrivano comunque 5-6V. Le lampade alogene non le accendi... ma arriva comunque tensione/corrente.

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Homer75 »

Allo stop arrivano 5/6 volt perchè l'interruttore del freno posteriore non apre il circuito completamente (andrebbe limata un pò la sede dove è avvitato).Se smonti l'interruttore e lo premi a mano vedrai che non arriva più corrente.
Per le frecce il discorso è diverso (o almeno credo) perchè sono alimentate dal filo verde (che alimenta anche fari ecc.) che prima di andare al commutatore al manubrio passa per il relè quindi in teoria tolto il relè non dovrebbe più arrivare corrente alle frecce.
Caporamarro ha scritto:...ma... un chiarimento.... forse sono stato un povero stolto o lo sono adesso.... ho smontato il rele' delle frecce, a fianco di quello delle luci intere e lampeggio, ma le frecce continuano a rimanere accese fisse...? è normale...? il rele' non c'è e le frecce hanno corrente uguale....? :( ...come funziona? :oops:
Sei proprio sicuro di avere smontato il relè giusto? A quello delle frecce arrivano 2 fili uno verde dal quale arriva la corrente e uno azzurro dal quale esce la corrente ad intermittenza che va ad alimentare le lampade delle frecce.
Quindi se tu togli il relè e colleghi insieme questi due fili avrai luce fissa sulle frecce di SX con commutatore a SX e a DX con commutatore a DX.
Se a te restano accese tutte e 4 indipendentemente dal commutatore al manubrio devi ricercare il problema proprio nel blocchetto di SX.Può darsi che lì dentro le frecce prendano corrente (causa ossidazione,falso contatto o corto circuito) da qualche altra utenza o tromba o abbaglianti.
Prova a suonare o a giocare con gli abbaglianti per vedere se cambia qualcosa o a fare il bagnetto al blocchetto col CRC.
Guardando bene lo schema elettrico infatti il filo verde che alimenta il relè frecce alimenta anche l'interruttore abbaglianti e quello della tromba.
Potrebbe essersi anche ossidato o fuso lo spinotto che collega il blocchetto SX all'impianto elettrico,magari controlla tutti gli spinotti che hai sotto al cupolino.
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Homer75 »

Rileggendo il tutto hai detto di avere le 4 frecce.
Se hai quelle originali allora hai 2 relè frecce forse tu ne hai staccato solo uno.
Oppure l'impianto 4 frecce è alimentato a parte?
Immagine[/img]
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Caporamarro »

....ragazzi abete ragione entrambi....ho smontato il rele' sbagliato....credendo che i rele' fossero tutti dentro la scatola" rele' "mi sono sentito sicuro... tolto il rele' le frecce rimangono fisse perche' il rele' c'è ancora....
Adesso so' dove trovarlo...... stasera opero.... grazie e scusate l'errore....
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Homer75 »

Vedo che sei di Argenta a un'oretta scarsa da casa mia,se hai bisogno fai un salto da me che la controlliamo assieme. 8) 8)

:ot: :ot:
Vado un attimo O.T.
La tua moto l'ho vista una volta ricoverata nell'officina Aprilia/Suzuki (che adesso non c'è più) di Bazzano (BO) io ero passato in camion e mi sono fermato a prendere un ricambio e l'ho vista in officina.Difficile da dimenticare quel colore! :giullare: :giullare:
Ma era già tua all'epoca?Mi sa che son passati 6/7 anni!
Ah come passa il tempo!
Fine O.T. :offtopic:
Immagine[/img]
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: le frecce lampeggiano veloce

Messaggio da Caporamarro »

...grande allora ci si vedra' di sicuro... la moto l'hai vista li perche' il primo padrone è di quel paese...lo conosco da una vita...lui l'ha presa nuova nel 2003 poi l'ho presa io nel gennaio 2009 :wink: ...per quanto riguarda il colore ha una storia dietro...diciamo un colore incompleto... dunque il rele' l'ho trovato e lo sringo in pugno...domani passo per trovagli un fratello funzionante.... adesso se do' corrente alle frecce non funzionano e cosi' le 4 . avevo quei rele' nella fiat tipo se non ricordo male... :lol:
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”