Al rilascio, resta a 2000!
- piero677
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
- Località: Roma
Al rilascio, resta a 2000!
secondo voi è normale che rilasciando l'acceleratore (l'ho notato soprattutto in prima e nel traffico) e tirando la frizione, il motore resti accelerato a 2000 giri per 1-2 secondi, prima di ritornare al minimo sui 1600?
Ciao a tutti
Ciao a tutti
Ciao
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
- piero677
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
- Località: Roma
aprilia58 ha scritto:lello ha scritto:Ke sappia io lo fa' a quasi tutti quello skerzo li'.
confermo non l'ho fà spesso.

In che senso confermi? non ho capito se confermi che lo fa spesso o che non lo fa spesso?!?!?!?!

Ciao
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
Piero, usa la funzione "cerca" sopra e prova inserendo le parole "accellerata" o similari, vedrai che trovi dove ne abbiamo già parlato ampiamente...
Direi che non è da considerarsi "normalità"... ad es. a me non lo fa, le uniche volte che è successo è stato a fronte di elevati sbalzi termici, che ne so, tra un giorno e l'altro percui la centralina aveva memorizzato parametri molto diversi...
ad es. ti ho trovato questo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c938104eee
o questo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c938104eee

Direi che non è da considerarsi "normalità"... ad es. a me non lo fa, le uniche volte che è successo è stato a fronte di elevati sbalzi termici, che ne so, tra un giorno e l'altro percui la centralina aveva memorizzato parametri molto diversi...
ad es. ti ho trovato questo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c938104eee
o questo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c938104eee

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Me lo aveva consigliato Fiore e un altro mecca di Milanoalexnu ha scritto: Il minimo a 1600 non è un po altino?
Quando usciamo insieme noto ke tutte le CN si comportano allo stesso modoalexnu ha scritto:
Dici sul serio?

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- piero677
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
- Località: Roma
grazie Attila per avermi cercato i post...attila ha scritto:Piero, usa la funzione "cerca" sopra e prova inserendo le parole "accellerata" o similari, vedrai che trovi dove ne abbiamo già parlato ampiamente...
Direi che non è da considerarsi "normalità"... ad es. a me non lo fa, le uniche volte che è successo è stato a fronte di elevati sbalzi termici, che ne so, tra un giorno e l'altro percui la centralina aveva memorizzato parametri molto diversi...
ad es. ti ho trovato questo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c938104eee
o questo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c938104eee

anche se ho solo compreso ch il problema è lieve e una rimappatura potrebbe, ma non è detto, risolverlo!!!!
Ma per rimapparla, che devo fare? è automatica col prossimo tagliando? è in garanzia? si paga? devo prenotare come fosse un intervento "serio" oppure 5 min... e te la fanno?
Ciao
Ciao
Ciao
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Cia' Piero,piero677 ha scritto:grazie Attila per avermi cercato i post...attila ha scritto:Piero, usa la funzione "cerca" sopra e prova inserendo le parole "accellerata" o similari, vedrai che trovi dove ne abbiamo già parlato ampiamente...
Direi che non è da considerarsi "normalità"... ad es. a me non lo fa, le uniche volte che è successo è stato a fronte di elevati sbalzi termici, che ne so, tra un giorno e l'altro percui la centralina aveva memorizzato parametri molto diversi...
ad es. ti ho trovato questo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c938104eee
o questo:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c938104eee
![]()
anche se ho solo compreso ch il problema è lieve e una rimappatura potrebbe, ma non è detto, risolverlo!!!!
Ma per rimapparla, che devo fare? è automatica col prossimo tagliando? è in garanzia? si paga? devo prenotare come fosse un intervento "serio" oppure 5 min... e te la fanno?
Ciao
Ciao
da quanto ho capito io l'ultima mappatura permette di avere una centralina con gli ultimi aggiornamenti, ma non penso corregga questo "male di stagione" della Capo, mi permetto di chiamarlo così perche' da come l'ho capita io l'apprendimento stagionale della temperatura (e da quello che ho potuto verificare sulla mia che a maggio compirà un anno) con i cosiddetti sbalzi dei giri motore nei cambi stagionali capita indipendentemente dalla mappatura montata.
Basta fare l'operazione sopra descritta .... e la febbre passa 8)
Certo, forse un controllo, pulizia, regolazione CO, ecc... facilita l'operazione ed aiuta tutto l'impianto d'iniezione.
Forse, e dico forse in quanto sono ignorante, in fase di progetto o di sviluppo della moto si potrebbe migliorare questa caratteristica che a volte è sicuramente fastidiosa.
Sicuramente per questo non rimpiango il vecchio carburatore.
Diciamo che a mio modesto parere questo potrebbe essere un lavoro di miglioramento da fare per la prossima CapoNord.
Ehm, chiaro che se ho detto fregnacce .... siete liberi di centrarmi

