consumo?????

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Pit
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 14 marzo 2003, 1:00
Località: empoli

Messaggio da Pit »

Ciao, ho acquistato un gattone del '99 a soli 16000 km, in ottima forma, vado a ritirarla domani; è la prima MOTO che ho e per qunato riguarda il consumo ho avuto dei pareri diversi, chi mi dice intorno ai 15 /16, chi 11... (forse da givane che è ancora cucciola e puppa un pò..,)chi, come il ragazzo che me l'ha venduta, 20/21 (senza smanettare). Mi sembra un po eccessivo sinceramente e vorrei sapere indicativamente quanto si può fare ad andatura media...
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

la mia (pegghy 99 carburatori)passava dai 21km/L quando andavo a circa 90km/h (quasi mai) ai 16/15 quando andavo dai 150 ai 185km orari..parlo al passato perchè con tutti i lavoretti che stò facendo sul mostro nn mi stupirò se farà i 12/L!!!!!!
..il re della derapata..
pegasoblu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 1:00

Messaggio da pegasoblu »

Con la mia Peg 650ie faccio di media 16/17
su percorso misto , che comprende ogni tanto anche qualche smanettata con l'accelleratore.

pegasoblu
Avatar utente
LaBestia
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2002, 2:00
Località: Udine

Messaggio da LaBestia »

Ciao, io ho una Cube del 99 con 20000km (6000 miei, l'ho presa usata l'anno scorso).
Comunque alla moto non ci e' mai stato fatto niente ne' da me ne' dal precedente proprietario.
Io ci ho fatto medie tra i 15 e i 18 km/litro, con percorsi per lo piu' misti.

Lamps
Stefano
Pegaso3 '99 Grigia
M&M
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00

Messaggio da M&M »

Ho appena comprato una pegasocube del 99, usata, ottimo stato, 12.000 km superaccessoriata, e sono contentissimo, l'unica cosa che chi me l'ha venduta mi ha detto che se in inverno sta ferma per piu' di 15 gg non parte piu', e mi ha detto che e' possibile farci una modifica (direi sul carburatore). ecco allora vi chiedevo l'avete anche voi questo problema? l'avete risolto? quanto avete speso?

Vi ringrazio in anticipo per la risposta, e vi chiedo scusa se non ho scritto nel canale giusto, ma sono nuovo di questo forum, capitemi!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2003-03-21 17:51, M&M scrive:
Ho appena comprato una pegasocube del 99, usata, ottimo stato, 12.000 km superaccessoriata, e sono contentissimo, l'unica cosa che chi me l'ha venduta mi ha detto che se in inverno sta ferma per piu' di 15 gg non parte piu', e mi ha detto che e' possibile farci una modifica (direi sul carburatore). ecco allora vi chiedevo l'avete anche voi questo problema? l'avete risolto? quanto avete speso?

Vi ringrazio in anticipo per la risposta, e vi chiedo scusa se non ho scritto nel canale giusto, ma sono nuovo di questo forum, capitemi!
visto che hai postato nella sezione sbagliata dovrai offrirci una :birra: piccola..x stavolta
la batteria ? se la batteria è piena di liquido e carica la moto parte al primo colpo.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

In data 2003-03-21 17:51, M&M scrive:
Ho appena comprato una pegasocube del 99, usata, ottimo stato, 12.000 km superaccessoriata, e sono contentissimo, l'unica cosa che chi me l'ha venduta mi ha detto che se in inverno sta ferma per piu' di 15 gg non parte piu', e mi ha detto che e' possibile farci una modifica (direi sul carburatore). ecco allora vi chiedevo l'avete anche voi questo problema? l'avete risolto? quanto avete speso?

Vi ringrazio in anticipo per la risposta, e vi chiedo scusa se non ho scritto nel canale giusto, ma sono nuovo di questo forum, capitemi!
il problema se non sbaglio , dovrebbe essere dovuto allo "svuotamento" del carburatore,

da quello che ho sentito la soluzione più semplice è quella di mettere una mano sulla presa d'aria del filtro sotto la sella ...

penso comunque che qualcuno con più conoscenza del pegaso a carburatori ti possa dare delle dritte più precise...
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
ceweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Roma - (Frascati)
Contatta:

Messaggio da ceweb »

Beh... io posso dirvi che la mia superpeggy... stando ferma per molto tempo visto il mio "danno fisico" mi ha piacevolmente sorpreso!!!!
Dopo aver attaccato la batteria e aperto il rubinetto della benza... mi è bastato far girare il motorino di avviamento per 3-4 volte... e BRUUUUUMMMM!!!! Partita senza problemi... dopo un mese e mezzo di fermo :smile: P.S. ho una peggy cube '98 ovviamente a carburatori!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Scusate ma cosa centra il tempo di sosta con la successiva partenza?
Anche se la moto stà ferma un mese anche due basta che la batteria sia correttamente caricata periodicamente e la moto partira subito!
La benzina nei carburatori si asciuga?
Lasciate il rubinetto della benzina aperto non succederà più
Un saluto a tutti
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Per PIT
Io ho una pegaso a carburatori con 39.000 Km ed in fatto di consumi è un vero orologio.
In 3 anni i consumi da me rilevati sono:
16 Km/l su percorsi autostradali con velocità comprese tra i 120 e 150 Km/h,
15,5 Km/h circa per percorsi urbani.

In tre anni i consumi non sono mai cambiati.
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Per M&M

La mia Pegaso (del 97 con 39000Km) si comporta proprio come dici... se la fermo per più di 15 gg, anche con la batteria carica, in inverno non parte al primo colpo... O per lo meno non partiva al primo colpo... ho notato che non basta tirare un pò l'aria, anzi, tirandola poco è peggio... s'ingolfa...
Tira l'aria a fondoscala e non accelerare, parte in un istante...
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”