Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 93
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 93
SAlve ragazzi. finalmente vedo la mia Pegaso Accesa e suona veramente bene , grazie anche a Franco , il mecc . che ho trovato...
vorrei solo dei chiarimenti dato che ne sapete e siete i saggi della pegaso...
Alla mia piccola da ferma diventano incandescenti i tubi di scarico, è normale questo o è sempre un sintomo dovuto ad una carurazione sballata?
in più tende dopo una accellerata a rimanere un tantino alta di giri per poi scendere..
Cosa ancora più importante, se Sergio mi legge.... Sergio non so come ringraziarti per tutto quello che hai fatto per me , ma devo chiederti ancora un'altro parere o piacere, se mi puoi anche spiegare come regolare e modificare il tutto per ridurre i consimi, ho cercato la guida ma non ho trovato niente... forse sono un pò tonto....
Altra domanda, volevo ricoprire i tubi che diventano incandescenti con le bende termiche ... qualcuno sa se questo contenere calore all'interno dei tubi comporta qualche modifica e danno alla moto o non porta nessun cambiamento?
Premetto che i carburatori sono stati strapuliti per ben due volte..
Mi consigliate di cambuare le membrane interne data l'età...
attendo consigli..
e come sempre GRazie in anticipo
intanto vi posto anche se non si capisce le foto del motore installato .
del motore che si è "rotto" lo rimetto in marcia ovviamente con servizio fotografico compreso che posterò sicuramente...
vorrei solo dei chiarimenti dato che ne sapete e siete i saggi della pegaso...
Alla mia piccola da ferma diventano incandescenti i tubi di scarico, è normale questo o è sempre un sintomo dovuto ad una carurazione sballata?
in più tende dopo una accellerata a rimanere un tantino alta di giri per poi scendere..
Cosa ancora più importante, se Sergio mi legge.... Sergio non so come ringraziarti per tutto quello che hai fatto per me , ma devo chiederti ancora un'altro parere o piacere, se mi puoi anche spiegare come regolare e modificare il tutto per ridurre i consimi, ho cercato la guida ma non ho trovato niente... forse sono un pò tonto....
Altra domanda, volevo ricoprire i tubi che diventano incandescenti con le bende termiche ... qualcuno sa se questo contenere calore all'interno dei tubi comporta qualche modifica e danno alla moto o non porta nessun cambiamento?
Premetto che i carburatori sono stati strapuliti per ben due volte..
Mi consigliate di cambuare le membrane interne data l'età...
attendo consigli..
e come sempre GRazie in anticipo
intanto vi posto anche se non si capisce le foto del motore installato .
del motore che si è "rotto" lo rimetto in marcia ovviamente con servizio fotografico compreso che posterò sicuramente...
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
nessuno mi può aiutare?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
i sintomi che riferisci sembrano far pensare a una carburazione magra al minimo...giosamma ha scritto:SAlve ragazzi. finalmente vedo la mia Pegaso Accesa e suona veramente bene , grazie anche a Franco , il mecc . che ho trovato...
vorrei solo dei chiarimenti dato che ne sapete e siete i saggi della pegaso...
Alla mia piccola da ferma diventano incandescenti i tubi di scarico, è normale questo o è sempre un sintomo dovuto ad una carurazione sballata?
in più tende dopo una accellerata a rimanere un tantino alta di giri per poi scendere..
Cosa ancora più importante, se Sergio mi legge.... Sergio non so come ringraziarti per tutto quello che hai fatto per me , ma devo chiederti ancora un'altro parere o piacere, se mi puoi anche spiegare come regolare e modificare il tutto per ridurre i consimi, ho cercato la guida ma non ho trovato niente... forse sono un pò tonto....
Altra domanda, volevo ricoprire i tubi che diventano incandescenti con le bende termiche ... qualcuno sa se questo contenere calore all'interno dei tubi comporta qualche modifica e danno alla moto o non porta nessun cambiamento?
Premetto che i carburatori sono stati strapuliti per ben due volte..
Mi consigliate di cambuare le membrane interne data l'età...
attendo consigli..
e come sempre GRazie in anticipo
intanto vi posto anche se non si capisce le foto del motore installato .
del motore che si è "rotto" lo rimetto in marcia ovviamente con servizio fotografico compreso che posterò sicuramente...
