pompa benzina

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Io la portavo da Mimmo Ficarotta, in Viale Lazio...........
Aprilia Pegaso 650 I.E. - Antifurto - Bauletto L. 52 Aprilia - Caschi Nolan N 100 E -
marins
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 21:08
Località: Palermo

Messaggio da marins »

gianni ha scritto:Io la portavo da Mimmo Ficarotta, in Viale Lazio...........
lo conosco...la portavo anche io da lui ma è da circa un anno che la mia peggy fa entra ed esci dalla sua officina e non mi ha mai risolto il problema....mi ha sustituito di tutto e ci ho lasciato parecchi soldi senza risultati....adesso ho cambiato....ogni volta mi diceva "non mi è mai successa una cosa del genere con una pegaso" :o
cmq grazie per il sugerimento
ciao :)
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Figuratiiiiiiiiii!
Saluti
Aprilia Pegaso 650 I.E. - Antifurto - Bauletto L. 52 Aprilia - Caschi Nolan N 100 E -
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

per il prezzo che hanno sparato di 500 eurini. . .

il ricambista è un po un pirla.....

quello è più o meno il costo del gruppo di alimentazione completo

pompa 2 filtri tubi sensore riserva e placca di supporto da avvitare al serbatoio......

solo per il filtro mi avevano chiesto 55 euro e quando ne ho chiesto uno non marchiato aprilia, me ne hanno dato uno uguale identico marchiato ducati per 21 euro con un euro di sconto 20.....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Cadutoqua ha scritto:

solo per il filtro mi avevano chiesto 55 euro e quando ne ho chiesto uno non marchiato aprilia, me ne hanno dato uno uguale identico marchiato ducati per 21 euro con un euro di sconto 20.....
Perchè in aprilia all'uffico ricambi sono tutti dei gran "Furbi" :evil:
e pensano che l'utente motociclistico comune abbia "l'anello al naso e la sveglia al collo" come dicono dalle mie parti....
Sono questi i mezzi per incentivare l'acquisto dei prodotti aprilia ....
Un saluto
p.s. 500 euro anche per la pompa della i.e.?
Dobbiamo far qualcosa :o
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

sul foro tedesco avevo letto che la i.e. monta la stessa pompa della Fiat Palio 1.3 (solo che lui scrive Paelo...)

forse risparmi qualcosa ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
marins
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 21:08
Località: Palermo

Messaggio da marins »

alla fine ho risolto acquistando il gruppo di alimentazione completo da 500 euro che mi voleva vendere l'aprilia a soli 130 euro da un negoziante scozzese.....il tutto usato....smontato da una pegghy incidentata con soli 8000 km....i filtri erano immacolati e la pompa non perde un colpo.
adesso la moto va davvero bene....mettero la foto della mia pegghi gialla nella sezone di presentazione :lol:

cmq adesso si comncia a sentire qualche rumorino proveniente della ruota libera.....anche in questo caso prezzi esorbitanti.... :evil:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

marins ha scritto:alla fine ho risolto acquistando il gruppo di alimentazione completo da 500 euro che mi voleva vendere l'aprilia a soli 130 euro da un negoziante scozzese.....il tutto usato....smontato da una pegghy incidentata con soli 8000 km....i filtri erano immacolati e la pompa non perde un colpo.
adesso la moto va davvero bene....mettero la foto della mia pegghi gialla nella sezone di presentazione :lol:

cmq adesso si comncia a sentire qualche rumorino proveniente della ruota libera.....anche in questo caso prezzi esorbitanti.... :evil:
Volendo si può acquistare anche solo la pompa
http://apriliayorkshire.co.uk/catalogue ... pump%20cpl.
e il pezzo n° 8
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
marins
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 21:08
Località: Palermo

Messaggio da marins »

i rivenditori autorizzati aprilia di palermo a quanto pare non lo sanno....e sempre qui a palermo gli altri centri di ricambi moto non vendono ricambi aprilia.
boh!!!!
comunque saluti a tutti coloro che si sono interessati al mio problema :D
Peggystrass
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 17:51
Moto: Pegaso 650 I.E. 2004

Re: pompa benzina

Messaggio da Peggystrass »

Salve riporto ahime in auge questo post

in breve la mia peggy mi ha lasciato a piedi, e da lo stesso problema che avete presentato nei post qui precedenti..

al girare della chiave la pompa benzina non carica più quindi la moto non si accende.

come procedo?

