..ma quando giri la chiave, o accendi le luci....sotto sella non senti un "tic" tipico di un relé che si eccita?ElCaimanDelPiave ha scritto:ho provato col tester tutti i relè del sotto sella ma non ho trovato cavi sotto chiave. comunque il relè indicato da Giampaolo va aggiunto. il dove lo si decide.
Collegamento regolatore Mosfet!!
- Brigante
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 709
- Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
- Tel: 37O7O57517
- Località: Lanciano (CH)
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
DOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
DOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Clubcell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Sì, si sente, ma nessuno dei quattro in bella vista scatta. Quando i rele' scattano lo si sente anche toccandoli. E poi ci ho praticamente appoggiato l'orecchio, nessuno scatta. Si sente un tic, anzi due, ma non provengono dai 4 rele'. Devo controllare lo schema elettrico... 
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Dunque...
Uno dei quattro non e' un rele' ma un gruppo di diodi.
I due piccoli sono per iniezione e pompa carburante.
Quello grosso non l'ho ancora trovato sul manuale... pero' ho notato che ha due terminali sempre in tensione, anche senza chiave.
Uno dei quattro non e' un rele' ma un gruppo di diodi.
I due piccoli sono per iniezione e pompa carburante.
Quello grosso non l'ho ancora trovato sul manuale... pero' ho notato che ha due terminali sempre in tensione, anche senza chiave.
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Trovato: rele' arresto motore.
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Allora, i grandi lavori 2013 sono quasi all'epilogo.
Ecco (niente di nuovo) il regolatore FH012 mosfet installato al solito posto, fissato al paracarena:
(manca ancora il silicone sui faston per rendere impermeabile il tutto)
E il sottosella con:
filo marrone grosso con portafusibili non stagno: positivo regolatore di tensione
filo marrone sottile: 12V sotto chiave, arriva dal cupolino
filo blu: negativo (terminale 86) del rele' di attivazione manopole riscaldate NON delle manopole, solo del rele'. Le manopole hanno il loro bravo negativo fissato al cilindro posteriore.
filo rosso con porta fusibili grande stagno: postitivo faretti
filo nero con porta fusibili piccolo stagno: positivo manopole
rele' aggiunto: attivazione manopole sotto chiave
"scatoletta con scritta OXFORD": centralina manopole
connettore bianco: cavo che va alle manopole Magari cerchero' di mettere un po' d'ordine nel layout.
Altri lavori eseguiti li trovate qui:
viewtopic.php?f=21&t=32631&p=621365&hil ... ta#p621365
Ecco (niente di nuovo) il regolatore FH012 mosfet installato al solito posto, fissato al paracarena:
(manca ancora il silicone sui faston per rendere impermeabile il tutto)
E il sottosella con:
filo marrone grosso con portafusibili non stagno: positivo regolatore di tensione
filo marrone sottile: 12V sotto chiave, arriva dal cupolino
filo blu: negativo (terminale 86) del rele' di attivazione manopole riscaldate NON delle manopole, solo del rele'. Le manopole hanno il loro bravo negativo fissato al cilindro posteriore.
filo rosso con porta fusibili grande stagno: postitivo faretti
filo nero con porta fusibili piccolo stagno: positivo manopole
rele' aggiunto: attivazione manopole sotto chiave
"scatoletta con scritta OXFORD": centralina manopole
connettore bianco: cavo che va alle manopole Magari cerchero' di mettere un po' d'ordine nel layout.
Altri lavori eseguiti li trovate qui:
viewtopic.php?f=21&t=32631&p=621365&hil ... ta#p621365
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Ma, il regolatore montato così in un posto dove va tanta acqua, sia in caso di pioggia e sia in caso di lavaggio, non sarebbe stato meglio montarlo, almeno, con l connettori stagni?, anzichè in quel modo?
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
A mio modesto parere, alla fine il posto più bello mi sembra quello che ho messo sotto il fanale a Doppiojek
Anche se non ha bisogno di molto raffreddamento, in quella posizione ne prende aria a iosa, è praticamente invisibile e i cavi fanno meno strada dell'originale.
Anche se non ha bisogno di molto raffreddamento, in quella posizione ne prende aria a iosa, è praticamente invisibile e i cavi fanno meno strada dell'originale.
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: R: Collegamento regolatore Mosfet!!
Non parlavo di estetica ma di funzionalità.
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Giusta osservazione.Tatanka ha scritto:Ma, il regolatore montato così in un posto dove va tanta acqua, sia in caso di pioggia e sia in caso di lavaggio, non sarebbe stato meglio montarlo, almeno, con l connettori stagni?, anzichè in quel modo?
Nel mio messaggio ho aggiunto la frase che avevo omesso, cioe' che mi manca ancora da mettere il silicone nero per impermeabilizzare i contatti. 8)
I connettori stagni non li ho. Ho preso il regolatore usato senza connettori.
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: R: Collegamento regolatore Mosfet!!
Almeno sei piu' tranquillo 
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Ciao,io fino ad adesso in questa posizione zero problemi con l'acqua spero di non aver fatto qualche Cazz.con le foto



-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: R: Collegamento regolatore Mosfet!!
Ma hai usato i connettori stagni, un margine di sicurezza c'e', ma senza connettori e senza silicone o altro materiale isolante, mi sembra un po azzardato (secondo il mio modesto parere)
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: R: Collegamento regolatore Mosfet!!
Tatanka ha scritto:Non parlavo di estetica ma di funzionalità.
Infatti.....intendevo anche questo.
Oltre che essere in pieno flusso di aria, praticamente invisibile, i connettori non sono esposti alle intemperie protetti dal cupolino

APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
'zzarola...
ormai parecchie volte invio messaggi dal cel e poi non li trovo sul forum. fk il cel!
Il messaggio era: se al posto del silicone si usa del nastro autoagglomerante (ho quello della lampa preso al Bep's) puo' andar bene?
Mi secca un po' "impaccare" tutto col silicone... In alternativa ho anche della guaina termorestringente 3M che quando la scaldi emette una specie di colla all'interno che sigilla tutto. L'ho usata l'anno scorso per coprire le connessioni (quelle postate e criticate poco sopra da Gioroma) e ha fatto un blocco unico impermeabile, ma all'occorrenza e a fatica, si riesce a togliere.
ormai parecchie volte invio messaggi dal cel e poi non li trovo sul forum. fk il cel!
Il messaggio era: se al posto del silicone si usa del nastro autoagglomerante (ho quello della lampa preso al Bep's) puo' andar bene?
Mi secca un po' "impaccare" tutto col silicone... In alternativa ho anche della guaina termorestringente 3M che quando la scaldi emette una specie di colla all'interno che sigilla tutto. L'ho usata l'anno scorso per coprire le connessioni (quelle postate e criticate poco sopra da Gioroma) e ha fatto un blocco unico impermeabile, ma all'occorrenza e a fatica, si riesce a togliere.
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Quel tipo di guaina lo uso spesso anchio, è vero sarà anche dura da togliere, ma il suo lavoro di impermeabilità e pulizia del lavoro ripaga di tutto
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA