Riepilogo Olio motore
- pagazzi
- NIUBBO
- Messaggi: 62
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2003, 16:02
- Località: Bergamo (Isola)
Riepilogo Olio motore
Il libretto consiglia IP 5W-40
Altra cosa importante è la qualita dell'olio che si verifica con le seguenti sigle:
API-SG base
API-SH medio
API-SJ ottimo
API-SL ottimo
L è la sigla dal 2001 in poi, le altre da quanto ho capito sono obsolete.
(http://api-ep.api.org/filelibrary/ACF2AF.pdf)
API è la sigla dell ente che fa le prove degli oli, S sta per Spark quindi candela
quindi motore a benzina, G-H-J-L segnala la qualita dell'olio, piu e alta e piu e buona
la qualita.
Comunque vanno bene tutte le marche che abbiano la stessa gradazione.
Agip Sint 2000 5W-40
Total 5W-40
All'unanimita si dice che il Mobil 1 o uno con la stessa gradazione (Carrefour 5W-50 ) e
il migliore, perche essendo piu fluido alle basse temperature aumenta la lubrificazione
a motore freddo, diminuisce la rumorosita del cambio ed inoltre è resistente alle alte
temperature. Peccato che uno dei piu cari in commercio ( per 4 lt circa 40 eurini).
Tabella comparative per olio:
http://www.motomag.com/conso/huiles/index.htm
Prezzi a Marzo 2005
Mobil1 5W-50 AUCHAN BERGAMO 4LT 38 EURO
Mobil1 5W-50 CARREFOUR CARUGATE 4LT 41 EURO
CARREFOUR 5W-50 ??? 4LT 20 EURO
??? 5W-40 ??? 4LT 20 EURO
******************************************
Questo è solo un piccolo riassunto di quello che ho trovato su questo forum, qundi GRAZIE a tutti voi che partecipate e condividete le vostre esperienze.
Pietro
Altra cosa importante è la qualita dell'olio che si verifica con le seguenti sigle:
API-SG base
API-SH medio
API-SJ ottimo
API-SL ottimo
L è la sigla dal 2001 in poi, le altre da quanto ho capito sono obsolete.
(http://api-ep.api.org/filelibrary/ACF2AF.pdf)
API è la sigla dell ente che fa le prove degli oli, S sta per Spark quindi candela
quindi motore a benzina, G-H-J-L segnala la qualita dell'olio, piu e alta e piu e buona
la qualita.
Comunque vanno bene tutte le marche che abbiano la stessa gradazione.
Agip Sint 2000 5W-40
Total 5W-40
All'unanimita si dice che il Mobil 1 o uno con la stessa gradazione (Carrefour 5W-50 ) e
il migliore, perche essendo piu fluido alle basse temperature aumenta la lubrificazione
a motore freddo, diminuisce la rumorosita del cambio ed inoltre è resistente alle alte
temperature. Peccato che uno dei piu cari in commercio ( per 4 lt circa 40 eurini).
Tabella comparative per olio:
http://www.motomag.com/conso/huiles/index.htm
Prezzi a Marzo 2005
Mobil1 5W-50 AUCHAN BERGAMO 4LT 38 EURO
Mobil1 5W-50 CARREFOUR CARUGATE 4LT 41 EURO
CARREFOUR 5W-50 ??? 4LT 20 EURO
??? 5W-40 ??? 4LT 20 EURO
******************************************
Questo è solo un piccolo riassunto di quello che ho trovato su questo forum, qundi GRAZIE a tutti voi che partecipate e condividete le vostre esperienze.
Pietro
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Beh come iniziativa in linea generale per rendere l'idea non è male sarebbe bellissimo però se qualcuno saprebbe interpretare i dati dei test ASTM fatti sugli oli.
