Tagliando dei 18.000 km, mi date un consiglio ?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
mc0676
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2003, 20:33
Località: Siena
Contatta:

Tagliando dei 18.000 km, mi date un consiglio ?

Messaggio da mc0676 »

Dunque a 12.000 km è stata rifatta la testa (la mia è una Cube 650 del '98), cambiato l'olio, filtro e filtro aria e cambiata candela.

Ora sono ai 18.000 km e pensavo di cavarmela con un normale cambio olio + filtro e a limite filtro aria.

Il meccanico Aprilia invece dice che dovrei (come prescritto dalla manutenzione Aprilia) registrare le valvole e cambiare la candela mentre io pensavo che questo si dovesse rifare a 24.000 km !

Dove sta la verità ?

Il discorso è questo: se è solo cambio olio me lo faccio fa me, al contrario devo portarla in Aprilia.
Pegaso Cube 650 my 98.
- - - - -
byez from mc0676
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

CIao ,
io come te ho una Cube del 98.
Premetto che i miei sono solo consigli da fratello biker, sei libero di fare come credi meglio per "la tua bimba".

Per mia esperienza diretta e indiretta posso dirti che :

1)la registrazione valvole (una grande spesona di Euro)
fatta dopo il rodaggio x il ROTAX non serve davvero toccarle fino a 100.000 km e questo se non sbaglio e anche il parere di molti del forum.

2) LA candela coem il filtro d'aria vanno puliti a 6000 e sostituiti a 12.000 come prescritto dalla casa madre -> aspetta pure i 24.000.

Spero di averti risposto almenno in parte alle tue perplessita e mi auguro di incontrarti al prox raduno.

PS:ATTENTO al CONCE si SI ce un post a riguardo ...sono pericolosi nei cambi olio.

LAmps
mc0676
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2003, 20:33
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da mc0676 »

dzf ha scritto:CIao ,
io come te ho una Cube del 98.
Premetto che i miei sono solo consigli da fratello biker, sei libero di fare come credi meglio per "la tua bimba".

Per mia esperienza diretta e indiretta posso dirti che :

1)la registrazione valvole (una grande spesona di Euro)
fatta dopo il rodaggio x il ROTAX non serve davvero toccarle fino a 100.000 km e questo se non sbaglio e anche il parere di molti del forum.

2) LA candela coem il filtro d'aria vanno puliti a 6000 e sostituiti a 12.000 come prescritto dalla casa madre -> aspetta pure i 24.000.

Spero di averti risposto almenno in parte alle tue perplessita e mi auguro di incontrarti al prox raduno.

PS:ATTENTO al CONCE si SI ce un post a riguardo ...sono pericolosi nei cambi olio.

LAmps
Ciao grazie.

Conosco bene Masti, infatti ho chiesto a voi.

Ieri sera cmq ho fatto il tagliando.

Nel mio box, s'intende. 8)

Cmq, ho speso 120 € per:
- batteria;
- 3 kg olio;
- candela (visto c'ero a togliere il serbatoio, l'ho cambiata);
- filtro olio;
- filtro aria;
- fascetta stringi tubo;
- o-ring.

TT ok, ho pulito anche il filtro telaio.

Unica cosa che mi ha fatto inbestialire è che non soon riuscito a togliere la vite nel vano filtro olio che serve per fare lo spurgo. L'ho forzata e riforzata ed anche "spuntata" (poi ho pulito il tutto) ma niente da fare, non ce l'ho fatta.

Cmq la moto ora è tt ok.
Pegaso Cube 650 my 98.
- - - - -
byez from mc0676
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao mc0676! :D
Hai fatto benissimo a fartelo da te!
Almeno 6 sicuro che le cose sono state fatte!

Anche se sinceramente 120€ mi risultano tantini x le cose che hai comprato... :-?

X la vite dello spurgo stai pure tranquillo... neache io sono mai riuscito a toglierla, ma mi hanno detto che se non ci sono in corso patologie particolari, è un'operazione che si può saltare tranquillamente!

Purtroppo non ho nemmeno pulito il filtro telaio perchè, per rapidità di lavoro non ho levato il serbatoio e lavorando in spazi angusti con le chiavi, non son riuscito a togliere il filtro... :(
Tu ci hai trovato tanta sporcizia da precludere il passaggio dell'olio o è un operazione che posso anche trascurare?

Quando hai smontato la candela di che colore hai trovato l'elettrodo? Da li puoi capire come seo messo come carburazione/combustione!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”