- piero677
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
- Località: Roma
Si, credo di aver notato che questo "difetto" avviene solo nelle ore serali, quando la temperatura scende un pò (o meglio, quando spengo la moto col sole e la riaccendo dopo qualche ora col buio e quindi a temperatura circa 3-5 gradi più bassa).ivansart ha scritto:Cia' Piero,
da quanto ho capito io l'ultima mappatura permette di avere una centralina con gli ultimi aggiornamenti, ma non penso corregga questo "male di stagione" della Capo, mi permetto di chiamarlo così perche' da come l'ho capita io l'apprendimento stagionale della temperatura (e da quello che ho potuto verificare sulla mia che a maggio compirà un anno) con i cosiddetti sbalzi dei giri motore nei cambi stagionali capita indipendentemente dalla mappatura montata.
Basta fare l'operazione sopra descritta .... e la febbre passa 8)
Certo, forse un controllo, pulizia, regolazione CO, ecc... facilita l'operazione ed aiuta tutto l'impianto d'iniezione.
Forse, e dico forse in quanto sono ignorante, in fase di progetto o di sviluppo della moto si potrebbe migliorare questa caratteristica che a volte è sicuramente fastidiosa.
Sicuramente per questo non rimpiango il vecchio carburatore.
Diciamo che a mio modesto parere questo potrebbe essere un lavoro di miglioramento da fare per la prossima CapoNord.
Ehm, chiaro che se ho detto fregnacce .... siete liberi di centrarmi
Inoltre avverto qualche imprecisione da parte dell'erogazione nel caso in cui ad esempio, anche se a motore ancora caldo, accendo e spunto senza aspettare qualche secondo!
Tuttavia, comunque non reputo il tutto una cosa grave...
Ciao
Ciao
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
- Zeus
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 260
- Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
- Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
- Località: Masainas (CA)
- Contatta:
Io ho avuto lo stesso problema.
Il problema mi è stato risolto sostituendo il motorino passo passo e riffacendo il CO.
Premetto che il motorino passo passo si è brucciato a causa del ritorno di fiamma all'interno dall'Airbox, se vi capita di sentire uno scoppio all'interno dell'airbox fatte controllare subito il CO perchè la carburazione è andata in ferie.
Ciao a tutti.
W la Sardegna e la Caponord
Il problema mi è stato risolto sostituendo il motorino passo passo e riffacendo il CO.
Premetto che il motorino passo passo si è brucciato a causa del ritorno di fiamma all'interno dall'Airbox, se vi capita di sentire uno scoppio all'interno dell'airbox fatte controllare subito il CO perchè la carburazione è andata in ferie.
Ciao a tutti.
W la Sardegna e la Caponord
- piero677
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
- Località: Roma
Zeus, ma il motorino di che??????Zeus ha scritto:Io ho avuto lo stesso problema.
Il problema mi è stato risolto sostituendo il motorino passo passo e riffacendo il CO.
Premetto che il motorino passo passo si è brucciato a causa del ritorno di fiamma all'interno dall'Airbox, se vi capita di sentire uno scoppio all'interno dell'airbox fatte controllare subito il CO perchè la carburazione è andata in ferie.
Ciao a tutti.
W la Sardegna e la Caponord
E che intendi per soppio nell'airbox? che intensità dovrebbe avere questo scoppio? Scoppio all'avvio o in movimento?
Fin'ora non ho sentito alcuno scoppio anomalo... o forse, se l'intensità del rumore provocato da questo scoppio del quale tu parli è molto bassa, non c'avrò proprio fatto caso!
Ciao
Ciao
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza