Moma ha scritto:
....
Questa é una storia vera, accaduta ad un nostro "collega" di Istanbul. La classica frenata "panico", l'anteriore che perde stabilità e presa....una banale scivolata da 30/40 Km/h senza urtare alcuno ostacolo. Solo il manubrio che sbatte sull'asfalto.
Se andate di fretta, Vi racconterò che Aprilia Turchia ha riconosciuto la difettosità in origine del telaio, e ha sostituito la moto del cliente...
Ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso e mi rimandano ad alcuni miei post precedenti.
PRIMO: una frenata "panico" a 30/40 km/h non può e non deve provocare una caduta, considerando che l'asfalto è asciutto e caldo (almeno a giudicare dalle foto); poi, vabbeh... magari c'era il brecciolino e ritiro quello che ho detto. Però le mie perplessità sulla frenata le ho già esposte e per il momento restano.
SECONDO: non si può escludere che anche se la "carrozzeria" è integra la ruota anteriore non abbia preso una bella botta. Però così ad occhio... E poi vedere l'alluminio sbriciolato come fosse gesso (fragile...) conferma anche le mie perplessità su questo materiale (con l'acciaio non sarebbe accaduto; un tizio diceva che l'acciaio è il miglior amico del progettista: si piega ma non si SPEZZA - ed è vero).
TERZO: leggendo quanto riportato dall'amico costantinopolese, sembra che l'università abbia parlato di telaio sottodimensionato (nella zona del cannotto).
Non ci sono elementi per trarre conclusioni "scientifiche". Certo il comportamento dell'Aprilia è stato lodevole. Ha sostituito la moto anche se è stata necessaria un pò di battaglia ( e vorrei vedere...).
A proposito di Aprilia: pare che il fatturato sia tornato a crescere. +20% i primi 2 mesi 2005. Mica male...
Lamps.