Chiave dinamometrica
- centocento
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
- Moto: Caponord 2003
- Tel: 3476102778
- Località: Brindisi
Chiave dinamometrica
Salve ragazzi,
vorrei comprare una chiave a cricchetto dinamometrica, ne ho viste un pò in giro, che scala di misurazione mi consigliate?
ci sono da 40-200 nm oppure da 42-210 nm con innesto da 1/2 almeno queste sono quelle più commercializzate.
Se non erro la scala dovrebbe rientrare nella maggior parte dei lavori, voi che sicuramente già la usate che ne dite?
vorrei comprare una chiave a cricchetto dinamometrica, ne ho viste un pò in giro, che scala di misurazione mi consigliate?
ci sono da 40-200 nm oppure da 42-210 nm con innesto da 1/2 almeno queste sono quelle più commercializzate.
Se non erro la scala dovrebbe rientrare nella maggior parte dei lavori, voi che sicuramente già la usate che ne dite?

Sorridere...sempre e comunque
- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Chiave dinamometrica
io ne ho una della Beta 40\200 nm attacco 1\2 pagata 75 euro in offertissima nel 2011




gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- centocento
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
- Moto: Caponord 2003
- Tel: 3476102778
- Località: Brindisi
Re: Chiave dinamometrica
io ne ho trovata una 40-200 a 37 euro da liroy merlen




Sorridere...sempre e comunque
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Chiave dinamometrica
Anch'io ho una 42/210, quella scrausa del Bricocenter e del Leroy Merlin (e' la stessa dato che le due insegne hanno la stessa proprietà).
Beh, la uso praticamente solo per i dadi delle ruote e poco, ma poco altro.
Il range piu' utilizzato per le moto sarebbe da 5 a 100 nm, ma non esistono chiavi che coprano questa scala. Ed e' anche difficile trovarne , almeno a prezzi umani, che coprano la scala "bassa". Le varie Beta, Usag, Wurth ecc, viaggiano attorno ai 200 euro, almeno nei negozi "fisici". E anche in rete non ho trovato grosse occasioni. Le chiavi di marca le strapaghi.
Comunque per coprire l'intero range delle coppie di serraggio prescritte dai manuali d'officina, che spaziano dai 6 nm ai 130 passando per quasi tutte le coppie intermedie, ci vorrebbero 3 chiavi. Infatti quelle che coprono i bassissimi nm partono da 5 e arrivano a 25; quelle che partono da 10 nm arrivano fino a 100, mentre quelle che partono da 40 arrivano a 200.
Dipende se vuoi fare tutto con la dinamometrica o ti accontenti di lasciare qualcosa "a mano".
Personalmente credo che con una buona "mano", si possa fare a meno della dinamometrica per le coppie piu' basse, a meno che non si abbiano le mani "motozappa"

Beh, la uso praticamente solo per i dadi delle ruote e poco, ma poco altro.
Il range piu' utilizzato per le moto sarebbe da 5 a 100 nm, ma non esistono chiavi che coprano questa scala. Ed e' anche difficile trovarne , almeno a prezzi umani, che coprano la scala "bassa". Le varie Beta, Usag, Wurth ecc, viaggiano attorno ai 200 euro, almeno nei negozi "fisici". E anche in rete non ho trovato grosse occasioni. Le chiavi di marca le strapaghi.
Comunque per coprire l'intero range delle coppie di serraggio prescritte dai manuali d'officina, che spaziano dai 6 nm ai 130 passando per quasi tutte le coppie intermedie, ci vorrebbero 3 chiavi. Infatti quelle che coprono i bassissimi nm partono da 5 e arrivano a 25; quelle che partono da 10 nm arrivano fino a 100, mentre quelle che partono da 40 arrivano a 200.
Dipende se vuoi fare tutto con la dinamometrica o ti accontenti di lasciare qualcosa "a mano".
Personalmente credo che con una buona "mano", si possa fare a meno della dinamometrica per le coppie piu' basse, a meno che non si abbiano le mani "motozappa"


- gio70
- PIEGO BENE
- Messaggi: 626
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
- Moto: KTM SADV S 2021
- Località: Latina
Re: Chiave dinamometrica
Io ho questa che va da 7 a 105 Newton/Metro, praticamente tutto (o quasi) il range di coppia che serve
http://www.ebay.it/itm/BGS-Drehmomentsc ... 1c3398aed0
Non sarà una "Beta" ma cmq è made in germany (e non china) e le tolleranze sono garantite dai crucchi.
Per quello che costa, per quanto la uso e per quello che mi serve è eccezzzzziunale!!!

http://www.ebay.it/itm/BGS-Drehmomentsc ... 1c3398aed0
Non sarà una "Beta" ma cmq è made in germany (e non china) e le tolleranze sono garantite dai crucchi.
Per quello che costa, per quanto la uso e per quello che mi serve è eccezzzzziunale!!!

Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Chiave dinamometrica
me ne incarti una!!!!
Piga, questa mi era sfuggita!!!!
Ci faccio un pensierino serio!




Piga, questa mi era sfuggita!!!!
Ci faccio un pensierino serio!



- Black02
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
- Località: Codisotto (R.E)
Re: Chiave dinamometrica
GDA????.....dai che mi faccio il regalo di natale... 

La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)

- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: Chiave dinamometrica
Io ne ho due una da 5-50 ed una da 20-100 della Beta. Se dovessi comprarla ora comprerei quella segnalata da Gio70. MI sembra un ottimo affare e copre praticamente tutto quello che serve...


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- centocento
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
- Moto: Caponord 2003
- Tel: 3476102778
- Località: Brindisi
Re: Chiave dinamometrica
Certo un GDA non sarebbe male di solito su questi articoli uno sconto 30% viene concesso per una quantità considerevole,
bisogna vedere tipo e marca...che dite ci diamo un'ochhiata?

bisogna vedere tipo e marca...che dite ci diamo un'ochhiata?




Sorridere...sempre e comunque
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Chiave dinamometrica
la cosa mi interessa. Avrei "l'attrezzo definitivo".
ma chi si prende la briga di contattare il venditore e contrattare? Tra l'altro se vogliamo avere la nostra chiave per i lavori invernali bisogna fare alla svelta.
io a dicembre sono fuori di testa col lavoro e non mi posso prendere l'impegno. 



- centocento
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
- Moto: Caponord 2003
- Tel: 3476102778
- Località: Brindisi
Re: Chiave dinamometrica
ci posso provare io...ho il negozio whurth a 30 chilimetri, rivenditore usag e beta in città ed infine il negozio mailbox per la spedizioni praticamente a 50 metri dalla mia pasticceria...che famo vediamo di contarci?

Sorridere...sempre e comunque
- centocento
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
- Moto: Caponord 2003
- Tel: 3476102778
- Località: Brindisi
Re: Chiave dinamometrica
ok prima telefonata fatta per usag...mi dice che è una novtà..vediamo!!

Sorridere...sempre e comunque
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Chiave dinamometrica
gio70 ha scritto:Io ho questa che va da 7 a 105 Newton/Metro, praticamente tutto (o quasi) il range di coppia che serve![]()
http://www.ebay.it/itm/BGS-Drehmomentsc ... 1c3398aed0
Non sarà una "Beta" ma cmq è made in germany (e non china) e le tolleranze sono garantite dai crucchi.
Per quello che costa, per quanto la uso e per quello che mi serve è eccezzzzziunale!!!
Di questa marca ne ho già una e ne sono contento, questa poi ha una notevole escursione e il prezzo è ottimo, è chiaro che più è lunga escursione e maggiore è la tolleranza di errore, ma cmq ne vale la pena.
Per la mia esperienza Beta è una buona marca per obbisti.
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Chiave dinamometrica
Ottimocentocento ha scritto:ci posso provare io...ho il negozio whurth a 30 chilimetri, rivenditore usag e beta in città ed infine il negozio mailbox per la spedizioni praticamente a 50 metri dalla mia pasticceria...che famo vediamo di contarci?



- centocento
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
- Moto: Caponord 2003
- Tel: 3476102778
- Località: Brindisi
Re: Chiave dinamometrica
Allora vi aggiorno, wurth commercializza e non produce quindi prezzi alti, usag riesco a spuntare un 40% disconto dal listino professional qundi bisogna aggiungere l'iva al 22%, appena ho un minuto vi posto la foto di un articolo che si usa con un normale cricchetto ed è elettronico prezzo di listino 235.00 da scontare.
attendo beta ma dobbiamo cercare di rimanere bassi col prezzo ora vediamo.
attendo beta ma dobbiamo cercare di rimanere bassi col prezzo ora vediamo.

Sorridere...sempre e comunque