Storia a lieto fine, grande Aprilia. Ma come é accaduto?
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
mi sembra strano che l'aprilia abbia sostituito la moto........
e se per caso era già caduta in precedenza ed aveva già provocato delle lesioni?
come ha fatto l'aprilia a stabilire subito che era un difetto di fabbricazione?
anche a me la moto è caduta lateralmente un paio di volte.......
lesioni?
come faccio a controllarle?
domani vado a rompere dal mecca o dal radiologo?
comunque coraggio raga! se passate dai mecca e vedete i telai di certe moto jap incidentati! ritengo che il ns telaio come quelli in alluminio, essendo molto rigidi, alle forti sollecitazioni si frantumano, mentre quelli a traliccio d'acciaio si piegano ma non si rompono. In caso di incidente, vi posso assicurare che ai fini della sicurezza il risultato non cambia!
per quanto ci riguarda, si tratta di capire solo se il cannotto è sotto-dimensionato o no, anche se i test che ho visto a Noale danno tanta tranquillità. Forse non testano in quel modo tutti i telai....
Lamps
e se per caso era già caduta in precedenza ed aveva già provocato delle lesioni?
come ha fatto l'aprilia a stabilire subito che era un difetto di fabbricazione?
anche a me la moto è caduta lateralmente un paio di volte.......
lesioni?
come faccio a controllarle?
domani vado a rompere dal mecca o dal radiologo?
comunque coraggio raga! se passate dai mecca e vedete i telai di certe moto jap incidentati! ritengo che il ns telaio come quelli in alluminio, essendo molto rigidi, alle forti sollecitazioni si frantumano, mentre quelli a traliccio d'acciaio si piegano ma non si rompono. In caso di incidente, vi posso assicurare che ai fini della sicurezza il risultato non cambia!
per quanto ci riguarda, si tratta di capire solo se il cannotto è sotto-dimensionato o no, anche se i test che ho visto a Noale danno tanta tranquillità. Forse non testano in quel modo tutti i telai....
Lamps
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Non testano tutti i telai, non è pensabile.
Probabilmente nemmeno uno dopo le prove iniziali.
Probabilmente nemmeno uno dopo le prove iniziali.
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
- andrema
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: venerdì 26 novembre 2004, 12:43
- Località: Vinovo
Questa storia mi ha fatto accapponare la pelle, e non solo per l'incidente in se ma anche per il comportamento Aprilia che all'inizio non è stato affatto comprensivo.
Ho letto tutta la storia, quando il tipo è caduto la moto aveva poco più di un mese di vita, non ha sbattuto da nessuna parte, è solo scivolato sull'asfalto. A testimonianza ci sono le foto e un rapporto di polizia.
E all'Aprilia che gli hanno detto? Che la garanzia non valeva, di rivolgersi all'assicurazione!!!
Non riesco ad immaginare cosa avrei detto e peggio ancora fatto io al suo posto.
E' vero che alla fine gli hanno cambiato la moto, ma è anche vero ( se fate caso alle date) che sono passati 4 mesi dalla caduta e nel frattempo il tizio per far valere le sue ragioni è stato costretto a rivolgersi ad un legale!
La buona volontà di Aprilia è stata quindi un po' tardiva e anche poco spontanea. Non vi pare?
Ho letto tutta la storia, quando il tipo è caduto la moto aveva poco più di un mese di vita, non ha sbattuto da nessuna parte, è solo scivolato sull'asfalto. A testimonianza ci sono le foto e un rapporto di polizia.
E all'Aprilia che gli hanno detto? Che la garanzia non valeva, di rivolgersi all'assicurazione!!!
Non riesco ad immaginare cosa avrei detto e peggio ancora fatto io al suo posto.
E' vero che alla fine gli hanno cambiato la moto, ma è anche vero ( se fate caso alle date) che sono passati 4 mesi dalla caduta e nel frattempo il tizio per far valere le sue ragioni è stato costretto a rivolgersi ad un legale!
La buona volontà di Aprilia è stata quindi un po' tardiva e anche poco spontanea. Non vi pare?
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- andrema
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: venerdì 26 novembre 2004, 12:43
- Località: Vinovo
Dal racconto viene fuori chiaro che si tratta di un difetto di fusione del telaio, forse una soffiatura o una cricca, per cui un difetto di fabbrica che comporta la sostituzione in garanzia. Non dimentichiamo l'aspetto sicurezza che su due ruote veloci come le nostre.....diventa delicatissimo.
Secondo me in questo caso il concessionario avrebbe dovuto prendersi in carico il problema e "costringere" Aprilia ad occuparsene immediatamente.
Secondo me in questo caso il concessionario avrebbe dovuto prendersi in carico il problema e "costringere" Aprilia ad occuparsene immediatamente.
CN 2002 Grigio Dust "La più vissuta" Km 210.000 ora Guzzi Stelvio NTX 2011 " 'na bicicletta " parola di Darione e Lippo Da aprile 2015 Suzuki V-Strom 2014
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Io penso che solo con una gran botta all'anteriore, "dritto x dritto" contro un ostacolo fisso, a moto completamente affondata sulle forcelle proprio come succede nelle frenate da panico possa provocare una simile esplosione del canotto
d'altro canto in un ipotetico urto frontale che cosa dovrebbe cedere con due forcelle da 50mm?
di certo non le forcelle o il cerchio...ma il canotto
Io la vedo così
un saluto
p.s. Moma ma che hai fatto che stai in silenzio?
d'altro canto in un ipotetico urto frontale che cosa dovrebbe cedere con due forcelle da 50mm?
di certo non le forcelle o il cerchio...ma il canotto
Io la vedo così
un saluto
p.s. Moma ma che hai fatto che stai in silenzio?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
parlami...parlami...posso accelerare?
questa mattina mentre mi recavo al lavoro chiedevo insistentemente al mio telaio, guardandolo come se fosse un indiziato. Poi non ci siamo detti più nulla......
questa sera mentre rientravo dal lavoro ho iniziato di nuovo; dimmi come stai... sei sicuro di essere senza impurità? confessa...... nel frattempo è arrivata un'Audi (lampeggiante tipo albero di natale) che stava rompendo i maroni (si può dire in campagna elettorale?) ho dato una tiratina alla quinta e me ne sono andato. Poi ho dato un'occhiata al contakm: ad oltre 70.000 penso che il mio telaio sia ben collaudato!
lamps senza pensieri
questa mattina mentre mi recavo al lavoro chiedevo insistentemente al mio telaio, guardandolo come se fosse un indiziato. Poi non ci siamo detti più nulla......
questa sera mentre rientravo dal lavoro ho iniziato di nuovo; dimmi come stai... sei sicuro di essere senza impurità? confessa...... nel frattempo è arrivata un'Audi (lampeggiante tipo albero di natale) che stava rompendo i maroni (si può dire in campagna elettorale?) ho dato una tiratina alla quinta e me ne sono andato. Poi ho dato un'occhiata al contakm: ad oltre 70.000 penso che il mio telaio sia ben collaudato!
lamps senza pensieri



- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
sergio QUOTO.sergio ha scritto:Io penso che solo con una gran botta all'anteriore, "dritto x dritto" contro un ostacolo fisso, a moto completamente affondata sulle forcelle proprio come succede nelle frenate da panico possa provocare una simile esplosione del canotto
d'altro canto in un ipotetico urto frontale che cosa dovrebbe cedere con due forcelle da 50mm?
di certo non le forcelle o il cerchio...ma il canotto
Io la vedo così
un saluto
p.s. Moma ma che hai fatto che stai in silenzio?
ma come faccio a trovarti se arrivo nel Centro Italia?
Lamps vieni a trovarci tu a Lecce2005
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Io i pensieri non ce lo mai avuti sapendo come lavorano alla Termomeccanica Benelli e vedendo un telaio di una RSV rotto al banco prova all'AWM del 2003
Una volta le aprilia le buttavano giù dai capannoni a Noale per veder se i telai si rompevano o si piegavano....cerrto poi gli anni passano e nascono le caponord

Una volta le aprilia le buttavano giù dai capannoni a Noale per veder se i telai si rompevano o si piegavano....cerrto poi gli anni passano e nascono le caponord

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
La moto gliel'ha cambiata l'importatore turco, di sua iniziativa, dopo che l'amico del malcapitato, quello che ha tirato su tutto il casino sui forum, ha cenato (ebbene sì, coi piedi sotto al tavolo si ragiona meglio) con il concessionario. L'Aprilia ha solo preso atto di questa iniziativa, almeno così mi è sembrato di capire.andrema ha scritto: E' vero che alla fine gli hanno cambiato la moto, ma è anche vero ( se fate caso alle date) che sono passati 4 mesi dalla caduta e nel frattempo il tizio per far valere le sue ragioni è stato costretto a rivolgersi ad un legale!
La buona volontà di Aprilia è stata quindi un po' tardiva e anche poco spontanea. Non vi pare?
Se così è andata dico solo una cosa: potevano farlo subito! Nell'era di internet lo sputtanamento viaggia alla velocità della luce e su tutti i forum, in particolare advrider che è frequentatissimo da ogni lato della terra, la Caponord ne esce davvero malconcia... peccato, davvero peccato, perché solo noi a questo punto sappiamo che moto fantastica sia, mentre chi non ce l'ha ora non farà che dire: "lascia stare, se scivoli si spacca il telaio"...



Dategli il gas, non fate la guerra.