AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
Ciao Raga, venerdi scorso mi è arrivata la pegaso del 93 che ho comprato. apparentemente esternamente credetemi non ha un punto di rugine ne qualche altro segno che possa far pensare che sia stata strausata... ovviamente detto dal venditore non si accendeva da più di due anni, la moto ha 16000 km ed è arrivata con la batteria scarica... Mi attrezzo tra benza e batteria con caricabatteria, vado ad accendere è sento che il motore gira ma dopo due diciamo giri iniziano rumuori di ferro all'interno del motoreed oviamente deduco dopo tante letture che sia la ruota libera e uesto è la prima cosa da fare, ma la cosa strana ce per i tre tentativi fatti mi si è riempito di olio il cotenitore del filtro dell'aria. ovviamente credo si debba fare anche una bella pulizia ai carburatori perchè non acenna proprio ad accendersi e quasi quasi controllo il rubinetto perche ho notato che il tubo della benza si riempie fino ad un certo punto e il tubo sulla parte iniziale vicino al rubinetto è vuoto.
raga secondo voi da cosa può dipendere l'olio e poi è così grave?
domani inizio a smontare e vediamo... cmq cercherò di documentare tutto
grazie per il vostro aiuto attendo consigli
raga secondo voi da cosa può dipendere l'olio e poi è così grave?
domani inizio a smontare e vediamo... cmq cercherò di documentare tutto
grazie per il vostro aiuto attendo consigli
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
Nessuno mi può aiutare...
mi postate qualche consiglio su quale pezzo compatibile a quello della pegaso.. ho letto della ruota libera della KTM che può andare bene e costa nettamente in meno...
hoi trovato sul manuale dello spaccato del motore della pegaso del 1992 i codici ruota libera 958 (855) 856.
su questa discussione :
http://www.motoclub-tingavert.it/t435969s.html
si legge che la ruota libera con codice 958 è uguale a quella della KTM 58440026000 (da montare al contrario) ed ovviamente F650
Qualche dritta vi prego...
e poi questo sputare olio dallo sfiato da cosa è dipeso..
in più avete un manuale dove posso veder come si fa a smontare la moto per arrivare ai carburatori?
Grazie raga
mi postate qualche consiglio su quale pezzo compatibile a quello della pegaso.. ho letto della ruota libera della KTM che può andare bene e costa nettamente in meno...
hoi trovato sul manuale dello spaccato del motore della pegaso del 1992 i codici ruota libera 958 (855) 856.
su questa discussione :
http://www.motoclub-tingavert.it/t435969s.html
si legge che la ruota libera con codice 958 è uguale a quella della KTM 58440026000 (da montare al contrario) ed ovviamente F650
Qualche dritta vi prego...
e poi questo sputare olio dallo sfiato da cosa è dipeso..
in più avete un manuale dove posso veder come si fa a smontare la moto per arrivare ai carburatori?
Grazie raga
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
nel frattempo che una buona anima mi possa aiutare io incomincio a postare delle foto. perdonate il contorno ma l'ho sistemata in un piccolo saloncino deposito di casa...


Ultima modifica di giosamma il martedì 10 dicembre 2013, 14:07, modificato 1 volta in totale.
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
il motore si presenta pulitissimo senza rugine ai collettori come anche gli scarichi.


- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
la moto credo che da questa foto si capisce non è stata mai toccata


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
Probabilmente l'olio è defluito tutto nel basamento causa la lunga inattività e questo ha causato l'accumulo nella cassa filtro quando hai provato ad avviaregiosamma ha scritto:Ciao Raga, venerdi scorso mi è arrivata la pegaso del 93 che ho comprato. apparentemente esternamente credetemi non ha un punto di rugine ne qualche altro segno che possa far pensare che sia stata strausata... ovviamente detto dal venditore non si accendeva da più di due anni, la moto ha 16000 km ed è arrivata con la batteria scarica... Mi attrezzo tra benza e batteria con caricabatteria, vado ad accendere è sento che il motore gira ma dopo due diciamo giri iniziano rumuori di ferro all'interno del motoreed oviamente deduco dopo tante letture che sia la ruota libera e uesto è la prima cosa da fare, ma la cosa strana ce per i tre tentativi fatti mi si è riempito di olio il cotenitore del filtro dell'aria. ovviamente credo si debba fare anche una bella pulizia ai carburatori perchè non acenna proprio ad accendersi e quasi quasi controllo il rubinetto perche ho notato che il tubo della benza si riempie fino ad un certo punto e il tubo sulla parte iniziale vicino al rubinetto è vuoto.
raga secondo voi da cosa può dipendere l'olio e poi è così grave?
domani inizio a smontare e vediamo... cmq cercherò di documentare tutto
grazie per il vostro aiuto attendo consigli
Hai controllato il livello olio prima di avviare con l'apposita astina ?
Inoltre considera che olio è filtro è da cambiare prima che subito !!!
quindi se l'astina non rileva olio, devi svuotare basamento e serbatoio telaio, cambiare il filtro e rimettere 2 litri di olio nuovo seguendo la procedura da libretto uso e manutenzione
Per la ruota folle, eventualmente sia rotta, prendi quella in con codice bmw 12112343296 per F650 Funduro
Ti ci vorrà anche un estrattore per il volano
tutto chiaro ?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
Grazie sergio per la risposte.. ho incominciato a svuotare l'olio ... in primis nn ho un manuale quindi non so dove sia l'astina dell'olio..
ho notato che se apro il rubinetto benzina, la benzina non scendenel tubo ma se vado a levare il tubicino che va ai carburatori la benza incomincia a scendere dal rubinetto... questo perchè accade?
un'altra domanda quando accendo il quadro della moto, se non ricordo male la pegaso del 93 dovrebbe fare un rumuore di elettrico di qualche valvola o no.... mi sbaglio?
intanto ho visto l'estrattore e qui ci sono poi Sergio ho trovato un sito che forse ha la ruota libera per 100 euro nuova, ma prima di ordinare voglio controllare se non è rovinata e tento di cambiare solo la molla come ho letto in un'altra discussione... poi dovrei controllare i carburatori sicuramente...
mi potresti postare un manuale dove vedere il livello olio ed altre cose ?
dimenticavo devo cambiare anche la guarnizione?
grazie mille
vi posto le foto domani del lavoro
ho notato che se apro il rubinetto benzina, la benzina non scendenel tubo ma se vado a levare il tubicino che va ai carburatori la benza incomincia a scendere dal rubinetto... questo perchè accade?
un'altra domanda quando accendo il quadro della moto, se non ricordo male la pegaso del 93 dovrebbe fare un rumuore di elettrico di qualche valvola o no.... mi sbaglio?
intanto ho visto l'estrattore e qui ci sono poi Sergio ho trovato un sito che forse ha la ruota libera per 100 euro nuova, ma prima di ordinare voglio controllare se non è rovinata e tento di cambiare solo la molla come ho letto in un'altra discussione... poi dovrei controllare i carburatori sicuramente...
mi potresti postare un manuale dove vedere il livello olio ed altre cose ?
dimenticavo devo cambiare anche la guarnizione?
grazie mille
vi posto le foto domani del lavoro
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
Prova qui per il manuale uso e manutenzionegiosamma ha scritto:Grazie sergio per la risposte.. ho incominciato a svuotare l'olio ... in primis nn ho un manuale quindi non so dove sia l'astina dell'olio..
ho notato che se apro il rubinetto benzina, la benzina non scendenel tubo ma se vado a levare il tubicino che va ai carburatori la benza incomincia a scendere dal rubinetto... questo perchè accade?
un'altra domanda quando accendo il quadro della moto, se non ricordo male la pegaso del 93 dovrebbe fare un rumuore di elettrico di qualche valvola o no.... mi sbaglio?
intanto ho visto l'estrattore e qui ci sono poi Sergio ho trovato un sito che forse ha la ruota libera per 100 euro nuova, ma prima di ordinare voglio controllare se non è rovinata e tento di cambiare solo la molla come ho letto in un'altra discussione... poi dovrei controllare i carburatori sicuramente...
mi potresti postare un manuale dove vedere il livello olio ed altre cose ?
dimenticavo devo cambiare anche la guarnizione?
grazie mille
vi posto le foto domani del lavoro
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... V-sOjf7CFQ
comincia a smontare anche la candela perchè probabilmente è solo ingolfata....
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
Salve ragazzi vi posto quello che ho trovato smontando la ruota libera...
la molla mi sembrava allargata.. non ho fatto altro che tagliarla riattaccarla e inserirla nuovamente....
rimontato il tutto e la ruota libera girave bene quando accendevo...
L'unico inconveniente è che non partiva proprio... questa mattina smontato carburatori rimontato e sembra che adesso pesca e tenta di rimanere accesa, ovviamente da regolare minimo....
La cosa bella e che adesso quando tento di accendere sento si il classico rumuore della ruota libera e sia alcune volte slittare il motorino...
PENSO MOLLA ROTTA sicuramente
oggi cerco un paraolio e vedo se posso adattarlo...
la molla mi sembrava allargata.. non ho fatto altro che tagliarla riattaccarla e inserirla nuovamente....
rimontato il tutto e la ruota libera girave bene quando accendevo...
L'unico inconveniente è che non partiva proprio... questa mattina smontato carburatori rimontato e sembra che adesso pesca e tenta di rimanere accesa, ovviamente da regolare minimo....
La cosa bella e che adesso quando tento di accendere sento si il classico rumuore della ruota libera e sia alcune volte slittare il motorino...
PENSO MOLLA ROTTA sicuramente
oggi cerco un paraolio e vedo se posso adattarlo...
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
Mi sembri un pò affrettato in tutti questi tentativi che comportano lo smonta .....rimonta.....aggiusto la molla....ecc eccgiosamma ha scritto:Salve ragazzi vi posto quello che ho trovato smontando la ruota libera...
la molla mi sembrava allargata.. non ho fatto altro che tagliarla riattaccarla e inserirla nuovamente....
rimontato il tutto e la ruota libera girave bene quando accendevo...
L'unico inconveniente è che non partiva proprio... questa mattina smontato carburatori rimontato e sembra che adesso pesca e tenta di rimanere accesa, ovviamente da regolare minimo....
La cosa bella e che adesso quando tento di accendere sento si il classico rumuore della ruota libera e sia alcune volte slittare il motorino...
PENSO MOLLA ROTTA sicuramente
oggi cerco un paraolio e vedo se posso adattarlo...
Solo per smontare i carburatori pulirli e rimontarli ci vuole 1/2 giornata !
ma foto niente ?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
Ciao Sergio .. ovviamente non sto facendo il lavoro da solo mi aiuta una persona che restaura Vespe e Cinquecento ma è un grande meccanico oltre al fatto che non ho tutte le chiavi adatte. ieri ho comprato.. Batteria, olio e filtro olio, estrattore, guarnizione.. poi per i carburatori ci siamo messi questa mattina alle 7:00 e dato che la moto era gia smontata non ha fatto altro che estrarre e verificare ed effettivamente su uno dei due carburatori, credo quello che comanda il minimo erano totalmente otturati i cicler... ora cmq parte a tranquillamente.. oggi pom mi procuro una molla nuova di zecca e sostituisco anche perchè i rulli sono perfetti altrimenti conpro il pezzo nuovo...
vi aggiorno...
vi aggiorno...
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
questo può esserti utilegiosamma ha scritto: oggi pom mi procuro una molla nuova di zecca e sostituisco anche perchè i rulli sono perfetti altrimenti conpro il pezzo nuovo...
vi aggiorno...
http://www.f650gs.crossroadz.com.au/StarterClutch.html
ti serve solo un paraolio adatto.....
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
GRande Sergio.. grazie mille era quello che volevo trovare.. la mia ruota libera è integra, solo la molla era lenta. con questo ho potuto tranquillamente riparare...
ti domando un'altra cosa, mettendo in moto ho notato che il collettore di scarico diventa incandescente e la ventola di raffreddamento ha delle pale leggermente ustionate dal calore del collettore.. ma che ne dici se le fascio con quel nastro isolante tipo harlei almeno fino l'attacco dei silenziatori, così contengo il calore e non si distrugge la ventola?
Ma nessuno ha mai provato a montare una doppia ventola?
ti domando un'altra cosa, mettendo in moto ho notato che il collettore di scarico diventa incandescente e la ventola di raffreddamento ha delle pale leggermente ustionate dal calore del collettore.. ma che ne dici se le fascio con quel nastro isolante tipo harlei almeno fino l'attacco dei silenziatori, così contengo il calore e non si distrugge la ventola?
Ma nessuno ha mai provato a montare una doppia ventola?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
Che i collettori diventino rossi è normalegiosamma ha scritto:GRande Sergio.. grazie mille era quello che volevo trovare.. la mia ruota libera è integra, solo la molla era lenta. con questo ho potuto tranquillamente riparare...
ti domando un'altra cosa, mettendo in moto ho notato che il collettore di scarico diventa incandescente e la ventola di raffreddamento ha delle pale leggermente ustionate dal calore del collettore.. ma che ne dici se le fascio con quel nastro isolante tipo harlei almeno fino l'attacco dei silenziatori, così contengo il calore e non si distrugge la ventola?
Ma nessuno ha mai provato a montare una doppia ventola?
ma che la ventola sia addirittura "ustionata" la vedo dura
regola le viti miscela a 3 giri da tutto chiuso
il rossore dovrebbe dimunire....
Ma le foto quando le metti ?

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: AIUTO!!! rumuori penso Ruota libera e olionelporta filtro
Sergio come volevasi dimostrare ... sentivo che qualcosa non andava. a detta del ex proprietario il motore "ERA" nuovo si sicuramente 20 anni Fa'...
trovata molla da un paraolio, regolato a 3 giri la carburaione ..mettiamo in moto parte al primo colpo però incominciano i problemi... quando sembra regolare incomincia a scoppiare ogni tanto... al primo avvio dopo neanche 30 secondi fa un botto esagerato ... in poche parole adesso non si accende e sul lato sinistro in testa la copripunterie si sente un rumuore di ferro.
il motore gira non si accende ma si sente questo rumuore forte di qualcosa cheè partita alla grande...
Allora ero speranzoso di aver trovato unapersona onesta ma questo non è stato... i bulloni del telaio vicino al porta filtro e alla batteri erano alentati e va bhe.. alcune pal della ventola sono ustionate secondo segno... smontando il lato della ruota libera ci siamo accorti che era stata smontata... cmq a mioparere chi ha toccato quel motore non sapeva cosa faceva e credo che abbia anchemesso fuori fase il motore, non poteva scoppiare in quel modo... cmq adesso non parte più e domani si inizia il lavoro invasivo per vedere i danni superiori...
vi tengo aggiornati.. perdonami sergios nonho ancora postatofoto, ma sfruttoil collegamentodel celper scrivere sul forum.. appena sono in ufficio spero di postare tutte le foto....
P.S. adesso forse mi spiego tutto quell'olio ? la ventola bruciata ... il filo di massa che era completamente buciato...
me sa che faccio prima a prendere un motore..
Attendo consigli... grazie in anticipo....
Pegasista ancora non sono....

trovata molla da un paraolio, regolato a 3 giri la carburaione ..mettiamo in moto parte al primo colpo però incominciano i problemi... quando sembra regolare incomincia a scoppiare ogni tanto... al primo avvio dopo neanche 30 secondi fa un botto esagerato ... in poche parole adesso non si accende e sul lato sinistro in testa la copripunterie si sente un rumuore di ferro.
il motore gira non si accende ma si sente questo rumuore forte di qualcosa cheè partita alla grande...
Allora ero speranzoso di aver trovato unapersona onesta ma questo non è stato... i bulloni del telaio vicino al porta filtro e alla batteri erano alentati e va bhe.. alcune pal della ventola sono ustionate secondo segno... smontando il lato della ruota libera ci siamo accorti che era stata smontata... cmq a mioparere chi ha toccato quel motore non sapeva cosa faceva e credo che abbia anchemesso fuori fase il motore, non poteva scoppiare in quel modo... cmq adesso non parte più e domani si inizia il lavoro invasivo per vedere i danni superiori...
vi tengo aggiornati.. perdonami sergios nonho ancora postatofoto, ma sfruttoil collegamentodel celper scrivere sul forum.. appena sono in ufficio spero di postare tutte le foto....
P.S. adesso forse mi spiego tutto quell'olio ? la ventola bruciata ... il filo di massa che era completamente buciato...
me sa che faccio prima a prendere un motore..
Attendo consigli... grazie in anticipo....
Pegasista ancora non sono....







