

Perchè si squaglia..no, in quanto sono due, quello che vedi qui sopra è il posteriore, mentre qui sotto c'è quello anteriore:mannion0 ha scritto:Ciao Phoenix, mi spieghi qual è il famigerato connettore marrone e perché è famigerato?phoenix78 ha scritto:il famigerato connettore marrone squagliato in uno dei tre contatti...
Grazie
queste sono le foto del collettore, nella seconda si vede anche la riparazione d'emergenza fatta con della colla specialecaposud ha scritto:Ciao Massimo.............una volta che avrai montato il pezzo nuovo.........(non so se il vecchio crepato ce l'hai montato o smontato) di quello crepato riesci a mettere una foto?massimo382 ha scritto:mannion0 ha scritto:Rieccomi,
Sono giorni che l'accensione va bene al primo colpo e la batteria controllata con il voltmetro è ok, quindi il problema è rientrato, per scrupolo ho sostituito il relè d'avviamento anche se andava bene
Non so se ti è utile. Io ho un Abs. Per qualche mese ho avuto problemi che lì per lì anche io e il meccanico imputavamo all'elettronica o a qualche relè o contatto difettoso. Si accendeva bene poi ogni tanto all'improvviso spenta. Poi per giorni tutto ok. Fatto test tutto ok, batteria bella carica. Ma ogni tanto si spengeva comunque, senza poter capire da cosa dipendeva. La cosa con i primi caldi è peggiorata. Poi alla fine il meccanico ha scoperto che c'era una gretta sul collettore dell'aria, che ne faceva aspirare troppa, ma non sempre, magari quando era più caldo. Ora ha rattoppato con del mastice speciale e sto aspettando il pezzo di ricambio. Tieni presente che rispetto a voi amici del forum sono un dilettante e non ho grandi conoscenze tecniche, ma magari è una cosa a cui non ci si pensa lì per lì, fino a che non capita.
ciauz...............
mannion0 ha scritto:Grazie per le rapide risposte:
X Giampy: purtroppo non ho un voltmetro per controllare e alla sera non la metto in ricarica.
Durante la sosta invernale tolgo la batteria e la metto in carica
X Caposud: dovrei capire quali tra le 2 cause è quella che genera il problema, nel caso fosse il relè, dove potrei trovare uno da 300A?
Grazie 1000
Il primo l'ho messo da un paio d'anni e, dilatandolo un pò, entra nel supporto originale in gomma: per ora va alla grande.AlCapone ha scritto:http://www.ebay.it/itm/RELE-TELERUTTORE ... 513&_uhb=1
metti questo che abbiamo in molti e funziona perfettamente... è la soluzione più economica con 20 euro te la cavi... altrimenti c'è quello che consigliava Giampi della Osculati...
http://www.oltrevela.com/osculati-02-45 ... -1000w-12v
che ha il pulsante che lo bypassa in caso di guasto del teleruttore ma ci vogliono una 50ina di euro...
I cavi di grossa sezione con capocorda a occhiello ( dalla batteria e verso il motorino) come li metti li metti.Daddo-1983 ha scritto:Io ho acquistato oggi quello da 300 A visto che l'originale mi ha abbandonato... Per montarlo devo tenere conto delle polarità ? Oppure no? Non me la cavo granché con l'elettronica ...
Grazie ...
Grazie milleOnlyVu ha scritto:I cavi di grossa sezione con capocorda a occhiello ( dalla batteria e verso il motorino) come li metti li metti.Daddo-1983 ha scritto:Io ho acquistato oggi quello da 300 A visto che l'originale mi ha abbandonato... Per montarlo devo tenere conto delle polarità ? Oppure no? Non me la cavo granché con l'elettronica ...
Grazie ...
Per i cavi di comando, invece, rispetterei la polarità (quello col fastom femmina e filo verde-nero è il negativo, il giallo-rosso con fastom maschio è invece positivo).