Calo lento di tensione

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Calo lento di tensione

Messaggio da Spentrax »

Misurati sia alla batteria che al Voltimetro... :salta:

Tra la misurazione sulla batteria e il Voltimetro c'è 0,1 Volt di differenza! :wink:
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
Freecentauro
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 14:41

Re: Calo lento di tensione

Messaggio da Freecentauro »

scusa l'intromissione, ma sarebbe utile sapere cosa c'è nella tua linea elettrica che parte dallo statore e finisce sulla batteria... mi spiego, cavi connettori, eventuali saldature o semplici nastrature ecc... questo perchè, dalla scarsa perdita che hai, deduco che si è formato un po di ossido da qualche parte, quindi dovrai individuare il punto debole dell'impianto nella linea elettrica che ti ho citato (statore/batteria)... non credo sia il regolatore, in quanto quelli a mosfet, sono tanto precisi e resistenti nel loro funzionamento, quanto drastici nella loro rottura, ovvero, quando si rompono lo fanno senza preavviso e danno il 100% fino alla fine (occhio a non confondere l'eventuale rottura con l'intervento dell'overheat)... un'altra cosa, controlla il passaggio dei cavi (sottosella ant., lato dx moto, tra secondo cilindro e cerniera monoculla/telaietto) vicino il collettore del secondo cilindro, se sono liberi, fascettali al telaio moto, che li si sviluppa molto caldo creando resistenze all'interno dei cavi (quando addirittura nn li fonde se si avvicinano troppo), te lo dico perchè è successo a me con la moto due mesi di vita ( per poco un cavo non mi andava in corto con il collettore).... Lampsssssssss
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai
Giulio Cesare Andrea Evola
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
Giovanni Falcone
Socio "Dolina Pozzatina" FunClub
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Calo lento di tensione

Messaggio da giancarsenio »

Riferendomi a chi ha installato il regolatore americano.... ma i collegamenti li avete comunque rifatti? Lo chiedo perchè leggere tensioni di soli 14V scarsi nelle migliori condizioni non mi pare un gran risultato.
Io monto un fh016 usato ma ho rifatto i cablaggi ove possibile (wulox compresa) e leggo tranquillamente i 14,7 V e poco meno con i fari accesi.

Quindi come già ripetuto altre volte sul forum: via i connettori e cavi da 6mmq sia in ingresso che in uscita dal regolatore (tanto aumentare la sezione non ha mai fatto male a nessuno)

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Calo lento di tensione

Messaggio da Spentrax »

Io ho sostituito solo i cavi del regolatore...mettendoli più grossi, elimando i due connettori marroni ed evitando saldature o interruzioni varie. I fili partono dallo statore e arrivano direttamente al regolatore. Però non ho sostituito i fili di massa e i negativi e non ho il wulox. :-?
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
Freecentauro
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 14:41

Re: Calo lento di tensione

Messaggio da Freecentauro »

Scusa, dici che hai eliminato i due connettori marroni e non hai fatto saldature... domanda, come hai collegato i cavi dello statore con quelli che vanno al regolatore? e giusto per non lasciare niente di intentato, controlla anche gli occhielli sulla batteria, perchè basta un velo di ossido per darti quella leggera variazione di tensione... P.S. le letture da multimetro (voltmetro o come lo vuoi chiamare) effettuate sulla batteria, sono insensibili alle connessioni di massa della moto, per assurdo potresti staccarle tutte le masse della moto (eccetto quella sulla batteria ovviamente), che il multimetro ti darebbe sempre la stessa lettura dalla batteria... inoltre, potresti migliorare l'impianto di ricarica, e non solo, maggiorando la linea statore/regolatore... e giusto per aggiornamento, il collegamento delle masse sui cilindri migliora la resa delle candele (la nostra ne ha due per cilindro con un bel passaggio di corrente) ed affatica meno le bobbine... come è scritto potrebbe sembrare un rimprovero ma non è così, spero solo di esserti stato utile... credimi se ti dico che ho fuso tre regolatori e due batterie prima di decidermi a fare le modifiche necessarie... se vai nella mia presentazione, avrai un'idea di quello che ho fatto... Lampssssssssss
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai
Giulio Cesare Andrea Evola
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
Giovanni Falcone
Socio "Dolina Pozzatina" FunClub
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Calo lento di tensione

Messaggio da Spentrax »

Grazie mille...ti aggiorno! :D
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”