Ormai la credevo indistruttibile risolto:tubo filtro benzina

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da xlu »

Tutto vero - di questo passo si rischia di inquinare il post - ma mi è capitato di viaggiare su vetture (tedesche) con 600 e 730 000km all'attivo, assolutamente in ordine e senza bisogno di particolari manutenzioni. Per contro, un motore Ducati di produzione attuale ha prove di validazione sotto i 50 000 km. Leggi cosa scrive Riccardi su Motociclismo sulla storia della prima Vespa - 'aneddoti di Anchise Del Corso, classe 1925, entrato alla Piaggio nel 1940 e in forza al reparto sperimentale e sala prove e dal 1945 al 1964. Del Corso ricorda alcune curiosità relative ai collaudi delle prime Vespa: "Il raffreddamento della testa e del cilindro non era omogeneo. Cosi l'ingegner D'Ascanio ebbe l'idea di immettere borotalco nel convogliatore per vedere bene dove andasse (o non andasse) a battere l'aria inviata dalla ventola. Seppure molto empirica, questa prova (eseguita naturalmente al banco) diede indicazioni utili per migliorare il raffreddamento, ma trasformò i presenti in pesci infarinati [...] Per affrettare il rodaggio dei motori, aprivamo lo sportello del carburatore e ci facevamo precedere lungo una strada polverosa da un mezzo che trascinava fascine, sollevando così un gran polverone: Un po' ci entrava nei polmoni ma un po' anche nel motore, determinando un perfetto accoppiamento tra cilindro e pistone”.'

Fine dell'OT
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da spalla »

mah, a mio parere il Marocco non è un toccasana x la moto :oops:
sabbia che s'infila ovunque, benzina con ottani..... :zitto: e sporche di residui vari :azz:, temperature d'esercizio elevate possono dare problemi.
dai, speriamo sia una fesseria :wink: io direi centralina sballatasi con benzina dal n° ottani non adeguato se non hai fatto prima di partire una variante, cosa che giustificherebbe anche quello strano rumore/battito in testa sul cilindro post.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
altimarx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 22:59
Località: Vicenza

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da altimarx »

Allora, vediamo se riesco a spiegarmi bene, non son proprio espertissimo di motori. Sembra si sia guastato il tenditore della catena di distribuzione sul cilindro posteriore, questo ha mandato fuori fase il motore.
Non si capisce perché sia successo, il tenditore funzione per pressione d'olio e avendo smontato anche la testa del cilindro anteriore, qui non si vede nessun problema. Quindi non dovrebbe essere causa pompa dell'olio.
Non sò che dire. Aspetto ulteriori indagini. Spero non sia un danno grosso.
--Caponord 05 Grigio--Vespa PX125E--
-----Gilera Saturno-----
altimarx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 22:59
Località: Vicenza

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da altimarx »

spalla ha scritto:mah, a mio parere il Marocco non è un toccasana x la moto :oops:
sabbia che s'infila ovunque, benzina con ottani..... :zitto: e sporche di residui vari :azz:, temperature d'esercizio elevate possono dare problemi.
dai, speriamo sia una fesseria :wink: io direi centralina sballatasi con benzina dal n° ottani non adeguato se non hai fatto prima di partire una variante, cosa che giustificherebbe anche quello strano rumore/battito in testa sul cilindro post.
Però per gli altri 2 amici di viaggio tutto ok. Un gs del 2005 e un gs del 98.
Perso un punto stavolta :cry: :cry:
Il Marocco è stupendo, ci tornerei subito...
--Caponord 05 Grigio--Vespa PX125E--
-----Gilera Saturno-----
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da OnlyVu »

Come hai trasportato la moto dal meccanico?
Immagine
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da Topolinio »

Non è che "pompa dell'Olio" e "Marocco" non vanno daccordo? 8) 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da gioroma »

Topolinio ha scritto:Non è che "pompa dell'Olio" e "Marocco" non vanno daccordo? 8) 8)
che b@st@rdo........ :tie: :tie: :tie: :ridi: :ridi: :ridi:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
altimarx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 22:59
Località: Vicenza

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da altimarx »

OnlyVu ha scritto:Come hai trasportato la moto dal meccanico?
Essendo tesserato, ho chiamato l'FMI, loro possono portare il mezzo al conce più vicino. Il tipo del soccorso mi disse che la moto l'avrebbe portata il giorno seguente, quando il conce avrebbe riaperto dopo le ferie, sarebbe stato di giovedì.
Il giorno dopo si è saputo che il conce avrebbe riaperto il martedì seguente. A questo punto l'FMI prevede il rimpatrio del mezzo, se questo non è riparabile entro 5 giorni, contribuendo con una spesa di 300 €, il resto a mio carico.
A questo punto decisi di andarmela a prendere con carretto di un amico.
Interessante il fatto che l'FMI mi rimborsa le spese, sempre non oltre 300 €, non superate comunque.
Spedito raccomandata con spese autostradali e rifornimenti, ora attendo il rimborso.
--Caponord 05 Grigio--Vespa PX125E--
-----Gilera Saturno-----
altimarx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 22:59
Località: Vicenza

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da altimarx »

altimarx ha scritto:Allora, vediamo se riesco a spiegarmi bene, non son proprio espertissimo di motori. Sembra si sia guastato il tenditore della catena di distribuzione sul cilindro posteriore, questo ha mandato fuori fase il motore.
Non si capisce perché sia successo, il tenditore funzione per pressione d'olio e avendo smontato anche la testa del cilindro anteriore, qui non si vede nessun problema. Quindi non dovrebbe essere causa pompa dell'olio.
Non sò che dire. Aspetto ulteriori indagini. Spero non sia un danno grosso.
:tutticontenti: e da questa sera la belva è tornata a casa più in forma che mai.
Per fortuna che il mecca è tipo che lavora con calma.
Alla fine il tenditore non centrava proprio niente, questo si dovrebbe esser scaricato a forza di provare con la messa in moto, ecco perché quel battito è saltato fuori solo quando la moto era già dal mecca, prima non si era mai sentito. Comunque fase e valvole perfette, niente fuori posto.
Il danno era un maledetto tubicino rotto, quello che collega la pompa benzina al filtro, questo probabilmente intasato, visto che c'era dello sporco nel serbatoio (benzina marocchina), così che si è creata troppa pressione nel tubo (magari vecchio) da farlo scoppiare.
Trovata anche dell'acqua nel serbatoio, e questa la si trova anche nelle nostre benzine, purtroppo. Attenzione.
Tutto bene quindi.
La mitica è pronta per nuove avventure.
--Caponord 05 Grigio--Vespa PX125E--
-----Gilera Saturno-----
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da Brigante »

altimarx ha scritto:
altimarx ha scritto:Allora, vediamo se riesco a spiegarmi bene, non son proprio espertissimo di motori. Sembra si sia guastato il tenditore della catena di distribuzione sul cilindro posteriore, questo ha mandato fuori fase il motore.
Non si capisce perché sia successo, il tenditore funzione per pressione d'olio e avendo smontato anche la testa del cilindro anteriore, qui non si vede nessun problema. Quindi non dovrebbe essere causa pompa dell'olio.
Non sò che dire. Aspetto ulteriori indagini. Spero non sia un danno grosso.
:tutticontenti: e da questa sera la belva è tornata a casa più in forma che mai.
Per fortuna che il mecca è tipo che lavora con calma.
Alla fine il tenditore non centrava proprio niente, questo si dovrebbe esser scaricato a forza di provare con la messa in moto, ecco perché quel battito è saltato fuori solo quando la moto era già dal mecca, prima non si era mai sentito. Comunque fase e valvole perfette, niente fuori posto.
Il danno era un maledetto tubicino rotto, quello che collega la pompa benzina al filtro, questo probabilmente intasato, visto che c'era dello sporco nel serbatoio (benzina marocchina), così che si è creata troppa pressione nel tubo (magari vecchio) da farlo scoppiare.
Trovata anche dell'acqua nel serbatoio, e questa la si trova anche nelle nostre benzine, purtroppo. Attenzione.
Tutto bene quindi.
La mitica è pronta per nuove avventure.

Molto bene!!!! :salta: :salta:

maaaaa.....possiamo dirlo?....possiamo?........TE L'AVEVAMO DETTO CHE IL PROBLEMA ERA DI BENZINA E DINTORNI???

