io non so, non mi intriga molto...

Io ci vedo con calma in settimana.R25 ha scritto:necro posting solo per chiedere se qualcuno ha intenzione di provarla questo w-e, visto che ci sono i test ride!
io non so, non mi intriga molto...
Non e' affatto colpa tua, ma di Ivinou che l'ha apertaR25 ha scritto:scusa caiman, non l'avevo vista l'altra!
straquoto.............anni e prodotti unici......................OnlyVu ha scritto:La produzione motociclistica dei Castiglioni, purtroppo non si discosta molto, nel risultato, da quelle di quasi tutti altri produttori di moto italiane. La fiammata di energia durata fino a tutti gli anni ottanta, con una buona offerta di modelli (per quei tempi), si è inevitabilmente esaurita per vari motivi, in larga misura finanziari e strategici.
Non dimentichiamo infatti, che a parte la Piaggio (che non a caso esiste ancora) la dimensione aziendale delle varie Cagiva,Morini, Benelli, etc. era abbastanza ridicola rispetto ai competitori made in Japan, tedeschi e americani.
Basta osservare la storia Bmw degli ultimi venti anni, per capire come avrebbero dovuto agire i marchi italiani per mettersi in salvo (avendo una visione strategica però! E la voglia ed i mezzi per portarla avanti).
Nel 2013 stiamo ancora parlando, di case motociclistiche a caso che non si sono ancora prese la briga di capire come fare a raggiungere la propria clientela potenziale, e vogliamo prendercela con i fratelli Castiglioni?
L'unica colpa che mi sento di attribuire loro, è proprio quella di aver mollato tutto il resto per eseguire, con la Mv, un'operazione casereccia votata al rialzo dei prezzi e basata il larga misura su marchio e design (ma alla fine chi li vuole per forza se li paga).
Ricordo a tale proposito la F1 da 100.000 euro (o erano milioni di lire?) presentata alla stampa alla presenza del re di Spagna, ed in genere la gestione volta a vendere pochi pezzi a caro prezzo.
Praticamente quello che sta facendo Marchionne con la mitica Panda Antarctica, tirata in soli 200 pezzi (sono consapevoli che troppi babbei non si trovano sul mercato) che costa quasi un ventino!
Dobbiamo, temo, rassegnarci al fatto che le moto Made in Italy (Ducaudi in testa e fatta salva Aprilia che, in questo caso bisogna tenersi stretta) non potranno mai più essere moto normali ma dovranno esagerare in tutto per poter costare una fortuna.
Ricordiamoci comunque che Castiglioni vuol dire Cagiva e che la Cagiva che non ritornerà era soprattutto questo:
Ivan, hai provato a giocare con le mappe per vedere se e come varia l'erogazione?ivinou ha scritto:Cambio elettronico impressionante, cambi e continua il tiro...
Agile , dura,sella dura, guida motardica
Erogazione lineare , pensavo che rispetto al l'mt 09 10 cv in più si sarebbero sentiti e invece è più "esplosiva" la giapponese
Estetica in po' più bella che in foto , ma non da emozionarmi.
Giudizio : ripeto impressionato dalla cambiata
, bello il tiro ma non da panico
Non andrei a riprovarla
premetto che il conce aveva circa un centinaio di prenotazioni , oltre a quelli che erano di pasaggio e si prenotavano all'istante e quindi non mi ha concesso più di 10 minuti.ElCaimanDelPiave ha scritto:ivinou ha scritto: Ivan, hai provato a giocare con le mappe per vedere se e come varia l'erogazione?
"Dura" sia di sella che di sospensioni?
Maneggevolezza?
Peso percepito?
"guida motardica"? Va guidata col piede fuori?
Turismo veloce 800, molto diversa dalla Pegaso come concezione, ma anche questa un capolavoro.R25 ha scritto:è la nuova Turismo Veloce la vera nuova Pegaso 3cil!