consumi post modifica anticipo (ciuf)

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

consumi post modifica anticipo (ciuf)

Messaggio da gerryander »

qualcuno ha rilevato i consumi dopo la modifica dell'anticipo anticiuf ?
appena ho tempo vorrei fare la modifica del dente e volevo sapere se migliorano anche i consumi o se non cambia nulla...
ciao a tutti
gerry
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: consumi post modifica anticipo (ciuf)

Messaggio da Socio79 »

Io, causa allungamento catena distribuzione... mi trovo con mezza modifica... forse il giusto compromesso, ovvero sono a metà dente tra la tacca 1 e la 2.
Più coppia, più fluida, meno rabbiosa agli alti. O almeno mi è sembrato di percepire...
Io sto tra i 16 e i 20 km/l (min e max) a seconda dell'utilizzo, xò io ho anche allungato i rapporti del 6% abbondante... :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: consumi post modifica anticipo (ciuf)

Messaggio da sergio »

gerryander ha scritto:qualcuno ha rilevato i consumi dopo la modifica dell'anticipo anticiuf ?
appena ho tempo vorrei fare la modifica del dente e volevo sapere se migliorano anche i consumi o se non cambia nulla...
ciao a tutti
gerry
Dopo la modifica ho percorso ancora pochi km per dare un parere veritiero
piu' o meno però siamo li....
Il vantaggio che sono riuscito ad ottenere l'ho visto alla revisione periodica però
Ha superato il test dei gas di scarico con CO2 oltre 10 senza problemi

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=120


questo è sintomo di una migliore combustione :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: consumi post modifica anticipo (ciuf)

Messaggio da gerryander »

ok
vi ringrazio del contributo. Appena riesco la faccio; anche con la brisk e tutti gli accorgimenti conosciuti, più o meno una volta ad ogni utilizzo mi ciuffa e mi sono rotto. Poi a me piace il minimo basso ...
saluti
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: consumi post modifica anticipo (ciuf)

Messaggio da sergio »

gerryander ha scritto:ok
vi ringrazio del contributo. Appena riesco la faccio; anche con la brisk e tutti gli accorgimenti conosciuti, più o meno una volta ad ogni utilizzo mi ciuffa e mi sono rotto. Poi a me piace il minimo basso ...
saluti
Ciao
A quanti giri hai le viti miscela ?
Uno cosa ho notato dopo la modifica anticiuff ed è l'uamento della temperatura dei collettori di scarico al minimo (probabilmente per la diversa fasatura)
Sono un pò più rossi del solito ma accellerando (quindi ingrassando la miscela) il rossore si affievolisce...
Saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: consumi post modifica anticipo (ciuf)

Messaggio da gerryander »

Le ho a 2 giri e 1/2; ero a 2e3/4 e ho chiuso un po' senza peggiorare il ciuff e guadagnando un paio di km al litro.
Ho provato anche a 3 giri, stesso ciuff collettori più freddi e 15/16 km /litro.
Alla fine la situazione attuale sarebbe il miglior compromesso senza modificare l'anticipo.
Tu post modifica a quanti giri le tieni?
E già che ci siamo, mi piacerebbe sapere il minimo di giri che tiene in marcia girando fluido.
Ciao
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: consumi post modifica anticipo (ciuf)

Messaggio da sergio »

gerryander ha scritto:Le ho a 2 giri e 1/2; ero a 2e3/4 e ho chiuso un po' senza peggiorare il ciuff e guadagnando un paio di km al litro.
Ho provato anche a 3 giri, stesso ciuff collettori più freddi e 15/16 km /litro.
Alla fine la situazione attuale sarebbe il miglior compromesso senza modificare l'anticipo.
Tu post modifica a quanti giri le tieni?
E già che ci siamo, mi piacerebbe sapere il minimo di giri che tiene in marcia girando fluido.
Ciao
Io le tengo sempre a 2 e 3/4 di giro anche perchè se le chiudo di più ognitanto ciuffa e si spegne anche con la modifica !
quindi la modifica non è la soluzione definitiva per il ciuff
sotto un certo livello di "magrezza" al minimo la moto si spegne questo è pure ovvio
Il minimo, con la modifica, lo puoi tenere un pelo più basso del solito senza che il motore si spenga
Quindi quello che più piace della modifica è la fluidità di marcia a basso regime per me
Tu la resistenza sulla centralina la monti ?
io l'ho tolta da tempo.....e mi sembra vada meglio.....sempre come fluiidità di marcia
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: consumi post modifica anticipo (ciuf)

Messaggio da gerryander »

Uhm, se ciuffa anche con la modifica con le viti a 2 e 1/2 mi viene il dubbio se farla; la mia in marcia tiene bene i 3.000 giri, con marce corte anche 2.500 , non so se vale la briga di aprire...
La resistenza lo tolta e messa diverse volte che non ricordo nemmeno più se adesso è collegata o no, ma non ho mai rilevato differenze nell'uso con o senza.
Quando mi ciuffa non fa quasi mai il rumoraccio di mazzate sulla pentola (a parte ieri che l'ha fatto); arriva il punto in cui non ti sorprende più ... certo non è bello a vedersi (e soprattutto a sentirsi).
saluti
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: consumi post modifica anticipo (ciuf)

Messaggio da sergio »

gerryander ha scritto:Uhm, se ciuffa anche con la modifica con le viti a 2 e 1/2 mi viene il dubbio se farla; la mia in marcia tiene bene i 3.000 giri, con marce corte anche 2.500 , non so se vale la briga di aprire...
La resistenza lo tolta e messa diverse volte che non ricordo nemmeno più se adesso è collegata o no, ma non ho mai rilevato differenze nell'uso con o senza.
Quando mi ciuffa non fa quasi mai il rumoraccio di mazzate sulla pentola (a parte ieri che l'ha fatto); arriva il punto in cui non ti sorprende più ... certo non è bello a vedersi (e soprattutto a sentirsi).
saluti
Io mi sono deciso a farla perchè il rumoraccio al momento del ciuff lo faceva spesso.
Ora, devo dire che, con la modifica fatta il rumoraccio non l'ho più sentito, benchè alcune volte ciuffi ancora.
Mi viene da pensare (un ipotesi)che "forse" con la modifica fatta la "mazzata", o contraccolpo, che prende la ruota libera al momento dello spegnimento, sia un pò minore con la modifica fatta.
Nel tuo caso io aspetterei e considera che magari un 1/4 di giro in più di vite miscela, anche su un solo carburatore, ti minimizza gli spegnimenti futuri.....
un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
panoz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:25

Re: consumi post modifica anticipo (ciuf)

Messaggio da panoz »

io con la mia con viti a 3,5 , senza resistenza, candela brisk, filtro aria bmc e pignone da 15 riesco a tenere 2000 giri senza strattoni ,com'era in origine strattonava a 3000, ora in citta' e in montagna e' una goduria ,sembra un altra moto. Con ancora il pignone da 16 faceva circa i 18 al litro in uso extra urbano anche di montagna, ora col15 non so.Saluti
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”