Mi permetto un appunto pagazzi .....L è la sigla che attualmente denota i migliori oli, le altre sigle invece non sono obsolete ma vengono ancora utilizzate per indivduare oli con caratteristiche e proprietà inferiori rispetto agli SL che riescono a superare tutta una serie di test programmati (es test ASTM che oli ad es. SH o SJ non superano).....sarebbe carino riportare tutta la serie di test sui tre principali oli utilizzati nelle nostre motine ed interpretarli per conoscere le caratteristiche principali e scoprirne le qualità!
Mi permetto un appunto pagazzi .....L è la sigla che attualmente denota i migliori oli, le altre sigle invece non sono obsolete ma vengono ancora utilizzate per indivduare oli con caratteristiche e proprietà inferiori rispetto agli SL che riescono a superare tutta una serie di test programmati (es test ASTM che oli ad es. SH o SJ non superano).....sarebbe carino riportare tutta la serie di test sui tre principali oli utilizzati nelle nostre motine ed interpretarli per conoscere le caratteristiche principali e scoprirne le qualità!
Pegasina Cube tutta nera
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 20:03
- Località: Roma
salve a tutti. ho acquistato da pochissimo una Peggy del 98 con 26mila km totali (a 20mila hanno rifatto il motore per un guasto al termostato). visto che siamo in tema di oli vorrei chiedervi un consiglio sulla scelta effettuata dall'ultimo proprietario.
il precedente proprietario prima di vendermi la moto ha cambiato filtro e olio scegliendo lo Shell Helix Ultra 5W40 che pur essendo un olio automobilistico totalmente sintetico risponde alle seguenti caratteristiche:
Specifiche: API SJ/CF, ACEA A3/B3/B4-98
(risponde inoltre ai requisiti delle seguenti case automobilistiche: Volkswagen Audi 500.00 & 502.00 & 505.00, Mercedes-Benz 229.3, soddisfa le esigenze PSA E e D, BMW Longlife List, BMW Special Oil List, Jaso "SG", approvato da Ferrari, Rover, SAAB, Porsche).
per la cronaca è anche l'olio utilizzato per il primo riempimento delle FERRARI e infatti costa la bellezza di 17.40 euro al litro (ho visto la fattura).
onestamente che quest'olio sia utilizzato dalla ferrari non mi interessa moltissimo, sono invece interessato a sapere se va bene per la Peggy, quindi per favore datemi un vostro parere.
il precedente proprietario prima di vendermi la moto ha cambiato filtro e olio scegliendo lo Shell Helix Ultra 5W40 che pur essendo un olio automobilistico totalmente sintetico risponde alle seguenti caratteristiche:
Specifiche: API SJ/CF, ACEA A3/B3/B4-98
(risponde inoltre ai requisiti delle seguenti case automobilistiche: Volkswagen Audi 500.00 & 502.00 & 505.00, Mercedes-Benz 229.3, soddisfa le esigenze PSA E e D, BMW Longlife List, BMW Special Oil List, Jaso "SG", approvato da Ferrari, Rover, SAAB, Porsche).
per la cronaca è anche l'olio utilizzato per il primo riempimento delle FERRARI e infatti costa la bellezza di 17.40 euro al litro (ho visto la fattura).
onestamente che quest'olio sia utilizzato dalla ferrari non mi interessa moltissimo, sono invece interessato a sapere se va bene per la Peggy, quindi per favore datemi un vostro parere.

- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
gripper75 ha scritto:...costa la bellezza di 17.40 euro al litro (ho visto la fattura)...



E mi sembravano troppi 10 euri per il Castrol TXT Softec 5W40 SL !!!
Non sono riuscito a trovare il Mobil 1 e qui Carrefour non esiste (sono di Agrigento...


Se dovessi riuscire a trovarlo, vorrei provare il Mobil ed il Carrefour.
L@mps fluidi
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Ciao amici!
E' con grandissima tristezza
che vi annuncio la scomparsa dal mercato dal pregiatissimo olio Carrefour!
Fonte della notizia lo stesso centro assistenza clienti Carrefour!
Dallo stesso centro ho appreso che il tanto blasonato olio Carrefour 5w50 api SL era prodotto dalla examobil...
Insomma era a tutti gli effetti il famosissimo Mobil 1 con un etichetta diversa e un costo di 21€ per 5 kg...
Peccato...
Meno male che ho fatto a tempo a comprarne ancora per un paio di cambi d'olio alla Peggy!
Fino al 2008 dovrei esser a posto! (sgratt-sgratt)
Ciao e lamps a tutti!!!


E' con grandissima tristezza

Fonte della notizia lo stesso centro assistenza clienti Carrefour!
Dallo stesso centro ho appreso che il tanto blasonato olio Carrefour 5w50 api SL era prodotto dalla examobil...
Insomma era a tutti gli effetti il famosissimo Mobil 1 con un etichetta diversa e un costo di 21€ per 5 kg...

Peccato...

Meno male che ho fatto a tempo a comprarne ancora per un paio di cambi d'olio alla Peggy!

Fino al 2008 dovrei esser a posto! (sgratt-sgratt)
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- drice
- NIUBBO
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 26 agosto 2003, 9:59
- Località: Prov. PN, Friuli VG
Ciao a tutti... non mi faccio vivo spesso ma anche se non mi vedete vi leggo sempre.
Innanzitutto dico che sono appassionato di moto e non voglio mettere dentro robaccia nella mia motina... ma dico solo due cose... Faccio il tagliando ogni anno (appena finisce l'inverno) e volevo far sentire quello che mi è successo.
L'anno scorso ho messo, dopo consiglio di un rivenditore di Olii (vende praticamente solo quelli) lo shell advance ultra 10w40 (sintetico) € 11,35 al litro... Beh per tutto l'anno la moto (fin dal primo momento) mi sembrava più rumorosa, il cambio non era morbido, insomma da schifo. Quest'anno, andando contro tutti ho messo un Ketoil 15w40 € 2,52 al litro (acquistato tanica da 20 lt.) e la moto va una meraviglia. Marce morbide, più silenziosa e regolare. Come altre spese, liquido dei freni (3 euro), pastiglie anteriori e posteriori (7 e 6 euro non di marca ma rispondono bene), batteria 36 euro.
Beh, partiamo con il dire che l'anno scorso ho fatto 6000 km., non tanti ma neanche pochi.... e che non voglio rovinare la moto perchè sopra (fra l'altro....) ci sono io, ma dare soldi per la marca non mi è mai piaciuto.
Ciaoo e lampsss
Enrico
Innanzitutto dico che sono appassionato di moto e non voglio mettere dentro robaccia nella mia motina... ma dico solo due cose... Faccio il tagliando ogni anno (appena finisce l'inverno) e volevo far sentire quello che mi è successo.
L'anno scorso ho messo, dopo consiglio di un rivenditore di Olii (vende praticamente solo quelli) lo shell advance ultra 10w40 (sintetico) € 11,35 al litro... Beh per tutto l'anno la moto (fin dal primo momento) mi sembrava più rumorosa, il cambio non era morbido, insomma da schifo. Quest'anno, andando contro tutti ho messo un Ketoil 15w40 € 2,52 al litro (acquistato tanica da 20 lt.) e la moto va una meraviglia. Marce morbide, più silenziosa e regolare. Come altre spese, liquido dei freni (3 euro), pastiglie anteriori e posteriori (7 e 6 euro non di marca ma rispondono bene), batteria 36 euro.
Beh, partiamo con il dire che l'anno scorso ho fatto 6000 km., non tanti ma neanche pochi.... e che non voglio rovinare la moto perchè sopra (fra l'altro....) ci sono io, ma dare soldi per la marca non mi è mai piaciuto.
Ciaoo e lampsss
Enrico
Pegaso Cube '99 grigio
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
PASTIGLIE DA 7 EURO?????
DOVE??? LE VOGLIO ANCHIOOOO!!!!!!!!
Scherzi a parte, sai dirmi la marca, o un rivenditore da contattare?
A quel prezzo me ne faccio spedire mezza dozzina per posta!
Durassero anche solo la meta delle originali sono cmq un'affare!
Io le anteriori della brembo le ho pagate intorno ai 40 euro!
Ciao e lamps a tutti!!!

DOVE??? LE VOGLIO ANCHIOOOO!!!!!!!!

