Un sogno strano.
La partenza, di notte, da un posto vicino alla provinciale che collega Melzo a Melegnano.
C’è una lunga rampa che ti porta proprio sulla statale 11.
Accendo la moto, il fascio di luce penetra l’oscura rampa che curva a destra.
Ma la rampa si diluisce, si restringe e si allunga indefinitamente. Il fondo si fa sterrato, delle striscie innevate spezzano lo strano colore di caffè della terra, che il faro illumina a fatica.
Accendo gli abbaglianti, ma per quanto profondo sia il dardo luminoso che scaglio nelle tenebre, il futuro è incerto.
Mi concentro sulla strada insidiosa, ed ecco che avviene il giorno. Passano pochi istanti, ma ho come la consapevolezza di aver saltato diverse ore.
E’ pieno pomeriggio ormai. La corsia è diventata larga come quella di un’autostrada.
Intravedo un cartello molto strano: su fondo bianco ci sono sei cerchi rossi, sei divieti di circolazione, ognuno con qualche scritta particolare.
Ma non mi fermo, non mi frega di sapere che cosa sto violando.
Due piastre di un asfalto ormai quasi bianco, con l’ossatura in bella vista.
Ed ecco i piastroni di cemento: lunghi dieci metri, larghi tre, affiancati. Sono su un ponte.
Guardo giù, una distanza infinita, chilometri di vuoto. Sto scavalcando una valle boscosa e scurissima.
Ho paura: il ponte è inutilizzato da decenni, sembra. Forse è pericolante, forse in qualche punto è crollato.
Aumento la velocità, ma il ponte non finisce, sono ormai dieci minuti che lo sto attraversando.
Come è cominciata, la strada finisce.
Sono sugli ultimi due lastroni. Parcheggio Adler e mi guardo in giro.
La luce è bianca e intensa, è quella delle due del pomeriggio di un agosto torrido e terribile.
Ma non fa il caldo di agosto, non sento la temperatura: ma c’è un silenzio infernale; non il canto di un uccello, il frinire di un grillo, non una bava di vento.
Solo questo cemento incredibilmente vecchio, residuo postatomico di una guerra combattuta cento anni fa.
Scendo dalla rampa, e dopo un brevissimo tratto di uno sterrato polveroso mi trovo in una vecchissima e desolata stazione.
La stazione è viva: ci sono delle littorine che fanno avanti e indietro, e sulla stazione c’è scritto “Orte”.
Ma Orte è quasi a Roma! In due ore ho attraversato tutta questa strada? Ma saranno state due ore?
Il problema ora è capire che strada fare per tornare a casa, sono tanti chilometri.
Suona la sveglia, sono le sette e venti.
La desolata assenza del lunghissimo ponte ancora mi inquieta. Quella sensazione di luogo fuori dal mondo, fuori dal tempo, fuori dallo spazio.
Solo la mia moto la mia sicurezza.
Lampz by Schwarz!
Un sogno strano.
- Schwarz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
Un sogno strano.
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Schwarz, penso che nel tuo inconscio tu vuoi incontrare Moma e Peppino a Roma, forse ti mancano.....
però a pensarci bene con altre due ore di quel viaggio potresti anche arrivare a Lecce2005, pensaci!
Lamps
e attento che qui c'è un ponte dell'autostrada che si è allagato! poi c'è una diga che è stracolma, infine la sede di una linea ferroviaria è sparita sotto una piena!
però a pensarci bene con altre due ore di quel viaggio potresti anche arrivare a Lecce2005, pensaci!
Lamps
e attento che qui c'è un ponte dell'autostrada che si è allagato! poi c'è una diga che è stracolma, infine la sede di una linea ferroviaria è sparita sotto una piena!



- Schwarz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
Caro Glaucot, mi sa che hai ragione... anche Giga mi manca.
Mi manca quell'aria che ho respirato a giugno tra Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, poi ancora Toscana...
Mi mancano i maritozzi... mi mancano quegli sterrati lunghissimi che si perdono sul Gran Sasso...
poi cosa vuoi che siano le difficoltà con Adler... quando il lago di como straripò fui felicissimo di guadare 40 cm d'acqua sul marciapiede del lungolago di lecco... mi piacciono le sfide.
Appena fa calduccio ho in mente una gita in zona Altamura, e poi a Ruvo di Puglia, nel covo originario della famiglia Riccardi, all'indietro di 4 generazioni.
stay tuned! Schwarz.
Mi manca quell'aria che ho respirato a giugno tra Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, poi ancora Toscana...
Mi mancano i maritozzi... mi mancano quegli sterrati lunghissimi che si perdono sul Gran Sasso...
poi cosa vuoi che siano le difficoltà con Adler... quando il lago di como straripò fui felicissimo di guadare 40 cm d'acqua sul marciapiede del lungolago di lecco... mi piacciono le sfide.
Appena fa calduccio ho in mente una gita in zona Altamura, e poi a Ruvo di Puglia, nel covo originario della famiglia Riccardi, all'indietro di 4 generazioni.
stay tuned! Schwarz.
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Schwarz, meraviglioso!
allora puoi già aderire a Lecce 2005 dal 2-5giugno! non puoi mancare, del resto se intendi respirare l'aria di Altamura, puoi benissimo venire a pennellare un pò di strada fra i due mari..... sevuoi ti portiamo anche sugli sterrati hard che degradano sul ns meraviglioso mare. Farai un pieno di Jonio e Adriatico ancora pulito! Io non sono un off-road con la Cn, ma ogni tanto ci provo. Forse prenderò una 250 4t per divertirmi un pò. Chissà quando la 450 aprilia e chissà quanto costerà!
ti aspettiamo a Lecce2005, aderisci subito!
allora puoi già aderire a Lecce 2005 dal 2-5giugno! non puoi mancare, del resto se intendi respirare l'aria di Altamura, puoi benissimo venire a pennellare un pò di strada fra i due mari..... sevuoi ti portiamo anche sugli sterrati hard che degradano sul ns meraviglioso mare. Farai un pieno di Jonio e Adriatico ancora pulito! Io non sono un off-road con la Cn, ma ogni tanto ci provo. Forse prenderò una 250 4t per divertirmi un pò. Chissà quando la 450 aprilia e chissà quanto costerà!
ti aspettiamo a Lecce2005, aderisci subito!


