Perdita liquido refrigerante non identificata...

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da mefistofele82 »

Ho da poco concluso il tagliando invernale "home made".

Tra le varie cose, ho cambiato il liquido refrigerante.

Ieri ho preso per la prima volta dal tagliando la moto, per un giro a medio raggio.

Dopo la prima sosta, ho travato un bel pò di liquido nella posizione che vi mostro in foto, asciugato, ho proseguito.

Altra sosta, sempre liquido presente, ma meno. Anche questa mattina, dopo che avevo lasciato la moto in garage ieri sera, e portato ad attivare la ventola da ferma, ho trovato le poche gocce che vi mostro in foto.

Immagine

Immagine

Visto che trovavo ancoro liquido, ho smontato la vaschetta, e l'unico punto in cui ho trovato qualche goccia e quello cerchiato in foto.

Immagine

Immagine

Ho pensato di aver messo troppo liquido nella vaschetta di espansione, possibile? Ho controllato il livello e adesso è al max. Ma perchè continua a perdere qualche goccia? Può essere che dal tappo, il liquido coli fino al punto che vi ho mostrato?

Inoltre, mi sono reso conto che il tappo della vaschetta di espansione non chiude bene, ovvero sembra che si avviti storto, e alle volte sembra giri spanato. Capitato anche a voi?

Lamps
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Hai la guarnizione originale nel tappo?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da mefistofele82 »

Si...
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da Haga41 »

Ciao Mefi...
Leggi qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 0&start=75

Sembra che la perdita e' dal tappo.
Io x ora ho messo del teflon cosi ho evitato che il tappo sfiletti, alcuni hanno messo una guarnizione aggiuntiva

Prova e facci sapere
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ok, allora smonta il tappo e togli quel cerchio di gomma all'interno, poi costruiscine uno con uno spessore più basso, il problema è solo li, il tappo non riesce ad avvitarsi bene sul filetto a causa dello spessore :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da mefistofele82 »

Ok, perfetto grazie!

Ma perchè me lo fa adesso questo problema?? Dopo 30000km?
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da Haga41 »

mefistofele82 ha scritto:Ok, perfetto grazie!

Ma perchè me lo fa adesso questo problema?? Dopo 30000km?
Durante la manutenzione hai svitato il tappo?
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da mefistofele82 »

Si, certo.

Ma in 30.000km, ne ho fatti diversi di tagliandi dal concessionario....possibile che non abbia mai svitato quel tappo??
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da Haga41 »

mefistofele82 ha scritto:Si, certo.

Ma in 30.000km, ne ho fatti diversi di tagliandi dal concessionario....possibile che non abbia mai svitato quel tappo??
Idem per me, prima non perdeva (ottobre2012), poi moto lasciata nel box e a marzo fatto tagliando e rabboccato il fluido.
Dopo questo intervento ho iniziato ad avere la paerdita.
Forse le palstiche o la guarnizione si siano indurite. Non so :oops:
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da Brigante »

Per avere certezza che la perdita venga dal tappo (cosi lo cambi e finisce la storia), metterei una striscia di carta assorbente proprio sotto il tappo avvitato. Il liquido refrigerante di colore giallognolo, se viene da li, macchia la carta e sei sicuro della provenienza della perdita. :wink:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da mefistofele82 »

Ottima idea!!

Grazie per i consigli, oggi faccio queste modifiche e domani sperimento!

Lamps
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da mefistofele82 »

Ho tolto la vecchia guarnizione in plastica dall'elevato spessore, ed al posto suo ci ho messo un'altra gomma più sottile.

Adesso si avvita molto di più il tappo, ma mi sembra che alle volte sempre giri spanandosi.

Poi ho messo il teflon sulla filettatura.

Allora, ho fatto la prova con un pò di carta assorbente attorno al tappo.

Accesso la moto, portata a 97°C, agitata un pò da ferma, come fossi in curva.

La carta è uscita pulita, nessuna goccia sul paramotore.

Domani la provo in movimento.

Speriamo di aver risolto

Lamps
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da mefistofele82 »

Aggiornamento.

Oggi ho provato in movimento.

La carta scottex che avevo messo attorno al tappo è uscita un poco sporca.

Uff...
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da gio70 »

mefistofele82 ha scritto:Aggiornamento.

Oggi ho provato in movimento.

La carta scottex che avevo messo attorno al tappo è uscita un poco sporca.

Uff...
Mah....ti dico la mia. La filettatura di quella vaschetta è praticamente burro, basta stringere un pò troppo il tappo che quando si va a chiudere (o aprire) se non si fa attenzione si sfiletta.
Io anziché togliere spessore nell'interno del tappo l'ho aumentato aggiungendo 1,5 mm di spessore con un'altra guarnizione. Ora non perde più ma sono convinto che quando andrò a cambiare il liquido se non faccio attenzione la spano di nuovo.
Quindi o togli spessore o ne aggiungi l'importante è non far chiudere il tappo nel punto dove la filettatura della vaschetta è saltata (consumata) perché non si riuscirà a stringere come si deve.
Il teflon a me non ha funzionato (un pò perdeva sempre). :goodluck:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Perdita liquido refrigerante non identificata...

Messaggio da mefistofele82 »

Si, quella filettatura fa schifo....

Ma secondo voi risolvo il problema se cambio il tappo? Oppure è un problema della vaschetta?

Cmq oggi ho rimesso il teflon, ho avvitato il tappo, senza stringere troppo, per non deformarlo, e poi ho messo del nastro auto-agglomerante attorno al tappo.

Appena posso la provo...speriamo che non perda!

Lamps
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”