copri spie cruscotto rotto

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

Ciao ragazzi non capisco come mi sia successo ma mi sono trovato la plastica trasparente (vetrino) coprispie del cruscotto spaccato in due! Avete presente i parabrezza scheggiati delle auto ? Uguale! E' capitato anche a voi? Acosa puo' essere dovuto, difetto di fabbrica? vibrazioni e soprattutto per cambiarlo esisterà come pezzo di ricambio????? :eek: HELP
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Anche il mio e' crepato, dalla spia della riserva a quella dell'olio (in diagonale).
Ma la moto l'ho comprata cosi' 3 settimane fa...
Infatti volevo cambiarlo anche io.
Ciao

Alessandro (BO)
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Idem, ma sono 2 anni che ce l'ho così ed ormai non ci faccio più caso.
Lamps
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

La mia preoccupazione oltre all'estetica e che se becco un po' tanta pioggia non vada a infiltrarsi e mi bruci qualche spia..:sad: .
in 2 anni non hai avuti di questi problemi?? :???:

:grin: saluti
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

No, anche perchè la mia crepa non è molto grande, quindi l'acqua non penetra.
Lamps
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

uguale pure la mia, spaccato in verticale per un centimetro circa...avendola presa usata pensavo fosse stato a causa di una caduta, ma sarà per le vibrazioni?
bah...comunque mai dato problemi, nemmeno sotto il diluvio universale

Lamps da Roma
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Ragazzi, per esperienza personale il copri spie trasparente si spacca per le vibrazioni, per evitare cio spostate un po la strumentazione verso l'alto facendola appoggiare un poco sulla plastica verniciata che chiude il cupolino nella parte superiore.

Prima di capire cosa fosse a tagliare di netto il supporto strumenti (tutto in plastica) l'assistenza ha sostituito tre supporti in garanzia.

Per l'acqua no problem le spie sono chiuse superiormente.

PIPPINO
sckore
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Teramo

Messaggio da sckore »

Purtroppo è capitato anche me!!!!
Ero intento a fare il pieno alla mia Peggy dopo una scarrozzata di 800km (Muraglione '02) e uno schizzo di benzina ha preso in pieno la strumentazione e il cupolino........Pork!"£$%&
Risultato: cupolino macchiato e crepa sulla plastica trasparente coprispie!!!!!
Soluzione: cupolino lucidato con Sidol(mitico!!!!) e plastica copristrumentazione sostituita(non la sopportavo quella crepa!) alla "modica" cifra di 25 euroni.............
Perciò occhio quando fate il pieno.
Ciao e il mio primo lamps a tutti!!!!!
Pegaso 650 IE 2001 Rosso Miro'
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”