Scherzi a parte, sai dirmi la marca, o un rivenditore da contattare?
A quel prezzo me ne faccio spedire mezza dozzina per posta!
Durassero anche solo la meta delle originali sono cmq un'affare!
Io le anteriori della brembo le ho pagate intorno ai 40 euro!
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- drice
- NIUBBO
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 26 agosto 2003, 9:59
- Località: Prov. PN, Friuli VG
ripeto, non sono uno che prende la strada come pista o che sfreccia nei tornanti al massimo... ma per quello che serve non spendo quella cifra per pastiglie della brembo. Quelle che ho io sono della ferodo. Le ho prese prima in un centro specializzato in freni e frizioni (ho seguito il loro consiglio) e poi in un negozio di ricambi per motocicli.
Ripeto, non mi assumo responsabilità, so che sulla sicurezza non bisogna risparmiare, ma sto attento e evito di spendere cifre per niente. Frenate e corse si fanno sempre, ma diciamo che sono un cicloturista e non un pilota gp.
Ciaoo
Enrico
Ripeto, non mi assumo responsabilità, so che sulla sicurezza non bisogna risparmiare, ma sto attento e evito di spendere cifre per niente. Frenate e corse si fanno sempre, ma diciamo che sono un cicloturista e non un pilota gp.
Ciaoo
Enrico
Pegaso Cube '99 grigio
- trudo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
- Località: Monza - ma nato a SV !!
mannaggia alla miseria per la scomparsa del competitivissimo olio carreffour sintetico !!
E comunque mi scoccia compare l'equivalente mobil 1 che costa il doppio del carrefour!!
perche' se e' vero quello che dice socio '79 e dato che senz'altro la carrefour non ci perdeva, allora i margini della examobil sono scandalosi !!!
cmq, ragionando:
1. il manuale dell'aprilia dic di usare il 5W40 della IP
2. il manuale rotax del motare dice di usare 15W40
3. andiamo verso l'estate
Ho trovato un olio TAMOIL SAE10W40 API SL a circa 4€ / litro
prendero' questo !!
buon viaggio
E comunque mi scoccia compare l'equivalente mobil 1 che costa il doppio del carrefour!!
perche' se e' vero quello che dice socio '79 e dato che senz'altro la carrefour non ci perdeva, allora i margini della examobil sono scandalosi !!!
cmq, ragionando:
1. il manuale dell'aprilia dic di usare il 5W40 della IP
2. il manuale rotax del motare dice di usare 15W40
3. andiamo verso l'estate
Ho trovato un olio TAMOIL SAE10W40 API SL a circa 4€ / litro
prendero' questo !!
buon viaggio
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
- O-Zone
- NIUBBO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 9:19
- Località: Siena
- Contatta:
- Gig81
- FRENO BENE
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
- Località: Polignano a Mare
- Contatta:
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
L'ultima volta ho messo Il Castrol TXT 5W40: ottimo!
In settimana proverò il Mobil 1 5W50, però ne ho trovati solo 2 litri, perciò aggiungerò anche un po' di Castrol 4W50 Magnetec.
Vedremo...
L@mps
In settimana proverò il Mobil 1 5W50, però ne ho trovati solo 2 litri, perciò aggiungerò anche un po' di Castrol 4W50 Magnetec.
Vedremo...
L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Ciao Duffyduck.....appena ho letto quel che intendi fare mi sono sentito in dovere di avvertirti che non è una buona cosa mescolare oli multigrado diversi.
Ti preciso che un olio scarso minerale vale più di una micsela di due ottimi oli sintetici.
L'olio multigrado soprattutto il sintetico è meglio non mescolarlo mai ..al massimo pùo sopportare la presenza di additivi ma in percentuali che vanno dal 3 all' 8% circa.
Io ti sconsiglierei vivamente di miscelare ...e ti invito ad informrati sull'argomento così te ne renderai conto personalmente dei rischi che si accettano col mescolare oli di diverse marche ed aventi differenti proprietà.
Ti preciso che un olio scarso minerale vale più di una micsela di due ottimi oli sintetici.
L'olio multigrado soprattutto il sintetico è meglio non mescolarlo mai ..al massimo pùo sopportare la presenza di additivi ma in percentuali che vanno dal 3 all' 8% circa.
Io ti sconsiglierei vivamente di miscelare ...e ti invito ad informrati sull'argomento così te ne renderai conto personalmente dei rischi che si accettano col mescolare oli di diverse marche ed aventi differenti proprietà.
Pegasina Cube tutta nera