L'incandescenza, ma per meglio dire, il "rossore" dei collettori è normale al minimo
se accelleri sui 3000 giri scompare(controlla)
per attutire il fenomeno, che di per sè, non è preoccupante puoi regolare le viti miscela a 3 giri 3,5 giri partendo da tutto chiuso
le bende sui collettori io le eviterei.....
per i consumi
se hai una 94 hai montati di serie i spilli conici 5E76 (controlla) posizionati alla 3 tacca partendo da sopra
per ridurre i consumi devi spostare il fermo dalla 3 alla 2° tacca sempre partendo da sopra
prova
poi migliorano ancora un po, con una buona candela e giocando sempre con la regolazione delle viti miscela(stringendole un pochino per volta, fregandotene dell'incandescenza, ma con attenzione allo spegnimento in rilascio o "ciuff" che va assolutamente evitato.....per non rompere la ruota folle)
Le foto
aspettimao le fotooooooo

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
Grazie Sergiocome smpre sei un grande..
perle foto ho provato a caricarle ma non riesco a caricare la pagina di imageshack ...
ci stoprovando da giorni...
cmq ho controllato anche la tensione di carica emi arriva a 18 quindi immediatamente modifica relè...
intanto adesso ho ordinato le membrane nuove dei carburatori. per il momento il motore preso sembra che vada bene..
Sembra ancora che sul motore originale si sia svitato il perno grosso che blocca la ruota folle "non so come è successo" e quindisi si è allargato l'alloggiamento del blocco della ruota folle, non so come spiegare, spero diriuscire a postare le foto.
Vi tengo informati e spero che al più presto vi farò vedere la rinascitadella mia piccola...
perle foto ho provato a caricarle ma non riesco a caricare la pagina di imageshack ...
ci stoprovando da giorni...
cmq ho controllato anche la tensione di carica emi arriva a 18 quindi immediatamente modifica relè...
intanto adesso ho ordinato le membrane nuove dei carburatori. per il momento il motore preso sembra che vada bene..
Sembra ancora che sul motore originale si sia svitato il perno grosso che blocca la ruota folle "non so come è successo" e quindisi si è allargato l'alloggiamento del blocco della ruota folle, non so come spiegare, spero diriuscire a postare le foto.
Vi tengo informati e spero che al più presto vi farò vedere la rinascitadella mia piccola...
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
nn ti voglio demoralizzare ma se hai 18 volt di ricarica il regolatore è fottutogiosamma ha scritto:Grazie Sergiocome smpre sei un grande..
perle foto ho provato a caricarle ma non riesco a caricare la pagina di imageshack ...
ci stoprovando da giorni...
cmq ho controllato anche la tensione di carica emi arriva a 18 quindi immediatamente modifica relè...
intanto adesso ho ordinato le membrane nuove dei carburatori. per il momento il motore preso sembra che vada bene..
Sembra ancora che sul motore originale si sia svitato il perno grosso che blocca la ruota folle "non so come è successo" e quindisi si è allargato l'alloggiamento del blocco della ruota folle, non so come spiegare, spero diriuscire a postare le foto.
Vi tengo informati e spero che al più presto vi farò vedere la rinascitadella mia piccola...

per caricare le foto esistono altri server migliori di image shack che dopo un pò di tempo elimina le foto caricate !!
tipo questo
http://tinypic.com/
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
Il regolatore?
ho provato anche il secondo regolatore e anche quello fa la stessa cosa quindi tutti e due sono fottuti?
Può dipendere dallo statore perchè ti spiego... quando il primo mecc. è riuscito a mettere in moto ha controllato la tensoione e caricava a 14 ma con questo motore nuovo che ho preso, sia col regolatore originale e con quello che mi hanno inviato con il secondo motore, da un valore di 17,8 v quindi la cosa che cambia in tutto questo è lo statore che sta sul nuovo motore...
non vorrei che vado a comprare un regolatore e mi da sempre lo stesso valore..
se poi mi dici che dipende il valore alto solo dal regolatore lo compro che ci posso fare...
cmq ho ordinato sia la candela bor12LGS che ho letto sul forum e sia le nuove membrane per i carburatori.....
ho provato anche il secondo regolatore e anche quello fa la stessa cosa quindi tutti e due sono fottuti?
