Consumi e Prestazioni ...

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Rispondi
Avatar utente
MotoRoberto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
Località: Bologna

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da MotoRoberto »

Innanzitutto chiedo scusa se ho offeso qualcuno non era mia intenzione, è chiaro che le prestazioni e i consumi sono il risultato di scelte tecniche ho usato certi toni perchè di fonte ad una sfida tecnologica pare che aprilia per il momento l'abbia persa. Il target della moto per me è turistica a mio modesto parere i consumi contano, riflettevo che se faccio 700 Km con una moto che fa 11 Km/l rispetto ad una che ne fa 16 Km/l con quest'ultima posso mangiare la pizza gratis al rientro. Un'osservazione che non vi sarà sfuggita a cui non trovo risposta sulla prova su motociclismo c'è il grafico con le curve di coppia e potenza avete notato che tranne per aprilia e guzzi tutte le altre sono una serie di curve parallele mentre queste hanno evidenti flessioni a certi regimi se è una scelta non mi sembra tanto azzeccata, lo si avverte utilizzandola. Mi dispiace inolre perchè si è discusso moltissimo di come una ottima morto quale la precedente capo non avesse avuto fortuna a causa della scarsa promozione mi dispiace che questa non lo avesse a causa di problemi tecnici. Credo che aprilia i motori li sappia fare ero a monza domenica mi pare proprio di sì, allora continuo a non comprendere
Buon viaggio a tutti
Avatar utente
karoo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 27 luglio 2012, 19:22

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da karoo »

phoenix78 ha scritto:ci si può divertire alla grande anche con moto che fanno 30 al litro se non vuoi ingaggiare duelli con gli altri che incontri per strada.

io sono il tipo che va a 90 all'ora sempre, sia in rettilineo che in curve da 80 magari e mi diverto alla grande.
questo per appoggiare quelli che dicono che i 1200 non hanno senso

riguardo i consumi poi, ci può stare il tuo discorso se sei un motociclista della domenica ma se con la bestiolina condividi sole acqua neve ghiaccio e vento e circa 150km al giorno............un occhio ai consumi è meglio se lo butti :wink:
Chi dice il contrario ? Solo che la moto non la scegli per i 30km/l, altrimenti come detto meglio puntare altro.

Non faccio 150km al giorno ma la moto è il mio unico mezzo, quindi 365 giorni l'anno, con pioggia, neve, sole, etc. I consumi ? Per me sono sacrificabili finché ovviamente posso permettermeli. Certo, tra un 6km/l ed un 16km/l magari la bilancia può pendere da una parte, ma tra i 16 ed i 14, o i 13 .. amen!

Poi boh, sarò ricco. Comunque la mia capo 2006 in città non fa più di 13, e sto nel traffico eh ..
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da phoenix78 »

150 km al giorno tra 13 e 16 ci sono circa 60 euro al mese di differenza che a fine anno sono bollo assicurazione e tagliando gratis
non è questione di essere ricchi ma se a uno piace o no buttare i soldi

comunque non ce l'avevo con te con "motociclista della domenica" era per dire che se uno fa pochi km può trascurare il dato ma altrimenti ...

oltretutto tendo a considerare se c'è un eventuale vantaggio prestazionale conseguente al maggior consumo, nel caso della caponord mi pare di riscontrarla in testa sui consumi e nelle ultime posizioni per le prestazioni. in più mettici che come pieghi un po' scartavetri l'impossibile, non vedo come si faccia a divertirsi e correre con questa moto se non in retilineo come un ebete
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
karoo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 27 luglio 2012, 19:22

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da karoo »

phoenix78 ha scritto:150 km al giorno tra 13 e 16 ci sono circa 60 euro al mese di differenza che a fine anno sono bollo assicurazione e tagliando gratis
non è questione di essere ricchi ma se a uno piace o no buttare i soldi
Ma è qui che non ci capiamo. Per me non è buttare i soldi. Quello che mi da la moto che voglio non me la da quella che non voglio, nemmeno se più prestante ed economica. La moto non la scelgo per tanti fattori e, per me eh, i consumi sono gli ultimi se non gli ultimissimi.
Se dovesse essere un dato tra i primi da considerare, andrei di t-max a scapito di tutte quelle irrazionali che invece prediligo.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Sting AB »

carlodg ha scritto:Capo Nord 1.200 del 2013, secondo il banco prova di Motociclismo:
124 cavalli
113 alla ruota

ETV 1000 del 2001
98 cavalli
88,5 alla ruota

sembrerebbe averne persi molti meno la 1.200; in percentuale, ma soprattutto vedo stesso numero in valore assoluto!!! Allora la catalitica l'hanno fatta bene!!

25 cv in più dovrebbero dire la loro, o no?
Perchè continuiamo a confrontare la potenza massima? Le motoGP hanno 250 cv alla ruota ma a quasi 20mila giri e se le porti sotto i 5mila giri si inchiodano. Potenza max = coppia x n. giri max. Invece quello che conta nel rapporto prestazioni/consumi è la coppia ai bassi regimi diviso la cilindrata ovvero la coppia specifica ai bassi regimi, ovvero la massima potenza disponibile a un numero basso di giri motore, cioè quando serve meno benza per farlo girare.

Il gap fra potenza all'albero e potenza alla ruota dipende dagli attriti interni e dalle geometrie della trasmissione, non è influenzato dalla marmitta catalitica, che taglia potenza a prescindere, sia all'albero che alla ruota.

