Catene

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Catene

Messaggio da valerioemme »

purtroppo ad un amico gli è uscita la catena, montata da un mecca circa 1000 km fa, con la quale abbiamo fatto anche qualche girello insieme.
per fortuna andava piano, gli si è atorcigliata rovinando 3 prigionieri corona, e causando un bello spavendo (e giramento di maroni).

La catena, pare, fosse correttamente tensionata, lubrificata nella media, e insieme sono stati cambiati anche corona e pignone.

nel momento del fattaccio, erano in 2 in moto (peso passaggero, 50 kg circa, peso autista 80)

unica cosa, non montava (come me del resto) il rullo tendicatena in spugna (ma nemmeno io del resto, e faccio 60 km al gg da qualche mese col trittico nuovo)

come è possibile che la catena sia uscita? puo' essere che sia stata a posto come tensionamento per una persona sola, mentre col passeggero fosse troppo molla? che non fossero correttamente allineati? che il tendicatena in spugna sia cosi' fondamentale? o pura e semplice sfiga?

ovviamente ho consigliato di cambiare catena e corona, verificare il pignone... ma nel dubbio cambiar tutto.

che ne pensate? :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Catene

Messaggio da tissy »

Se era ben tensionata ed allineata correttamente il tendicatena e' praticamente inutile,i parastrappi sono a posto???secondo me mon era ben tensionata....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

magari può essere il contrario:
in due la catena si sollecita (stira) più che in solitaria
per cui magari era troppo tesa e in un momento di rilassamento è saltata :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Catene

Messaggio da tissy »

Scusa fedro ma in 2 dovrebbe essere piu molla,la corona dovrebbe avvicinarsi all alberino motore...no?!?!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

La corona raggiunge la distanza maggiore dal pignone quando si trova alla sua stessa altezza :roll:
per cui in generale tanto si utilizza l'escursione del mono tanto si tende la catena ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Catene

Messaggio da valerioemme »

concordo Fedro, la cosa che mi lascia perplesso è che ho un vago ricordo di una cosa simile accadutomi con il vecchio honda dominator, ma in quel caso ricordo che la catena era frusta e nonostante diversi tiraggi, era sempre molla.....
cosi' a logica una catena mi pare + difficile da far uscire se è un po' + tirata, credo ci siano altri problemi come il consumo e allungamento precoce, e simili, ma che esca addirittura.... tra l'altro l'amico x andare al lavoro fa 3/4 autostrada ed ha un andatura regolare, non è uno smanettone....mistero :-?
Immagine
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Catene

Messaggio da nicuzzo »

a me capitò uguale con catena pressochè nuova circa 1 anno e mezzo fa :roll: , ne avevo parlato in questo stesso post ....
mi capitò in piena accelerazione in 5a... :o mistero tuttora irrisolto, unica spiega sembra tensionamento eccessivo, anche se a me risulta molto strano.... :roll:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Catene

Messaggio da nicuzzo »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Socio, spero VIVAMENTE che il mio kit non sia uguale al tuo, semplicemente perche' l'ho pagato quasi il doppio. :giullare: :giullare: :giullare:

hai ragionissimo caimà :wink: , mi sono espresso male , intendevo ingranaggi uguali... :oops:
la catena sarà sicuramente megghio la tua, visti anche i prezzi ... quindi puoi non rosicà ... :giullare:
io del resto dovevo andare al max risparmio .... :roll:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Catene

Messaggio da valerioemme »

nicuzzo ha scritto:a me capitò uguale con catena pressochè nuova circa 1 anno e mezzo fa :roll: , ne avevo parlato in questo stesso post ....
mi capitò in piena accelerazione in 5a... :o mistero tuttora irrisolto, unica spiega sembra tensionamento eccessivo, anche se a me risulta molto strano.... :roll:
hai preso un bel jolly! :o
Immagine
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Catene

Messaggio da giamaica75 »

Ed eccosi di nuovo qui: ho appena cambiato il pattino catena (operazione aggiunta al Manuale fai da te), e mi è venuta in mente una nuova potenziale causa per lo smangiucchiamento. Guardate le foto:

Immagine

Immagine

1) il ricambio ha due "guide per la catena, sia sopra che sotto
2) lo spessore del ricambio, sotto, è moooolto maggiore dell'originale, e quindi la catena è meno libera di sbatacchiare, poichè in pratica è più incastrata tra pattino e rullo

Può essere che mamma Aprilia si è resa conto che l'originale non era proprio ok, e l'abbia modificato? Fedro, tu hai detto che il pattino lo cambi ad ogni cambio catena: quando l'hai cambiato la prima volta era prima o dopo aver detto addio alle Diablo?

Tra parentesi, il pattino a dire il vero non era eccessivamente consumato, ma date le guide e il fatto che la catena è più fissa, consiglio vivamente la sostituzione...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Catene

Messaggio da tissy »

Giusto x info a quanti euri stail pattino nuovo?l hai pre su internet?
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Catene

Messaggio da giamaica75 »

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

Giamaica: non me lo ricordo! :old: :oops:
mi ricordo invece d'aver anche postato il mio stupore per le pinne.
Che sono anche, teoricamente, l'indicatore per il cambio:
quando sono consumate bisognerebbe cambiare ...

P.S.
ma tu i lavori li fai sempre coi guanti? :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Catene

Messaggio da giamaica75 »

Comodissimi i guanti: aderenti, economici e non ti riduci uno schifo, specie con questo tipo di lavori...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Catene

Messaggio da giamaica75 »

Mi sono deciso: kit Ognibene 37-5604-000, 135 euro, pignone e corona gommati, catena did vx2 con snervamento di 36.5kN (che è lo stesso, forse anche più alto, della AFAM che ho adesso, con cui mi trovo benissimo). Cacchio, danno pure olio e attrezzo chiusura (anche se preferirei la clip, ce l'ho su adesso e mai avuto problemi...)
P.S: Mi sto attrezzando con tutto ciò che potrebbe spuntare a sorpresa e rovinarmi la (per ora in progetto) partenza der il Peggy Pride... :-)
Pompa benza, cuscinetti vari, etc, etc in lista... Li compro, tanto prima o poi li uso, dato che la Peggy morirà con me...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”