Fedro, per favore togli quella foto, è impressionante...

fedro69 ha scritto:giusto per ricordare, o rendere l'idea a chi non l'abbia mai saputo, come può diventare:
era uno del foro al ritorno dal suo viaggio in Inghilterra ...
xikir86 ha scritto:![]()
![]()
Sai che ripensandoci potresti aver ragione!!!!giamaica75 ha scritto:Caiman, riguardo il tuo punto 3) sotto, io ho meso la moto sul cavalletto e fatto girare la ruota in prima e seconda, e effettivamente sbatacchiava di brutto. E come sai la mia catena non era originale, ed era tesa come da libretto. Per questo ho aggiunto l'accrocco. Secondo me, la cosa è semplice: la moto è stata disegnata per un tipo di gomme, e lo sbattimento è "normale", le michelin sono un pò più larghe, e si mangiano la "tolleranza" (stretta) che con le gomme originali evitava il contatto...
Fedro, per favore togli quella foto, è impressionante...Il mio mangiucchiamento in paragone sarà l'1% di quello nella foto...
Non hai fatto caso alla marca della catena di serie?tonchio ha scritto:Nel mio caso, era colpa della catena originale: ha lasciato qualche segno sulla Pirelli di serie e mi ha mangiato per bene la spalla della Dunlop D208.
Cambiate due catene, sempre rinforzate, sparito l'effetto...anche quando montavo la Michelin.
Secondo me andrebbe messa su un banco frenato, perche' la catena deve essere in trazione per dare indicazioni attendibili...Futuromane ha scritto:Sarei molto curioso di mettere una moto con la gomma consumata sul ponte, e verificarne i movimenti.