Può dipendere dallo statore perchè ti spiego... quando il primo mecc. è riuscito a mettere in moto ha controllato la tensoione e caricava a 14 ma con questo motore nuovo che ho preso, sia col regolatore originale e con quello che mi hanno inviato con il secondo motore, da un valore di 17,8 v quindi la cosa che cambia in tutto questo è lo statore che sta sul nuovo motore...
non vorrei che vado a comprare un regolatore e mi da sempre lo stesso valore..
se poi mi dici che dipende il valore alto solo dal regolatore lo compro che ci posso fare...
cmq ho ordinato sia la candela bor12LGS che ho letto sul forum e sia le nuove membrane per i carburatori.....
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
Sinceramente mi sto un pò perdendogiosamma ha scritto:Il regolatore?
ho provato anche il secondo regolatore e anche quello fa la stessa cosa quindi tutti e due sono fottuti?
Può dipendere dallo statore perchè ti spiego... quando il primo mecc. è riuscito a mettere in moto ha controllato la tensoione e caricava a 14 ma con questo motore nuovo che ho preso, sia col regolatore originale e con quello che mi hanno inviato con il secondo motore, da un valore di 17,8 v quindi la cosa che cambia in tutto questo è lo statore che sta sul nuovo motore...
non vorrei che vado a comprare un regolatore e mi da sempre lo stesso valore..
se poi mi dici che dipende il valore alto solo dal regolatore lo compro che ci posso fare...
cmq ho ordinato sia la candela bor12LGS che ho letto sul forum e sia le nuove membrane per i carburatori.....
scrivi di problemi ai nuovi motori montati su due argomenti simili.....
viewtopic.php?f=379&t=25399&start=75
dici che il problema ora stà nello statore del "nuovo" motore
gli statori dei modelli 93 non sono compatibili con quelli successivi al 1995
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
Perdonami Sergio..
Pensavamo che era qualcosa che non andava.. ma fatti una risata era il TESTER che segna 18
cambiato il tester il valore è normale...
Cmq non so perchè ma ancora sta tribolando co sti carburatori non si riesce a levare il cuff che la spegne... 3,5 giri come partenza delle viti di regolazione, gli spilli sono quelli alle due coppie di carburatori.. sistemati alla seconda tacca partendo da sopra, non si trova una giusta regolazione tende sempre a spegnersi, quindi ha messo le tacchette al 4 credo e adesso regge non bene ma regge il minimo a 1700-1800 giri...
oggi mi arriva il filtro dell'aria e spero la candela famosa BOR... speroiamo dio arrivare alla fine.
spero di postare ste maledette foto...
non so più cosa poter provare a far mantenere il minimo.. oggi controllava le punterie ed altre cose ...
cmq è un pò dannato sto motore se non si accende per parecchio tempo!!!!
PS.
ricapitolo brevemente
Comprato motore 95 completo di tutto, con carbutratori collettori con anche le sua centralina regolatore .. ecc. ecc. tutto in poche parole
smontato il suo e montato questo
puliti tutti e quattro i carburatori ... cambiato membrane, ma non si riesce ad avere un minimo ottimale , specialmente con gli spilli alla seconda tacchetta per moderare i consume.. cosa posso far controllare ancora?
Pensavamo che era qualcosa che non andava.. ma fatti una risata era il TESTER che segna 18
cambiato il tester il valore è normale...
Cmq non so perchè ma ancora sta tribolando co sti carburatori non si riesce a levare il cuff che la spegne... 3,5 giri come partenza delle viti di regolazione, gli spilli sono quelli alle due coppie di carburatori.. sistemati alla seconda tacca partendo da sopra, non si trova una giusta regolazione tende sempre a spegnersi, quindi ha messo le tacchette al 4 credo e adesso regge non bene ma regge il minimo a 1700-1800 giri...
oggi mi arriva il filtro dell'aria e spero la candela famosa BOR... speroiamo dio arrivare alla fine.
spero di postare ste maledette foto...
non so più cosa poter provare a far mantenere il minimo.. oggi controllava le punterie ed altre cose ...
cmq è un pò dannato sto motore se non si accende per parecchio tempo!!!!
