ticchettio
- 
				Pablof_75
 - NIUBBO

 - Messaggi: 65
 - Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 22:13
 - Località: Lucca
 
ticchettio
Oggi dopo un inverno a riposo, ho ripreso la mia CN
Ho percorso qualche Km (100 circa) , dopodichè ho iniziato a sentire un ticchettio proveniente credo dal motore.
Sopratutto lo percepisco a bassi regimi, e ad ogni ticchettio sento il motore che "affoga" e tende a spengersi.
A volte anche al minimo la moto si spenge per lo stesso motivo.
cosa potrà essere????
La moto proviene da un trapianto di motore.
Help!!!!!!!!!!!!
			
			
									
									
						Ho percorso qualche Km (100 circa) , dopodichè ho iniziato a sentire un ticchettio proveniente credo dal motore.
Sopratutto lo percepisco a bassi regimi, e ad ogni ticchettio sento il motore che "affoga" e tende a spengersi.
A volte anche al minimo la moto si spenge per lo stesso motivo.
cosa potrà essere????
La moto proviene da un trapianto di motore.
Help!!!!!!!!!!!!
- Homer75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
 - Località: Stanghella (PD)
 
Re: ticchettio
Per esperienza personale potrebbe essere una o più bobine che scintillano all'esterno oltre il corpo bobina.Solitamente succede sul pezzo dove va ad innestarsi il cavo candela.
Prova a fare un ispezione visiva su quelle sottosella,su quelle anteriori invece se sono in posizione originale è difficile vederle scintillare.
Io avevo il problema però che la moto strappava anche a folle,ma al minimo andava bene.
Comunque non mi dava nessun errore EFI neanche collegando i due fili vicino alla batteria.
Altro consiglio:controlla lo stato di tutti i tubi che sono collegati al corpo farfallato se ce n'è qualcuno che fa aria potrebbe essere lui il colpevole.
			
			
									
									Prova a fare un ispezione visiva su quelle sottosella,su quelle anteriori invece se sono in posizione originale è difficile vederle scintillare.
Io avevo il problema però che la moto strappava anche a folle,ma al minimo andava bene.
Comunque non mi dava nessun errore EFI neanche collegando i due fili vicino alla batteria.
Altro consiglio:controlla lo stato di tutti i tubi che sono collegati al corpo farfallato se ce n'è qualcuno che fa aria potrebbe essere lui il colpevole.
[/img]- AlCapone
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1170
 - Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
 - Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
 - Tel: 3929999569
 - Località: Pisa
 
Re: ticchettio
io proverei a controllare i tubicini in gomma per la sincronizzazione dei cilindri (quelli da collegare al vacuometro), sono sotto al serbatoio lato sx... li vedi bene perché sono accoppiati e chiusi con dei tappini in gomma e una molletta..Pablof_75 ha scritto:Oggi dopo un inverno a riposo, ho ripreso la mia CN
Ho percorso qualche Km (100 circa) , dopodichè ho iniziato a sentire un ticchettio proveniente credo dal motore.
Sopratutto lo percepisco a bassi regimi, e ad ogni ticchettio sento il motore che "affoga" e tende a spengersi.
A volte anche al minimo la moto si spenge per lo stesso motivo.
cosa potrà essere????
La moto proviene da un trapianto di motore.
Help!!!!!!!!!!!!
gli originali sono in plastica dura e tendono a fessurarsi o (quasi sempre) a rompersi...
primo e più banale controllo da fare.. se sono loro li sostituisci tutto torna a posto
sono questi qua:



- AlCapone
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1170
 - Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
 - Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
 - Tel: 3929999569
 - Località: Pisa
 
Re: ticchettio
mi hai precedutoHomer75 ha scritto:Per esperienza personale potrebbe essere una o più bobine che scintillano all'esterno oltre il corpo bobina.Solitamente succede sul pezzo dove va ad innestarsi il cavo candela.
Prova a fare un ispezione visiva su quelle sottosella,su quelle anteriori invece se sono in posizione originale è difficile vederle scintillare.
Io avevo il problema però che la moto strappava anche a folle,ma al minimo andava bene.
Comunque non mi dava nessun errore EFI neanche collegando i due fili vicino alla batteria.
Altro consiglio:controlla lo stato di tutti i tubi che sono collegati al corpo farfallato se ce n'è qualcuno che fa aria potrebbe essere lui il colpevole.


- 
				Pablof_75
 - NIUBBO

 - Messaggi: 65
 - Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 22:13
 - Località: Lucca
 
Re: ticchettio
Vado a verificare subito.
Questa cosa può influenzare i consumi?
Sono tornato a fare i 10 km/l
Evvai......
			
			
									
									
						Questa cosa può influenzare i consumi?
Sono tornato a fare i 10 km/l
Evvai......
- Homer75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
 - Località: Stanghella (PD)
 
Re: ticchettio
Se hai le bobine sminkiate la moto non va e consuma come un autotreno.
Ci sarebbe anche la carburazione da verificare in ogni caso!
			
