Ciao a tutti è da un po che non scrivo ma seguo comunque il forum. È da questo inverno che la moto è ferma causa problemi personali, ora con la bella stagione, se riesce ad arrivare, volevo riprendere la mia CN. Levo il telo ma mi accorgo che è uscito olio dalla forcella destra, penso sia da sostituire il paraolio. Visto che non l'ho mai fatto sulla Capo, cè qualcuno che potrebbe illuminarmi o indicarmi una guida o un tread se l'argomento è gia stato trattato?( io non ho trovato niente). Infine che olio è più indicato? Ho le molle originali.
Grazie
Cambio paraoli
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 15 agosto 2009, 19:32
- Località: Frascati (Rm)
- gibba
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 174
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:21
- Moto: Cn 2003
- Località: Roma
Re: Cambio paraoli
Puoi contattare Giotek, oppure...............
Cavalletto centrale con un crick sotto ai collettori con un qualcosa di morbido (per non rovinare nulla),
togli le fiancatine,ruota,parafango,alzi un pò l'anteriore,
allenti i bulloncini da 10 sulle piastre e sfili le forcelle.
con le forcelle in mano sviti i dadi superiori (da 32?? sembra), svuoti l'olio pompi qualche volta rivolto verso il basso e togli olio, fissi i gambali su una morsa,togli i parapolvere con un cacciavite,togli il seeger, sviti i bulloni sotto che tengono i flauti (per tenere-sfilare i flauti serve un attrezzo) oppure ti arrangi con qualche cosa...........
tolti i flauti ti rimane in mano il gambale e lo stelo.........tiri lo stelo con un colpo deciso e fatto.
togli i paraoli con un cacciavite robusto,e procedi all'inverso.
per l'olio i soliti marchi nominati da giotek.
se senti giorgio fatti spedire i conitek tutta un altra musica!!!
Cavalletto centrale con un crick sotto ai collettori con un qualcosa di morbido (per non rovinare nulla),
togli le fiancatine,ruota,parafango,alzi un pò l'anteriore,
allenti i bulloncini da 10 sulle piastre e sfili le forcelle.
con le forcelle in mano sviti i dadi superiori (da 32?? sembra), svuoti l'olio pompi qualche volta rivolto verso il basso e togli olio, fissi i gambali su una morsa,togli i parapolvere con un cacciavite,togli il seeger, sviti i bulloni sotto che tengono i flauti (per tenere-sfilare i flauti serve un attrezzo) oppure ti arrangi con qualche cosa...........
tolti i flauti ti rimane in mano il gambale e lo stelo.........tiri lo stelo con un colpo deciso e fatto.
togli i paraoli con un cacciavite robusto,e procedi all'inverso.
per l'olio i soliti marchi nominati da giotek.
se senti giorgio fatti spedire i conitek tutta un altra musica!!!

- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: Cambio paraoli
leggi qui: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 06&t=21686
i paraoli sono questi Paraoli Forcella Ariete ORIGINALI MARZOCCHI ARI.093 TCY 50X63X11

i paraoli sono questi Paraoli Forcella Ariete ORIGINALI MARZOCCHI ARI.093 TCY 50X63X11


-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 15 agosto 2009, 19:32
- Località: Frascati (Rm)
Re: Cambio paraoli
grazie ragazzi, mi metto a leggere.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 15 agosto 2009, 19:32
- Località: Frascati (Rm)
Re: Cambio paraoli
Scusate ma i coni dove li trovo? Ho provato a contattare Giotek ma niente qualcuno ne ha in più?