Valigie Elettricista Adattate

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da caposud »

Ciao ragazzi....dunque la settimana scorsa facendo un giro al BRICO vedo queste borse e penso.....mmmmhhh mi piacerebbero, se si potessero adattare alla Capona?? :D :tocco: Le valigie sono da elettricista e sono queste……le prendo!!

http://imageshack.us/a/img163/9699/20130605232622.jpg
http://imageshack.us/a/img560/7051/20130605232551.jpg
http://imageshack.us/a/img825/3093/20130605232539.jpg

Costo: 24,90 CAD

Il giorno dopo ritorno al BRICO pensando ad un qualche sistema di aggancio sulla parte bassa del telaietto dove ci sono i funghetti per intenderci.........tra l'altro ne avevo smontato uno portandomelo dietro perchè inizialmente avevo l'idea di utilizzare come agganci quelle staffe dove si collocano le sbarre negli armadi per appendere i vestiti. Ed invece cosa vedo? Questo........

http://imageshack.us/a/img24/7812/20130604125532.jpg

Si tratta (non so come chiamarlo)di un copri-serratura, con la ghiera in plastica e con quattro punti di fissaggio a vite. Provo ad inserire il funghetto e ci sta alla perfezione..... :D :o Ovviamente lo monterò col verso al contrario vista la funzione che deve fare......

Su questo punto non ho immagini ma cerco di spiegarmi dicendo che per prendere le misure dove forare ho attaccato del biadesivo sul retro delle ghiere di plastica, queste le ho incastrate ai funghetti sul telaietto, c'ho appoggiato le valigie e ad occhio le ho mantenute leggermente al di sotto dell'attacco GIVI.........Piano piano le ho discastrate restando così attaccate alle valigie e da li ho fatto i fori.

Dopodichè la parte interna della ghiera l'ho riempita con questo...

http://imageshack.us/a/img823/5175/20130608195703.jpg
http://imageshack.us/a/img17/5291/20130606143830.jpg
http://imageshack.us/a/img41/6390/20130608201308.jpg

Questo consente di fare maggiore presa, ovviamente oltre alle viti...........

http://imageshack.us/a/img17/3217/20130606141325.jpg
http://imageshack.us/a/img593/5912/20130606141339.jpg
http://imageshack.us/a/img404/1534/20130606141313.jpg
http://imageshack.us/a/img560/4642/20130606194053.jpg

Ho avvitato il tutto con delle viti M3X30 e relativi bulloni e rondelle, anzi rondelle ne ho usate due una più piccola ed una più grande così da aggrapparsi ad una maggiore superficie....

http://imageshack.us/a/img191/2158/20130606144057.jpg

Ho lasciato asciugare il tutto per una notte ed un giorno.........poi ho provato ad agganciarle...devo dire che si agganciano benissimo almeno nella parte inferiore.....

http://imageshack.us/a/img29/893/20130606143143.jpg

http://imageshack.us/a/img829/8006/20130608210802.jpg

Per la seconda valigia ho appoggiato le altre ghiere , rovesciandole, su quelle già montate e con su le viti, e avvolgendole con lo scotch. Poi ci ho appoggiato sopra l'altra valigia e così ho ricavato i segni dove fare gli altri fori......... :D

http://imageshack.us/a/img5/6728/20130608192140.jpg

Per l'aggancio nella parte superiore volevo chiedervi consigli..............io ho optato per questa soluzione attraverso cinghia...

http://imageshack.us/a/img51/8540/20130610215258.jpg

o con fascette abbastanza grosse

http://imageshack.us/a/img689/9208/20130607131323.jpg

o un insieme delle sue soluzioni :D

Alla fine le ho montate con cinghie............

http://imageshack.us/a/img826/3844/20130610215400.jpg

Oggi le ho testate per la prima volta a vuoto e si sono comportate bene..........Giusto per prova le ho riempite di abiti e pesate, circa 6,5Kg. Considerate che sono circa 20 L e vanno benissimo magari per un week end.......... :D :D

Questa domenica le testerò meglio con un giro più lungo e cariche…………..

