ticchettio

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: ticchettio

Messaggio da AlCapone »

filo_the_best ha scritto:ok allora sei tranquillo che non hai girato senza olio, però molto strano che sia finito nell'airbox...è un controsenso avere l'olio nello sfiato dell'airbox e poco olio controlla che il tubo che dal motore va al radiatore olio non sia pinzato, potrebbe creare una sovrapressione che si sfoga dalle teste...
ragazzi cmq dopo un po' che la moto sta ferma l'olio cala parecchio... io tenendo il livello a circa 1/3 fra min e max spesso trovo il tubicino vuoto... accendo e tempo 1 minuto il livello torna giusto... è una cosa normale nel rotax nessuna stranezza... infatti il livello va sempre controllato a moto spenta ma motore caldo...
lamps!
Immagine
Immagine
Pablof_75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 22:13
Località: Lucca

Re: ticchettio

Messaggio da Pablof_75 »

Ho smontato airbox e per la seconda volta ci ho trovato dentro una discreta quantità di olio, ma è normale?
Da cosa può dipendere?
Poi probabilmente quell'olio cade dallo sfiato privo del tubo ed ecco le chiazze ed il mezzo chilo perso.
La cosa che non mi quadra e' aver riversato quella quantità dentro airbox dopo appena 500 km percorsi.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: ticchettio

Messaggio da bugio »

E' normale trovarne un filo, (io la cassa la trovo appena umida ma preferisco tenere il livello olio anche sotto la metà ) se ne trovi molto è perchè hai troppo olio nella coppa.
Se poi hai pulito e ne hai trovato dopo poco altro il problema è proprio nel livello secondo me.
Fai un bel giretto con la moto, almeno un quarto d'ora, poi controlla il livello con moto dritta e motore caldo. L'olio dovrebbe stare tra minimo e massimo dell'astina.
Paracarro zen
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: ticchettio

Messaggio da AlCapone »

bugio ha scritto:E' normale trovarne un filo, (io la cassa la trovo appena umida ma preferisco tenere il livello olio anche sotto la metà ) se ne trovi molto è perchè hai troppo olio nella coppa.
Se poi hai pulito e ne hai trovato dopo poco altro il problema è proprio nel livello secondo me.
Fai un bel giretto con la moto, almeno un quarto d'ora, poi controlla il livello con moto dritta e motore caldo. L'olio dovrebbe stare tra minimo e massimo dell'astina.
quotone :ok:
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”