			
									
									Ci sarebbe anche la carburazione da verificare in ogni caso!
[/img]- 
				Pablof_75
 - NIUBBO

 - Messaggi: 65
 - Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 22:13
 - Località: Lucca
 
Re: ticchettio
Ho fatto montare un motore con 24000 km a fronte del precedente che ne aveva 80000.
Sembra sia stato verificato tutto con valori ok co <4. Venerdì ho ritirato la moto ed i primi 30 km sembrava tutto ok.
Poi sabato stessa cosa, anche se iniziavo a percepire la sensazione che la moto iniziasse a consumare troppo.
Oggi ho scoperto questo ticchettio, i consumi alle stelle ed in fase di rilascio scoppietta come una pentola di popcorn.
			
			
									
									
						Sembra sia stato verificato tutto con valori ok co <4. Venerdì ho ritirato la moto ed i primi 30 km sembrava tutto ok.
Poi sabato stessa cosa, anche se iniziavo a percepire la sensazione che la moto iniziasse a consumare troppo.
Oggi ho scoperto questo ticchettio, i consumi alle stelle ed in fase di rilascio scoppietta come una pentola di popcorn.
- Homer75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
 - Località: Stanghella (PD)
 
Re: ticchettio
Controlla prima di tutto i tubicini di cui la foto che a postato AlCapone poi il resto.
Hai fatto rifornimento di benzina tra il prima e il dopo?
			
			
									
									Hai fatto rifornimento di benzina tra il prima e il dopo?
[/img]- 
				Pablof_75
 - NIUBBO

 - Messaggi: 65
 - Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 22:13
 - Località: Lucca
 
Re: ticchettio
ho fatto carburante prima e dopo.
credo sia un problema di bobine
			
			
									
									
						credo sia un problema di bobine
- 
				Pablof_75
 - NIUBBO

 - Messaggi: 65
 - Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 22:13
 - Località: Lucca
 
Re: ticchettio
Una bobima originale, quanto può costare??
			
			
									
									
						- 
				filo_the_best
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 351
 - Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
 - Località: Torino
 
Re: ticchettio
mi accodo agli altri Tubi della sincronizzazione... si taglaino in punti che nanche immagini sembrano ok pèoi li tocchi e ti restan in mano.... oppure nel cambio motore ti han tagliato i collettori in gomma tra farfallati e motore... controlla le bobine ma è più un problema di aria mi sa...
			
			
									
									
						- giancarsenio
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1360
 - Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
 - Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
 - Località: Torino
 
Re: ticchettio
Piccolo OTfilo_the_best ha scritto:mi accodo agli altri Tubi della sincronizzazione... si taglaino in punti che nanche immagini sembrano ok pèoi li tocchi e ti restan in mano.... oppure nel cambio motore ti han tagliato i collettori in gomma tra farfallati e motore... controlla le bobine ma è più un problema di aria mi sa...
Che diametro interno hanno i tubicini? Al tagliando li vorrei rinnovare e allungare nel caso.... cosi come quelli di scarico dell'olio dall'airbox...
Grazie
Fine OT



- 
				filo_the_best
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 351
 - Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
 - Località: Torino
 
Re: ticchettio
il diametro mi pare uguale a quello del ritorno tubo benza in bassapressione, ma fai prima a guardare o a prenderne di vari tipi, sconsiglio di allungarli anzi meglio accorciarli visto che fanno volume...
			
			
									
									
						- AlCapone
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1170
 - Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
 - Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
 - Tel: 3929999569
 - Località: Pisa
 
Re: ticchettio
i tubicini sono da 6 mm., io li ho sostituiti con tubi telati (quelli per l'olio) non tanto per la pressione (praticamente irrilevante) quanto per il fatto che sono evidentemente sottoposti a calore (basta vedere come si cuociono gli originali)giancarsenio ha scritto:Piccolo OTfilo_the_best ha scritto:mi accodo agli altri Tubi della sincronizzazione... si taglaino in punti che nanche immagini sembrano ok pèoi li tocchi e ti restan in mano.... oppure nel cambio motore ti han tagliato i collettori in gomma tra farfallati e motore... controlla le bobine ma è più un problema di aria mi sa...
Che diametro interno hanno i tubicini? Al tagliando li vorrei rinnovare e allungare nel caso.... cosi come quelli di scarico dell'olio dall'airbox...
Grazie
Fine OT
sono questi qua:


- AlCapone
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1170
 - Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
 - Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
 - Tel: 3929999569
 - Località: Pisa
 
Re: ticchettio
dimenticavo... anche quello di scarico olio dall'aibox è da 6 mm., io l'ho portato in zona serbatoio olio infilandolo dietro al paramotore.. messo trasparente così da poter sempre vedere se è pieno di olio oppure no  
 
eccolo:

			
			
									
									eccolo:


