bella, io ci vedo un vecchio super tenerè 750tissy ha scritto:direi che e' su base africa twin...
Pegaso Strada Cafe' Racer
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
- dan83
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
se cliccate sul link si apre un'altra foto e sulla fiancata c e' africa twin
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Anche da quella postata si vede la scritta Honda sul motore V2...dan83 ha scritto:bella, io ci vedo un vecchio super tenerè 750tissy ha scritto:direi che e' su base africa twin...



Per questo l'avevo confusa col transalp.

.... ora che la guardo bene, la scritta africa twin 750 si vede anche in questa, sulla fiancatina posteriore sotto la sella.

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Ok, ok, lo so.Mr_Dodo ha scritto:non per fare il menagramo di turno, ma purtroppo ogni modifica alle componenti strutturali e/o di equipaggiamento della moto comporterebbe la "visita" in motorizzazione e adeguamento carta circolazione. ora bisogna beccare il rompi c... di turno ma il rischio, oltre una multa salata che puo arrivare oltre i mille euriiiii (manco fossimo dei criminali...), c'è il ritiro della carta di circolazione... per il resto - a parte qualche dubbio sul portatarga stile diavel - comcordo sulle tue folli visioni!!!ElCaimanDelPiave ha scritto:Il telaio della peggy e' in due pezzi, quindi non dovrei incorrere in noie, poi si sa che se becchi quello pignolo...tissy ha scritto:Il portatarga tipo diavel e' un pallino che ho sempre avuto dai tempi del monster....promosso a pieni voti....ti consiglio di usare un tubolare o scatolato xke con le piattine vibra parecchio
per il discorso sequestro credo non ci siano troppi problemi,se non modifichi il telaio(quello punzonato)non dovrebbero rompere le scatole.sul monster mio fratello l aveva accorciato rischiando perche il telaio ducati era un pezzo unico!!![]()
Sulla struttura del portatarga pensavo di usare profili a L di rinforzo e il resto in lamiera da 4 di alluminio..![]()
I tubolari mi porrebbero qualche problema di fissaggio...


Pero' se la targa e' perfettamente visibile, che glie ne frega se sta un po' piu' in basso..
Devo andare piuttosto a vedere quel'e' l'altezza minima da terra, questa sì e' importante e se non la rispetto sono rogne sicure.

Comunque ammetto che, preso dall'euforia delle modifiche alla Caponord dell'amico Nittone, il mo progetto Cafe' Racer si e' decisamente arenato.
Come ho scritto in "modifiche eseguite", quest'inverno ho solo messo i tamponi ai mozzi e il paramotore in carbonio.
Tutto il resto e' in naftalina, in attesa di tempi migliori.



Vi diro' poi una cosa: mentre l'anno scorso, prima della pausa invernale, guardavo il frontale della PS con un po' di noia, mi aveva un po' stufato, ora sono tornato ad apprezzarlo, e la storiella del fanale doppio ecc ecc, tutto sommato non mi attizza piu' cosi' tanto...
Continuo invece a macinare idee sulle modifiche al posteriore...
Sono diventato un ass man, e non sono piu' un tit man, vedi l'età come ti cambia...



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Questa mattina ho (quasi) completato un lavoretto che giaceva imbastito da un anno. Il pezzo era tagliato e andava piegato e forato.
Ne avevo parlato parecchio tempo fa, ma solo oggi ha preso forma.
Si tratta del carter catena...
Non che il risultato mi esalti. Piegare l'alluminio in pezzi piu' lunghi di qualche cm non e' un'impresa facile senza opportune attrezzature..
Comunque il risultato provvisorio e' quello che vedete. Ora va rifinito per bene (bordi e superficie), ed eventualmente forato per renderlo piu' leggero alla vista, dato che per ora riproduce tale e quale il pezzo originale.

Uploaded with ImageShack.us
Ne avevo parlato parecchio tempo fa, ma solo oggi ha preso forma.
Si tratta del carter catena...
Non che il risultato mi esalti. Piegare l'alluminio in pezzi piu' lunghi di qualche cm non e' un'impresa facile senza opportune attrezzature..