Un'ultima cosa...........sicuramente ho fatto un casino con le foto e me ne scuso...........qualche anima pia riuscirebbe a metterle in sequenza..............thanks
:hallo:
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da caposud »

Chiedo scusa ai moderatori..dovevo :oops: scrivere in ACCESSORI CAPONORD..............
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da giancarsenio »

Ciao

stasera se riesco ti posto le foto di come le avevo fissate io. :wink:

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da D@rione »

Spsotato in "accessori" :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da caposud »

Ciao ragazzi ok............... :ok:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da mcr »

Hai lavorato più per mettere le foto che non per fissare le valigie. :giullare:
L'idea delle borchie delle serrature per agganciare i funghetti del telaio è buona. Per l'attacco superiore, non sarebbe meglio togliere il triangolino Givi e sfruttare i suoi fori di fissaggio per mettere un pomello a vite che si avvita da dentro la valigia?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da brucaliffo »

caposud ha scritto:Ciao ragazzi....dunque la settimana scorsa facendo un giro al BRICO vedo queste borse e penso.....mmmmhhh mi piacerebbero, se si potessero adattare alla Capona?? :D :tocco: Le valigie sono da elettricista e sono queste……le prendo!!

Immagine

Immagine

Immagine

Costo: 24,90 CAD

Il giorno dopo ritorno al BRICO pensando ad un qualche sistema di aggancio sulla parte bassa del telaietto dove ci sono i funghetti per intenderci.........tra l'altro ne avevo smontato uno portandomelo dietro perchè inizialmente avevo l'idea di utilizzare come agganci quelle staffe dove si collocano le sbarre negli armadi per appendere i vestiti. Ed invece cosa vedo? Questo........

Immagine

Si tratta (non so come chiamarlo)di un copri-serratura, con la ghiera in plastica e con quattro punti di fissaggio a vite. Provo ad inserire il funghetto e ci sta alla perfezione..... :D :o Ovviamente lo monterò col verso al contrario vista la funzione che deve fare......

Su questo punto non ho immagini ma cerco di spiegarmi dicendo che per prendere le misure dove forare ho attaccato del biadesivo sul retro delle ghiere di plastica, queste le ho incastrate ai funghetti sul telaietto, c'ho appoggiato le valigie e ad occhio le ho mantenute leggermente al di sotto dell'attacco GIVI.........Piano piano le ho discastrate restando così attaccate alle valigie e da li ho fatto i fori.

Dopodichè la parte interna della ghiera l'ho riempita con questo...

Immagine

Immagine

Immagine

Questo consente di fare maggiore presa, ovviamente oltre alle viti...........

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ho avvitato il tutto con delle viti M3X30 e relativi bulloni e rondelle, anzi rondelle ne ho usate due una più piccola ed una più grande così da aggrapparsi ad una maggiore superficie....

Immagine

Ho lasciato asciugare il tutto per una notte ed un giorno.........poi ho provato ad agganciarle...devo dire che si agganciano benissimo almeno nella parte inferiore.....

Immagine

Immagine

Per la seconda valigia ho appoggiato le altre ghiere , rovesciandole, su quelle già montate e con su le viti, e avvolgendole con lo scotch. Poi ci ho appoggiato sopra l'altra valigia e così ho ricavato i segni dove fare gli altri fori......... :D

Immagine

Per l'aggancio nella parte superiore volevo chiedervi consigli..............io ho optato per questa soluzione attraverso cinghia...

Immagine

o con fascette abbastanza grosse

Immagine

o un insieme delle sue soluzioni :D

Alla fine le ho montate con cinghie............

