Tubi in treccia

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Tubi in treccia

Messaggio da diegocxt »

Certo caiman.. E cosi ke voglio fare ma devo fornire le misure alla braking
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Tubi in treccia

Messaggio da alberto65 »

prenditi un kit frentubo e passa la paura. :wink:

http://www.carpimoto.it/IT/Moto_Aprilia ... cciaio.htm
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Tubi in treccia

Messaggio da diegocxt »

Braking mi fa uno sconto... per questo volevo sapere le specifiche...
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Tubi in treccia

Messaggio da giamaica75 »

Kit pronto per la nostra, HEL, il sito esatto non lo ricordo, qualcosa tipo helbrakes....
Io l'ho montato rosso, con attacchi pure rossi! Gioco da ragazzi montarli, stessa lunghezza, stessa curvatura raccordi, tutto perfetto!
In più i raccordi sono in acciaio rosso, mooooolto meglio dell'ergal che tra parentesi non andrebbe montato se non nelle corse: oltre a non essere legale (almeno qui in Norway), sono a rischio corrosione galvanica...
Se ha qualcuno interessa, fatemi sapere che cerco sulla fattura...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

giamaica75 ha scritto:Kit pronto per la nostra, HEL, il sito esatto non lo ricordo, qualcosa tipo helbrakes....
Io l'ho montato rosso, con attacchi pure rossi! Gioco da ragazzi montarli, stessa lunghezza, stessa curvatura raccordi, tutto perfetto!
In più i raccordi sono in acciaio rosso, mooooolto meglio dell'ergal che tra parentesi non andrebbe montato se non nelle corse: oltre a non essere legale (almeno qui in Norway), sono a rischio corrosione galvanica...
Se ha qualcuno interessa, fatemi sapere che cerco sulla fattura...
Questa dell'ergal non la sapevo!!! :o :o
Io ho messo raccordi color oro, ma non sono in ergal. Penso sia il buon veccho ottone. Infatti si sono scuriti e pesano piu' di pari pezzi in alluminio. Ti risultano problemi con l'ottone? :roll: :roll:

Ah, guarda la mia soluzione per il passatubo sul forcellone (pagina 6 di questa discussione) dato che ho visto che nella tua non hai messo nulla a protezione del tubo freno. Come ce l'hai messo tu, credo che a lungo andare il tubo possa subire danni. :roll:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Tubi in treccia

Messaggio da giamaica75 »

Pensavi che non l'avessi notato... Ebbene pensavo a qualche brachettina (lavoro come progettista di pezzi meccanici e ho la possibilità di farmi fare piccoli pezzi aggratis...)
ma la tua soluzione mi piace, economica e pratica... Mmmmhhh... domani dovrei avere n'oretta libera... :friends:

Comunque, il sito è questo:

http://helperformance.com

sti inglesi hanno di tutto per la nostra piccolina... Comprese molle forcelle (Hagon e HyperPro) e parafanghi posteriori (Skidmax)
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Tubi in treccia

Messaggio da alex_uan »

Ho montato il kit della frentubo, tutto ottimo maaa.... :oops: avendo ordinato il kit acciaio con guaina in gomma trasparente, a tubi montati mi sono accorto che il pezzo iniziale del tubo anteriore, quello in zona cruscotto, diciamo dall'attacco sulla pompa fino a dove sparisce dietro il blocchetto d'accensione, risalta eccessivamente tra gli altri tubi/cavi neri.
C'è un modo di rivestirlo in nero senza smontarlo?
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Tubi in treccia

Messaggio da nicuzzo »

alex_uan ha scritto:Ho montato il kit della frentubo, tutto ottimo maaa.... :oops: avendo ordinato il kit acciaio con guaina in gomma trasparente, a tubi montati mi sono accorto che il pezzo iniziale del tubo anteriore, quello in zona cruscotto, diciamo dall'attacco sulla pompa fino a dove sparisce dietro il blocchetto d'accensione, risalta eccessivamente tra gli altri tubi/cavi neri.
C'è un modo di rivestirlo in nero senza smontarlo?
devi vedere come risalta il mio arancio :truzzo: :truzzo: :giullare:
non ho capito, il tuo problema è non dare troppo nell' occhio ? 8)
o vai di pennarello nero :ridi:
o puoi usare una di quelle guaine spirali nere che di solito vengono messe per lo sfregamento... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Tubi in treccia