Comunque il risultato provvisorio e' quello che vedete. Ora va rifinito per bene (bordi e superficie), ed eventualmente forato per renderlo piu' leggero alla vista, dato che per ora riproduce tale e quale il pezzo originale.


Uploaded with ImageShack.us
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Non è che ne hai una sagoma piana?
L'Idea dei buchi non è male:
sopratutto l'ultimo pezzo, a protezione della catena,
sembra ancora più lungo che non nell'originale in plastica
(anche sapendo che abbia esattamente le stesse dimensioni)

L'Idea dei buchi non è male:
sopratutto l'ultimo pezzo, a protezione della catena,
sembra ancora più lungo che non nell'originale in plastica
(anche sapendo che abbia esattamente le stesse dimensioni)


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
certo, ho la dima in cartoncino usata per prendere la sagoma e tagliare l'alluminio.
più che i buchi, che indebolirebbero la struttura già di per sè leggerina, pensavo di fare dei "finti" buchi verniciando di nero alcune parti. Eviterei così anche di creare altri passaggi per gli schizzi di grasso. 


- nittone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1551
- Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
- Località: vicenza
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
rimarrà di questo colore o intendi verniciarla???
NASCI RIPRODUCITI MUORI
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Verniciarla? Gammai! Così come i battitacchi e il carter del pignone deve restare color alluminio naturale. Altrimenti carbonio.nittone ha scritto:rimarrà di questo colore o intendi verniciarla???

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Uno schizzo con le misure?ElCaimanDelPiave ha scritto:certo, ho la dima in cartoncino usata per prendere la sagoma e tagliare l'alluminio.più che i buchi, che indebolirebbero la struttura già di per sè leggerina, pensavo di fare dei "finti" buchi verniciando di nero alcune parti. Eviterei così anche di creare altri passaggi per gli schizzi di grasso.
pensavo di farlo con questo: Memory-Carbon
Quant'è spessa la lamiera? perché non è che debba poi portare molto peso



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Fedro maledetto, qui mi apri una nuova galassia scimmiesca...fedro69 ha scritto:Uno schizzo con le misure?ElCaimanDelPiave ha scritto:certo, ho la dima in cartoncino usata per prendere la sagoma e tagliare l'alluminio.più che i buchi, che indebolirebbero la struttura già di per sè leggerina, pensavo di fare dei "finti" buchi verniciando di nero alcune parti. Eviterei così anche di creare altri passaggi per gli schizzi di grasso.
pensavo di farlo con questo: Memory-Carbon
Quant'è spessa la lamiera? perché non è che debba poi portare molto peso

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
condivido semplicemente il clan di quadrumani che mi porto appresso da anni:
sono tutti in buona salute, arzilli, vogliosi di riprodursi
ed energici
dal Fedro-Zoo solo primati d'indiscutibile qualità!
sono tutti in buona salute, arzilli, vogliosi di riprodursi


dal Fedro-Zoo solo primati d'indiscutibile qualità!



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Il materiale che indichi mi sembra ottimo. Io ho usato lamiera da 1 mm, in verità leggerina. Per fare un carter robusto ci voleva almeno 1,5 mm, ma la lavorazione sarebbe stata ancor piu' problematica (per me che non ho attrezzi specifici ne' la forza di un bulldozer...)
Il carter non deve tenera alcun peso, deve solo non flettere o vibrare per non andare a toccare la catena in movimento...
Vedo di fare un disegno quotato e mandartelo o metterlo direttamente sul bucum...

Il carter non deve tenera alcun peso, deve solo non flettere o vibrare per non andare a toccare la catena in movimento...

Vedo di fare un disegno quotato e mandartelo o metterlo direttamente sul bucum...



- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
memory carbon???praticamente un lamierino di carbonio def ormabile come l alluminio giusto???perche ti vuoi far odiare????ma da dove le tiri fuori ste cose????
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano