REGOLATORE VELOCITA' CRUISE CONTROL
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Cramp Buster
hanno tutti la stessa logica, fabio.
sono sicuramente comodi nei viaggioni in autostrada ma non è un accessorio che mi fa impazzire
quando ho provato ad usarlo mi sono sempre trovato a rischiare troppo perchè giocavo a mantenere quella velocità anche quando non avrei dovuto. alla fine, per non cadere in tentazione, ho deciso di esiliare questa scimmietta dal mio zoo personale
sono sicuramente comodi nei viaggioni in autostrada ma non è un accessorio che mi fa impazzire
quando ho provato ad usarlo mi sono sempre trovato a rischiare troppo perchè giocavo a mantenere quella velocità anche quando non avrei dovuto. alla fine, per non cadere in tentazione, ho deciso di esiliare questa scimmietta dal mio zoo personale
Nihil Difficile Volenti
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Cramp Buster
Sono due cose diverse.
Il go cruise e' un "cruise control" meccanico. Il cramp buster un "ausilio ergonomico".
Tra l'altro in moto con un' erogazione irregolare, come i monocilindrici (come la mia
) il go cruise darebbe piu' problemi che benefici.
Dal video sul cramp buster si capisce che il problema che paventavo sull'interferenza con la leva freno non si pone. Meglio così.
Comunque per quel che costa vale la pena provarlo.
Il go cruise e' un "cruise control" meccanico. Il cramp buster un "ausilio ergonomico".
Tra l'altro in moto con un' erogazione irregolare, come i monocilindrici (come la mia

Dal video sul cramp buster si capisce che il problema che paventavo sull'interferenza con la leva freno non si pone. Meglio così.
Comunque per quel che costa vale la pena provarlo.

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Cramp Buster
Eh si, questo argomento vince su tutto!ElCaimanDelPiave ha scritto:.....Comunque per quel che costa vale la pena provarlo.....
E per capire se è pratico, solo una valutazione diretta può sciogliere i dubbi.
Sicuramente, per i piccoli ritocchi di riduzione o aumento della potenza, è sufficiente far cambiare angolazione al polso (come quando si usa normalmente l'acceleratore) lasciando cioè invariata la presa dell'accessorio sulla monopola.
Nei filmati è montato tutto a Dx, mi sa che è improponibile metterlo dalla parte del blocchetto elettrico.
C'è di bello che rispetto all'altro tipo di accessorio, in questo caso la manopola è libera di ruotare comunque senza dover ricorrere ad uno sforzo maggiore del normale (cosa che in certi frangenti, ritardando i tempi di reazione, potrebbe essere fatale).
Ultima modifica di OnlyVu il martedì 8 ottobre 2013, 22:34, modificato 1 volta in totale.

- Caporamarro
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 812
- Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
- Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
- Località: Brisighella (RA)
Re: Cramp Buster
...si io lo monto da l'inverno passato e l'ho consigliato anche ad altri e lo consiglio a tutti quelli che il formicolio alla mano detta legge ... è della lampa ma ne esistono di varie marche... il mio è questo...http://www.ebay.it/itm/Cruising-leva-ri ... m3ccdf78bb riesci a tenere gas costante anche con la mano completamente aperta.... una figata....
se siete in un quantitativo rilevante magari scatta lo sconto, non che il prezzo sia alto ma.....
Una cosa solo volevo sottolineare, la stretta dell' unghia è almente forte che ammacca la manopola in modo irreversibile...
Le mie sono originali riscaldate ma ormai consumate e quindi le ho ricopoerte con una guaina termoretraibile del 35....

se siete in un quantitativo rilevante magari scatta lo sconto, non che il prezzo sia alto ma.....
Una cosa solo volevo sottolineare, la stretta dell' unghia è almente forte che ammacca la manopola in modo irreversibile...
Le mie sono originali riscaldate ma ormai consumate e quindi le ho ricopoerte con una guaina termoretraibile del 35....
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
- Caporamarro
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 812
- Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
- Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
- Località: Brisighella (RA)
Re: Cramp Buster
...anche secondo me è un po' rischioso... e se non molla...