PS.
ricapitolo brevemente
Comprato motore 95 completo di tutto, con carbutratori collettori con anche le sua centralina regolatore .. ecc. ecc. tutto in poche parole
smontato il suo e montato questo
puliti tutti e quattro i carburatori ... cambiato membrane, ma non si riesce ad avere un minimo ottimale , specialmente con gli spilli alla seconda tacchetta per moderare i consume.. cosa posso far controllare ancora?
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
Salve Raga, Sabato mattina mi son fatto un giro ma piccolissimo attorno ad un quartiere sulla piccola "GREZZA" e sembrava che andasse bene, semplicemente quel dannato minimo che regge e non.. ma dopo un paio di ore, ritorniamo a provare senza aver toccato nulla e incomincia a fare la solita capricciosa.. non sappiamo più cosa provare mi date qualche consiglio?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
Prende aria da qualche parte...giosamma ha scritto:Salve Raga, Sabato mattina mi son fatto un giro ma piccolissimo attorno ad un quartiere sulla piccola "GREZZA" e sembrava che andasse bene, semplicemente quel dannato minimo che regge e non.. ma dopo un paio di ore, ritorniamo a provare senza aver toccato nulla e incomincia a fare la solita capricciosa.. non sappiamo più cosa provare mi date qualche consiglio?
filtro aria come sta?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
Filtro aria sta diciamo bene ma sto aspettando il nuovo che dovrebbe arrivare oggi , candela deve arrivare la bor12... credimi sto prendendo tutto quello che ho letto sul forum ed ovviamente grazie a te.
ho anche una domanda da fare....
ma in che posizione si deve mettere la T dei carburatori dove si attacca il tubo della benza.. il mio va verso il basso,la posizione corretta è quella?
poi ho notato che si formano delle bolle d'aria nel tubo della benza e non so proprio da cosa dipenda..
ho anche una domanda da fare....
ma in che posizione si deve mettere la T dei carburatori dove si attacca il tubo della benza.. il mio va verso il basso,la posizione corretta è quella?
poi ho notato che si formano delle bolle d'aria nel tubo della benza e non so proprio da cosa dipenda..
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
Ciao Raga... finalmenteeee...mi ha chiamato Franco "il mec" dandomi una bellissima notizia...
Con il motore di sottofondo mi ha detto che ha risolto tutti i problemi..minimo perfetto carburazione ottima.... motore eccellente..... gli spilli mesi alla seconda tacchetta come da consiglio di Sergio...ora resta solo che montare i vari optional che devono arrivare....
Vorrei finalmente fare una discussione sulla trasformazione della mia "La GREZZA"....
capisco che sono stato un tantino confusionario in questo periodo ma vorrei riparare ai miei errori....
Domani mi reco da franco per vederla e per incominciare a montare le carene che ho solo modificato un tantino ...ma questo ne parlerò con voi dopo....
sono veramente contento.... adesso si passa a riparare l'altro motore e poi mi troverò due di tutto ...
domani vi dirò cos'era che non faceva girare bene al minimo il motore...
Ringrazio tutti ed in particolare SERGIO!!!! Grazie mille
Con il motore di sottofondo mi ha detto che ha risolto tutti i problemi..minimo perfetto carburazione ottima.... motore eccellente..... gli spilli mesi alla seconda tacchetta come da consiglio di Sergio...ora resta solo che montare i vari optional che devono arrivare....
Vorrei finalmente fare una discussione sulla trasformazione della mia "La GREZZA"....
capisco che sono stato un tantino confusionario in questo periodo ma vorrei riparare ai miei errori....
Domani mi reco da franco per vederla e per incominciare a montare le carene che ho solo modificato un tantino ...ma questo ne parlerò con voi dopo....
sono veramente contento.... adesso si passa a riparare l'altro motore e poi mi troverò due di tutto ...
domani vi dirò cos'era che non faceva girare bene al minimo il motore...
Ringrazio tutti ed in particolare SERGIO!!!! Grazie mille
- giosamma
- CURVO BENINO
- Messaggi: 423
- Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 10:22
- Moto: PEGASO GA
- Località: Cava de' Tirreni (SA), Martina Franca (TA), Ostuni (BR)
Re: Chiarimenti comportamenti strani e modifica Pegaso 650 9
Salve Raga... questa sera torna a casa "La Grezza"...Non vedo l'ora di poterci lavorare sopra....