Immagine

Oggi le ho testate per la prima volta a vuoto e si sono comportate bene..........Giusto per prova le ho riempite di abiti e pesate, circa 6,5Kg. Considerate che sono circa 20 L e vanno benissimo magari per un week end.......... :D :D

Questa domenica le testerò meglio con un giro più lungo e cariche…………..

Un'ultima cosa...........sicuramente ho fatto un casino con le foto e me ne scuso...........qualche anima pia riuscirebbe a metterle in sequenza..............thanks
:hallo:
ti ho "aggiustato" i link delle foto :wink:
la prossima volta ricordati di inserirli all'interno del tag img, così:

Codice: Seleziona tutto

[img]tuo link[/img]
:hallo:
Immagine
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da caposud »

Grazie...Bruca....... :wink:

Ciao Michele......si infatti ste benedette foto :cry: :oops:.......gli agganci superiori sono un po' più problematici, l'idea di staccare l'attacco givi l'avevo avuta e poi inventare una qualche serratura attaccata alla valigia ma non mi andava di bucarla ancora..... :D :wink:

Attendo anche giancarsenio........per vedere per quale tipo di aggancio ha optato lui..............

ciauz...........
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da giancarsenio »

DISCLAIMER: Le seguenti immagini potrebbero urtare la sensibilità di esteti o motociclisti della domenica e bla bla bla. I lavori sono stati eseguiti nelle peggiori condizioni e con risorse irrisorie quali materiali adottati, soldi, tempo e manualità :giullare:

Allora veniamo al dunque ....

Questo è il foro eseguito per far passare il 'becco' monokey dei telaietti givi
Immagine

Questo è il rinforzo che ti consiglio di fare su tutti gli angoli ( 2 per lato). La robustezza ne guadagnerà parecchio con un paio di euro. Io non ho fatto un lato e mi si è aperta una valigia :cry:
Immagine

Per far appoggiare i funghetti io avevo rivettato un profilato di alluminio lungo tutta la valigia in modo da scaricare peso e forze su una maggiore superficie.
Comunque bella anche la tua idea... senz'altro più elegante.
Immagine

Ed ora il sistema di sgancio rapido:
Ho rinforzato la superficie interna con un foglio di alluminio da 0,5 ed installato una serratura che non so bene come chiamare.
In pratica c'è un pomellino che giri per far salire e scendere il ferretto che andrà a posizionarsi dentro il 'becco'.
Il tutto regolato con dei bulloncini di fissaggio ed una ulteriore piastrina recuperata aprendo un pezzo di profilato di alluminio ad L
Il pomello è contrastato da una molla per evitare che il ferretto scenda. In ogni caso (io lo avevo fatto per sbaglio) se limi la parte inferiore del ferretto (quella che esce dalla parte opposta al becco) fai in modo che durante la rotazione o la discesa del ferretto ... quest'ultimo vada un pò di traverso bloccandosi. Quindi lo si allinea con un dito per farlo scendere in modo rettilineo

Immagine

Immagine

Immagine

Lo sgancio con questa soluzione è veramente pratico e con le giuste misure non si hanno giochi e la valigia non balla.
Le valigie hanno resistito ad acquazzoni violenti, neve, gelo e lavaggi..... tranne al cancello :giullare:

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da caposud »

Ciao gianca.............utilissimi consigli, soprattutto quelli dei rinforzi sugli angoli. Li metterò sicuramente. Sono comunque sempre delle staffe in alluminio? Bellissima anche l'idea dell'aggancio/sgancio rapido.......solo che appunto non mi andava l'idea di forare/bucare ancora la valigia stessa. Per ora, con le cinghie, non mi sembra di avvertire traballamenti, le testo per benino cariche.......... poi ti saprò dire se si sono aperte........ :giullare:

ciauz............
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Valigie Elettricista Adattate

Messaggio da giancarsenio »

Ciao,
si sono in alluminio.... avevo dei pezzi di piastrine da 12x1 mm di alluminio.Le ho tagliate e piegate...poi forato ed imbullonato il tutto.

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”