...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Cramp Buster
Noto che il tuo viene collocato centralmente sulla manopola (diversamente da quello di Bugio) ma Il fatto che comporti lo spappolamento le manopole
mi scoraggia dall'acquisto anche se funziona bene (ho anch'io le originali riscaldate che vorrei mi durassero un po).
Un anello di guaina termorestringente della larghezza dell'accessorio potrebbe essere utilizzato, prima di collocarlo, a mo' di protezione.
Anche il cramp buster vero e proprio, viene prodotto anche in quest'altra versione simile e cioè questa:

Ho poi trovato su MotoAbruzzo una guida per ripristinare le manopole riscaldate originali Aprilia rovinate dal tempo. (si utilizza un ricambio Ariete)
http://www.moto-abruzzo.com/aprilia-hea ... ete-02624l
Ne ho fatto anche un pdf destinato alla sezione Scimmie & Utility.

Un anello di guaina termorestringente della larghezza dell'accessorio potrebbe essere utilizzato, prima di collocarlo, a mo' di protezione.
Anche il cramp buster vero e proprio, viene prodotto anche in quest'altra versione simile e cioè questa:

Ho poi trovato su MotoAbruzzo una guida per ripristinare le manopole riscaldate originali Aprilia rovinate dal tempo. (si utilizza un ricambio Ariete)
http://www.moto-abruzzo.com/aprilia-hea ... ete-02624l
Ne ho fatto anche un pdf destinato alla sezione Scimmie & Utility.

- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Cramp Buster
Strano che comporti lo spappolamento delle manopole.
Nel mio è presente anche una striscia di gomma larga un paio di cm da mettere sotto il cramp buster per fargli fare più "aderenza".
Comunque per me funziona

Nel mio è presente anche una striscia di gomma larga un paio di cm da mettere sotto il cramp buster per fargli fare più "aderenza".
Comunque per me funziona

Paracarro zen
- Caporamarro
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 812
- Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
- Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
- Località: Brisighella (RA)
Re: Cramp Buster
...no non ho parlato di spappolamento della manopola ma rovina solo la plastica morbida perchè al suo interno ha delle grappature che servono appunto per fere grip su quest'ultima...

forse nell'immagine del negozio non si capisce molto bene ma non è montato nel mazzo della manopola ma su il lato destro in modo da appoggiare il palmo... continuo a consigliarlo

forse nell'immagine del negozio non si capisce molto bene ma non è montato nel mazzo della manopola ma su il lato destro in modo da appoggiare il palmo... continuo a consigliarlo

...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
- azale
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 11:28
- Località: Belluno
REGOLATORE VELOCITA' CRUISE CONTROL
Ciao a tutti. Volevo sapere se qualcuno ha mai avuto 'sta roba qua:
http://www.ebay.it/itm/HIGH-QUALITY-Omn ... 8ab&_uhb=1
Tra le varie soluzioni per regolare la velocità mi sembra quella più pratica, sicura e simpatica.
Ciao a tutti

http://www.ebay.it/itm/HIGH-QUALITY-Omn ... 8ab&_uhb=1
Tra le varie soluzioni per regolare la velocità mi sembra quella più pratica, sicura e simpatica.
Ciao a tutti







Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 553
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
- Località: Carpineto Romano
Re: REGOLATORE VELOCITA' CRUISE CONTROL
bba.. mi sembra complicato!!
suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750
Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni
Massimo 3332305225
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750
Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni
Massimo 3332305225
- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: REGOLATORE VELOCITA' CRUISE CONTROL
Forse pratica, forse simpatica, ma, personalmente, non penso affatto sicura 

Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- massimo382
- GRAN TALEBANO 2015
- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
- Località: Perugia
Re: REGOLATORE VELOCITA' CRUISE CONTROL
monto qualcosa del genere, ma l'ho allentato parecchio, giusto per riposare un secondo la mano destra ogni tanto
alla prima occasione lo smonto
alla prima occasione lo smonto

- gio70
- PIEGO BENE
- Messaggi: 626
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
- Moto: KTM SADV S 2021
- Località: Latina
Re: REGOLATORE VELOCITA' CRUISE CONTROL
quoto, toccando il freno il cruise deve disinserirsi per ovvi motivi di sicurezzaRoby64 ha scritto:Forse pratica, forse simpatica, ma, personalmente, non penso affatto sicura
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
- azale
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 11:28
- Località: Belluno
Re: REGOLATORE VELOCITA' CRUISE CONTROL
sono d'accordo, ma ho dato un'occhiata al video in fondo alla pagina di ebay e mi sembra che funzioni .... 

Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono, a volte.