Nel caso della nuova Caponord evidentemente hanno migliorato la trasmissione e il cambio diminuendo gli attriti interni (e neanche di molto) ma l'incremento di potenza rispetto all'ETV è dovuto essenzialmente all'aumento della cilindrata che aumenta la coppia al numero di giri massimo, il resto sono solo affinamenti delle mappature e dell'elettronica.

Resta cmq il fatto che se la nuova Caponord così com'è avesse uno scarico euro 1 avrebbe molta più elasticità e accelerazione e consumerebbe molto meno.

:hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da sergio »

Sting AB ha scritto:
Resta cmq il fatto che se la nuova Caponord così com'è avesse uno scarico euro 1 avrebbe molta più elasticità e accelerazione e consumerebbe molto meno.

:hallo:
Su elasticità e accellerazione (sopratutto) condivido
sulla diminuzione dei consumi no
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Sting AB »

sergio ha scritto:
Sting AB ha scritto:
Resta cmq il fatto che se la nuova Caponord così com'è avesse uno scarico euro 1 avrebbe molta più elasticità e accelerazione e consumerebbe molto meno.

:hallo:
Su elasticità e accellerazione (sopratutto) condivido
sulla diminuzione dei consumi no
lamps
Eh ma la diminuzione dei consumi ce l'hai a parità di prestazioni. Se la moto va di più puoi aprire meno e consumi meno.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da phoenix78 »

scusate ma mi sembra che vi state incartando su una disquisizione tecnica pochissimo fruttifera per giudicare il livello della nuova 1200 aprilia. comunque sia la storia, mi spiegate come mai il 1200 ducati ha 25cavalli in più e fa quasi i 20km/lt?
non mi direte mica che ha un catalizzarore Euro 0?
P.s: non ho ancora provato l'aprilia ma la ducati è veramente una goduria portarla, comoda, ottima la protezione aerodinamica e il motore non avrei parole per descriverlo. esteticamente poi per quanto mi riguarda è la più bella del settore. peccato che per i tagliandi tocca prendere il mutuo :azz:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Sting AB »

phoenix78 ha scritto:scusate ma mi sembra che vi state incartando su una disquisizione tecnica pochissimo fruttifera per giudicare il livello della nuova 1200 aprilia. comunque sia la storia, mi spiegate come mai il 1200 ducati ha 25cavalli in più e fa quasi i 20km/lt?
Non sarà perchè pesa molto meno ed ha una maggiore coppia ai bassi regimi come da tradizione ducati?
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da phoenix78 »

non lo so perchè sai quanto ci capisco poco di queste cose.
un altro campo in cui invece sono più aggiornato è come dare alla gente quello che cerca
vorresti dirmi che in aprilia sono così ottusi e presuntosi da aver speso milioni di euro per un nuovo progetto "fallimentare" piuttosto che copiare una base consolidata e garantita e apportare le migliorie apprezzate anche su altri modelli?
nooooooooooooooo, non ci posso credere
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da fedro69 »

veramente la Multi 1200S Touring (paragone corretto per via della dotazione "da viaggio")
viene accreditata ai 130 km/h 'fissi' dalla stessa rivista (Motorrad, 10/2010) a 6.2 l/100 km: sui 16 km/l :roll:
O avete dati più recenti e migliori?
e detto per inciso:
su strada pesa cmq i suoi 234 kg e costa quasi 21000 € ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da sergio »

phoenix78 ha scritto:..............vorresti dirmi che in aprilia sono così ottusi e presuntosi da aver speso milioni di euro per un nuovo progetto "fallimentare" piuttosto che copiare una base consolidata e garantita e apportare le migliorie apprezzate anche su altri modelli?
nooooooooooooooo, non ci posso credere
non è un progetto fallimentare....
Il motore non "eccelle" dal punto di vista dei consumi.
Nelle curve, la marmitta, struscia sull'asfalto.

Tutte cose "migliorabili", che alcuni di noi, (io per esempio) non perdonano a Aprilia/Piaggio

Personalmente da APRILIA mi aspetto l'Eccellenza in un mezzo, non altro.....

Tutto qui, per quanto mi riguarda
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da phoenix78 »

a me non sembrava proprio una piuma da ferma quando l'ho provata infatti. sui consumi anche a me risultavano quelliche dici tu ma i possessori, i forum e qualche tester la danno a 19 e oltre. ovviamente molto dipende dall'uso ma credo che nelle prove le si tiri un po' il collo, nel quotidiano invece di solito si butta dentro la 6 e pedalare. in questo modo e con un po' di traffico sfiora i 20 come dicevo. sul prezzo non mi pronuncio ma le mie. onsiderazioni valgono anche per il vecchio my che ora sta intorno ai 10 ed è comunque superiore alla nuova aprilia come motore

la mia sergio era una forzatura ovviamente perchè ancora non si può sapere ma se nasce come turistica, consumi elevati e struscii a destra e manca.....cominciamo maluccio eh :azz:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da sergio »

phoenix78 ha scritto: la mia sergio era una forzatura ovviamente perchè ancora non si può sapere ma se nasce come turistica, consumi elevati e struscii a destra e manca.....cominciamo maluccio eh :azz:
Cominciamo maluccio si
dopo tutti questi anni di attesa.....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da carlodg »

Ciao
dicono comunque chè eccezionale come adattamento alle varie condizioni di strada, anche nelle frenate, in condizioni impreviste, con errato inserimento in curva e quindi relativa correzione ecc.

I neo proprietari confermano queste qualità, che valgono l'intera moto? Più km fate e più mi potrete confortare!!

Grazie, ciao
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”