...il ROTAXONE non lo "termini" facilmente :giullare: :giullare: :giullare:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da andydj31 »

Una curiosità.... ma in Marocco quando facevi benza, non usavi una vecchia calza/collant da donna per filtrare le impurità? E' uno di quegli accorgimenti che si usano sempre in quei paesi dove la benzina arriva da chissà dove! :roll:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da OnlyVu »

altimarx ha scritto:.....La mitica è pronta per nuove avventure.
:ok: :ok:
Immagine
Avatar utente
AndreaFriulToscano
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1305
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:09
Moto: Aprilia Caponord ETV1000
Tel: 3356617888
Località: San Miniato (PI)

Re: Ormai la credevo indistruttibile risolto:tubo filtro benzina

Messaggio da AndreaFriulToscano »

Dopo essere stato 2 volte in marocco e non aver mai avuto problemi di benzina, non ritengo che li serva filtrare la benzina, soprattutto se vai a fare rifornimento in grosse catene di distributori... ma il filtro benzina da quanto non lo cambiavi? Hai fatto benzina anche in distributori "artigianali" ?
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da claudioB »

altimarx ha scritto:
altimarx ha scritto:Allora, vediamo se riesco a spiegarmi bene, non son proprio espertissimo di motori. Sembra si sia guastato il tenditore della catena di distribuzione sul cilindro posteriore, questo ha mandato fuori fase il motore.
Non si capisce perché sia successo, il tenditore funzione per pressione d'olio e avendo smontato anche la testa del cilindro anteriore, qui non si vede nessun problema. Quindi non dovrebbe essere causa pompa dell'olio.
Non sò che dire. Aspetto ulteriori indagini. Spero non sia un danno grosso.
:tutticontenti: e da questa sera la belva è tornata a casa più in forma che mai.
Per fortuna che il mecca è tipo che lavora con calma.
Alla fine il tenditore non centrava proprio niente, questo si dovrebbe esser scaricato a forza di provare con la messa in moto, ecco perché quel battito è saltato fuori solo quando la moto era già dal mecca, prima non si era mai sentito. Comunque fase e valvole perfette, niente fuori posto.
Il danno era un maledetto tubicino rotto, quello che collega la pompa benzina al filtro, questo probabilmente intasato, visto che c'era dello sporco nel serbatoio (benzina marocchina), così che si è creata troppa pressione nel tubo (magari vecchio) da farlo scoppiare.
Trovata anche dell'acqua nel serbatoio, e questa la si trova anche nelle nostre benzine, purtroppo. Attenzione.
Tutto bene quindi.
La mitica è pronta per nuove avventure.
ho indovinato in pieno ..... :giullare: :giullare:
(vedi il mio post nella prima pagina....) :salta:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Ormai la credevo indistruttibile

Messaggio da Brigante »

claudioB ha scritto:
altimarx ha scritto:
altimarx ha scritto:Allora, vediamo se riesco a spiegarmi bene, non son proprio espertissimo di motori. Sembra si sia guastato il tenditore della catena di distribuzione sul cilindro posteriore, questo ha mandato fuori fase il motore.
Non si capisce perché sia successo, il tenditore funzione per pressione d'olio e avendo smontato anche la testa del cilindro anteriore, qui non si vede nessun problema. Quindi non dovrebbe essere causa pompa dell'olio.
Non sò che dire. Aspetto ulteriori indagini. Spero non sia un danno grosso.
:tutticontenti: e da questa sera la belva è tornata a casa più in forma che mai.
Per fortuna che il mecca è tipo che lavora con calma.
Alla fine il tenditore non centrava proprio niente, questo si dovrebbe esser scaricato a forza di provare con la messa in moto, ecco perché quel battito è saltato fuori solo quando la moto era già dal mecca, prima non si era mai sentito. Comunque fase e valvole perfette, niente fuori posto.
Il danno era un maledetto tubicino rotto, quello che collega la pompa benzina al filtro, questo probabilmente intasato, visto che c'era dello sporco nel serbatoio (benzina marocchina), così che si è creata troppa pressione nel tubo (magari vecchio) da farlo scoppiare.
Trovata anche dell'acqua nel serbatoio, e questa la si trova anche nelle nostre benzine, purtroppo. Attenzione.
Tutto bene quindi.
La mitica è pronta per nuove avventure.
ho indovinato in pieno ..... :giullare: :giullare:
(vedi il mio post nella prima pagina....) :salta:
:king:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”