1 contatti
2 pompa

il mio più grosso timore è magari ripristinarla ravvivando i contatti e poi trovarmi a piedi in posti impensabili.

grazie!
Chi non osa osare volerà sempre basso
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: pompa benzina

Messaggio da sergio »

Peggystrass ha scritto:Salve riporto ahime in auge questo post

in breve la mia peggy mi ha lasciato a piedi, e da lo stesso problema che avete presentato nei post qui precedenti..

al girare della chiave la pompa benzina non carica più quindi la moto non si accende.

come procedo?

1 contatti
2 pompa

il mio più grosso timore è magari ripristinarla ravvivando i contatti e poi trovarmi a piedi in posti impensabili.

grazie!
Individua il connettore elettrico in prossimità della pompa e verifica che arrivi tensione quando giri la chiave
Se non arriva tensione è il relè che comanda la pompa che si è rotto
Se la tensione arriva devi smontare il serbatoio e verificare la pompa che problema ha
Km percorsi ?
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Peggystrass
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 17:51
Moto: Pegaso 650 I.E. 2004

Re: pompa benzina

Messaggio da Peggystrass »

grazie mille, oggi vedo di controllare, le ferie servono a questo! a riparare la moto che si sarebbe voluto usae!!!!! :roll::roll::roll:

chilometri 29mila comunque.....
Chi non osa osare volerà sempre basso
Never
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 170
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 12:30

Re:

Messaggio da Never »

sergio ha scritto: Generalemente le pompe della benzina non si devono rompere per tutta la vita del veicolo
Certamente, in altre moto. La mia si è sputtanata dopo soli 43.000 Km, e non certo per difettosità.

Peggystrass

Quando rimonti il tutto, presta la massima attenzione alla guarnizione di tenuta della pompa, sostituiscila o potrebbe darti problemi, io ci sono già passato.

Se possiedi un'oscilloscopio, cerca di vedere se la forma d'onda è corretta sul connettore che porta corrente alla pompa, la mia era completamente fuori scala, ma penso si trattasse solo di spurie dovute ad altri guasti elettrici che poi ho risolto. Se l'impianto elettrico è a posto, vai libero con solo la sostituzione/riparazione della pompa stessa :ok:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Re:

Messaggio da sergio »

Never ha scritto:
sergio ha scritto: Generalemente le pompe della benzina non si devono rompere per tutta la vita del veicolo
Certamente, in altre moto. La mia si è sputtanata dopo soli 43.000 Km, e non certo per difettosità.

Peggystrass

Quando rimonti il tutto, presta la massima attenzione alla guarnizione di tenuta della pompa, sostituiscila o potrebbe darti problemi, io ci sono già passato.

Se possiedi un'oscilloscopio, cerca di vedere se la forma d'onda è corretta sul connettore che porta corrente alla pompa, la mia era completamente fuori scala, ma penso si trattasse solo di spurie dovute ad altri guasti elettrici che poi ho risolto. Se l'impianto elettrico è a posto, vai libero con solo la sostituzione/riparazione della pompa stessa :ok:
Oscilloche? :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Peggystrass
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 17:51
Moto: Pegaso 650 I.E. 2004

Re: Re:

Messaggio da Peggystrass »

Never ha scritto:
sergio ha scritto: Generalemente le pompe della benzina non si devono rompere per tutta la vita del veicolo
Certamente, in altre moto. La mia si è sputtanata dopo soli 43.000 Km, e non certo per difettosità.

Peggystrass

Quando rimonti il tutto, presta la massima attenzione alla guarnizione di tenuta della pompa, sostituiscila o potrebbe darti problemi, io ci sono già passato.

Se possiedi un'oscilloscopio, cerca di vedere se la forma d'onda è corretta sul connettore che porta corrente alla pompa, la mia era completamente fuori scala, ma penso si trattasse solo di spurie dovute ad altri guasti elettrici che poi ho risolto. Se l'impianto elettrico è a posto, vai libero con solo la sostituzione/riparazione della pompa stessa :ok:

ok! ottimo,grazie
che tipo di onda dovrei vedere?
Chi non osa osare volerà sempre basso
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”