Messaggio da alex_uan »

nicuzzo ha scritto: non ho capito, il tuo problema è non dare troppo nell' occhio ? 8)
il problema è estetico: in mezzo a tutti i cavi neri c'è questo tubo brillante che non c'entra nulla...
nicuzzo ha scritto: o puoi usare una di quelle guaine spirali nere che di solito vengono messe per lo sfregamento... :wink:
Ottima idea! Dove le vendono? :D
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Tubi in treccia

Messaggio da nicuzzo »

ah ok è estetica 8) , anche se secondo me il metal intrecciato si guarda sempre bene.... :truzzo:
alex_uan ha scritto:Ottima idea! Dove le vendono? :D
sarebbe tipo questa
http://www.carpimoto.it/IT/Freni/Tubazi ... n-Tubo.htm

non c' è la foto ma, per intenderci, sono delle guaine spirali tipo quelle per i cavi elettrici come forma, ma più adatte ad aderire ai tubi
di solito ne danno un pezzetto con i kit frentubo per le zone dove strofina (nel mio non c' era zio bono :evil: )
qui ce l' hanno i rivenditori frentubo, rivenditori un po' grossi insomma :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Tubi in treccia

Messaggio da tissy »

potresti usare pure la guaina termorestringente(da elettricista) ma dovresto smontare di nuovo tutto...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Tubi in treccia

Messaggio da alex_uan »

nicuzzo ha scritto:ah ok è estetica 8) , anche se secondo me il metal intrecciato si guarda sempre bene.... :truzzo:
sarebbe tipo questa
http://www.carpimoto.it/IT/Freni/Tubazi ... n-Tubo.htm

non c' è la foto ma, per intenderci, sono delle guaine spirali tipo quelle per i cavi elettrici come forma, ma più adatte ad aderire ai tubi
di solito ne danno un pezzetto con i kit frentubo per le zone dove strofina (nel mio non c' era zio bono :evil: )
qui ce l' hanno i rivenditori frentubo, rivenditori un po' grossi insomma :wink:
Grazie grazie! :salta:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Tubi in treccia

Messaggio da tissy »

sabato scorso ho finalmente montato il tubo treccia anke all anteriore...finalmente!!!!!!ora la moto non ha piu bisogno di modifiche strutturali...ma qualke scimmietta qua e la euro permettendo... :D :D :D
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
AleAle
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 16:34
Località: Roma
Contatta:

Re: Tubi in treccia

Messaggio da AleAle »

torna la bella stagione ( si fa per dire! :x ) e le peggy si fanno belle per andare al mare...
Vabè in soldoni bentornato a me, ed ecco a voi i miei nuovi tubi in treccia Accossato neri con raccordi rossi!
L'ho messo (cioè l'ha messi il mecca) anche dietro perchè ho acquistato un kit molto conveniente sulla baia!
Devo dire che questi con il braking wave WK001R e le (nuove anche loro) pasticche Braking CM55...fanno finalmente frenare la signorina! Sono soddisfatto :P
Spero vi piacciano!


Immagine
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di AleAle il sabato 27 aprile 2013, 19:49, modificato 1 volta in totale.
Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Tubi in treccia

Messaggio da xikir86 »

AleAle ha scritto:Vabè in soldoni bentornato a me, ed ecco a voi i miei nuovi tubi in treccia Accossato neri con raccordi rossi!
L'ho messo (cioè l'ha messi il mecca) anche dietro perchè ho acquistato un kit molto conveniente sulla baia!
Molto belli, mi potresti dare il link? Ho intenzione di metterli anch'io al cambio pastiglie. A parte l'estetica che differenza c'è fra il kit Accossato e il kit Frentubo? In linea di massima ho visto che i secondi costano un po' di più ma non ne ho capito il motivo. :)
Rispondi

Torna a “Ciclistica”