La benzina è indubbiamente corrosiva, ma anche la componentistica deve essere testata per resistere a tali componenti.Bimbo75 ha scritto:......Per esperienza personale e' la benzina verde attuale che fa'...un benzinaio mi ha consigliato per non avere DANNI (si avete letto bene
![]()
) di non lasciare troppo tempo la benzina verde nel serbatoio..corrode plastica gomma e quant' altro...Se devi lasciarla ferma svuotala il più possibile e mettici wpower (detta dal benzinaio che non vende shell!!!) .
..Io avevo una lancia thema a metano e facevo il pieno di benza che mi durava logicamente mesi..beh mi sono ritrovato la pompa benzina bruciata perché la guarnizione e a plastica intorno si erano liquefatte e la pompa se li era bevute...![]()
Per le mie scarse conoscenze di carburanti, la V-Power oltre a un numero di ottano maggiore contiene additivi per ridurre i depositi nel circuito di alimentazione. Potremmo fare qualche prova, ma dubito che abbia un minor potere corrosivo.
Inoltre tutte le guarnizioni in gomma andrebbero periodicamente sostituite ogni 4-5 anni, in particolare quelle a contatto con solventi, benzina in primis. A questo temo si debbano molti incendi di auto storiche, vedasi ad esempio WreckedExotics.com.
Può sembrare una precauzione eccessiva, ma Aprilia raccomanda di sostituire le tubazioni combustibile ogni 4 anni, precauzione che molti di noi (me compreso) quasi totalmente ignorano.
PS (mini-OT): la prima Lancia Thema era un'auto eccellente, ma quanto a componentistica aveva molte soluzioni votate a un barbaro risparmio