Quindi me l'appoggi? (basta che non spingiFuturomane ha scritto:Quel tipo di guaina lo uso spesso anchio, è vero sarà anche dura da togliere, ma il suo lavoro di impermeabilità e pulizia del lavoro ripaga di tutto
Collegamento regolatore Mosfet!!
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: R: Collegamento regolatore Mosfet!!
ElCaimanDelPiave ha scritto: Il messaggio era: se al posto del silicone si usa del nastro autoagglomerante (ho quello della lampa preso al Bep's) puo' andar bene?
Mi secca un po' "impaccare" tutto col silicone... In alternativa ho anche della guaina termorestringente 3M
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
ElCaimanDelPiave ha scritto:Quindi me l'appoggi? (basta che non spingiFuturomane ha scritto:Quel tipo di guaina lo uso spesso anchio, è vero sarà anche dura da togliere, ma il suo lavoro di impermeabilità e pulizia del lavoro ripaga di tutto)
Una volta che sono appoggiato, poi è un attimo
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- lelex9
- FRENO BENE

- Messaggi: 366
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
- Moto: CapoCocca
- Località: Montello
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Eccomi..... Il vostro incubo peggiore per i collegamenti elettrici...
Sto seguendo questo schema e a un test veloce mi funziona tutto correttamente

Sto utilizzando in relè a 5 pin invece che a 4 ma non dovrebbe esserci nessun problema.
Vorrei collegarci tomtom e una presa accendisigari.
Ora i miei dubbi sono sui fusibili da utilizzare.
A monte del relè da quanto dovrebbe essere il fusibile?
A valle del relè invece:
Per il tomtom dovrebbe bastare un 2A no?
Per la presa accendisigari invece?
Grazie mille
L.
Sto seguendo questo schema e a un test veloce mi funziona tutto correttamente

Sto utilizzando in relè a 5 pin invece che a 4 ma non dovrebbe esserci nessun problema.
Vorrei collegarci tomtom e una presa accendisigari.
Ora i miei dubbi sono sui fusibili da utilizzare.
A monte del relè da quanto dovrebbe essere il fusibile?
A valle del relè invece:
Per il tomtom dovrebbe bastare un 2A no?
Per la presa accendisigari invece?
Grazie mille
L.
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Fusibile tra batteria e relè da 40 ampere ------30 amperelelex9 ha scritto:Eccomi..... Il vostro incubo peggiore per i collegamenti elettrici...![]()
Sto seguendo questo schema e a un test veloce mi funziona tutto correttamente
Sto utilizzando in relè a 5 pin invece che a 4 ma non dovrebbe esserci nessun problema.
Vorrei collegarci tomtom e una presa accendisigari.
Ora i miei dubbi sono sui fusibili da utilizzare.
A monte del relè da quanto dovrebbe essere il fusibile?
A valle del relè invece:
Per il tomtom dovrebbe bastare un 2A no?
Per la presa accendisigari invece?
Grazie mille
L.
Fusibile per GPS -----------------------------------------2 ampere
Fusibile per accendisigari-----------------------------15 ampere
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Ne ho una anch'io:
i faretti assorbono 9 A circa.
Ho mandato il dottore all'elefante con un fusibile da 10...
Sono stato troppo prudente? I fari della moto ce lo hanno da 15...

i faretti assorbono 9 A circa.
Ho mandato il dottore all'elefante con un fusibile da 10...
Sono stato troppo prudente? I fari della moto ce lo hanno da 15...
- lelex9
- FRENO BENE

- Messaggi: 366
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
- Moto: CapoCocca
- Località: Montello
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Troppo buono Giampaolo.
Grazie mille
L.
Grazie mille
L.
- lmb975
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Ragazzi ciao, ho comprato un regolatore Mosfet che Giampaolo mi ha promosso in pieno, ora per il montaggio mi e' quasi tutto chiaro, prendo i 3 fili gialli che escono dallo statore, gli metto un terminale appropriato e collego al regolatore nuovo, e fin qui tutto bene.
Poi con 2 cavi nuovi, uno rosso e uno nero per non confondermi, almeno di sezione 2,5 mm (corretta la sezione??
) nel nero faccio una T con deviazione a massa su cilindro posteriore... la T, tolgo la guaina, avvito un po' il cavo e saldo, e' sufficiente??
Inoltre nel regolatore, e' indifferente dove far partire il rosso e il nero? Oppure hanno ognuno il suo...
Ora devo escludere il vecchio connettore bianco, posto una foto di quest ultimo... Mi dite quali cavi devo eliminare e quali unire e portare anche loro a massa?? Perché a me sembrano 2 coppie uguali
...Scusate ma con l elettronica sono un po' una scarpa...
Grazie mille ...

Poi con 2 cavi nuovi, uno rosso e uno nero per non confondermi, almeno di sezione 2,5 mm (corretta la sezione??
Inoltre nel regolatore, e' indifferente dove far partire il rosso e il nero? Oppure hanno ognuno il suo...
Ora devo escludere il vecchio connettore bianco, posto una foto di quest ultimo... Mi dite quali cavi devo eliminare e quali unire e portare anche loro a massa?? Perché a me sembrano 2 coppie uguali
Grazie mille ...

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Assolutamente no.
Dopo aver collegato i 3 cavi provenienti dallo statore, ti armi di tester e con la moto accesa vedi dove sta il positivo ed il negativo.
Se hai una lettura negativa, il puntale rosso sta sul negativo, altrimenti sta sul positivo. (dovresti avere una lettura di circa 15V o più visto che sei senza carico).
Ovviamente l'operazione deve durare qualche secondo altrimenti ti azzeri la batteria.
Per il collegamento prendi due cavi da 6mmq uno rosso e lo porti ad un portafusibile da almeno 40A, e da li alla batteria.
Quello nero o direttamente alla batteria o meglio al cilindro posteriore (ci dovrebbe essere un foro filettato da 6mm)
Ciao
Dopo aver collegato i 3 cavi provenienti dallo statore, ti armi di tester e con la moto accesa vedi dove sta il positivo ed il negativo.
Se hai una lettura negativa, il puntale rosso sta sul negativo, altrimenti sta sul positivo. (dovresti avere una lettura di circa 15V o più visto che sei senza carico).
Ovviamente l'operazione deve durare qualche secondo altrimenti ti azzeri la batteria.
Per il collegamento prendi due cavi da 6mmq uno rosso e lo porti ad un portafusibile da almeno 40A, e da li alla batteria.
Quello nero o direttamente alla batteria o meglio al cilindro posteriore (ci dovrebbe essere un foro filettato da 6mm)
Ciao



- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
[quote="lmb975"]
Ora devo escludere il vecchio connettore bianco, posto una foto di quest ultimo... Mi dite quali cavi devo eliminare e quali unire e portare anche loro a massa?? Perché a me sembrano 2 coppie uguali
...Scusate ma con l elettronica sono un po' una scarpa...
Grazie mille ...[quote ]
Schema.....

Il Connettore bianco lo lasci, non lo elimini , ma va fascettato al telaietto , (nastralo in modo che non tocchi accidentalmente da nessuna parte...)
Il positivo sul regolatore mosfet , è quello col filo rosso , lato interno ...
Foto posizione regolatore ....

piastrina posteriore in metallo ( io ho usato alluminio ) che tiene fissato il regolatore al telaietto
tramite due bulloni da 6 mm e due dadi autobloccanti .

Punto di collegamento del negativo sul cilindro posteriore a destra

Ora devo escludere il vecchio connettore bianco, posto una foto di quest ultimo... Mi dite quali cavi devo eliminare e quali unire e portare anche loro a massa?? Perché a me sembrano 2 coppie uguali
Grazie mille ...[quote ]
Schema.....

Il Connettore bianco lo lasci, non lo elimini , ma va fascettato al telaietto , (nastralo in modo che non tocchi accidentalmente da nessuna parte...)
Il positivo sul regolatore mosfet , è quello col filo rosso , lato interno ...
Foto posizione regolatore ....

piastrina posteriore in metallo ( io ho usato alluminio ) che tiene fissato il regolatore al telaietto
tramite due bulloni da 6 mm e due dadi autobloccanti .

Punto di collegamento del negativo sul cilindro posteriore a destra

Ultima modifica di Giampaolo il mercoledì 19 febbraio 2014, 16:22, modificato 1 volta in totale.
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
non ho capito perché fare un T sul polo negativo. basta un solo cavo che va a massa.
in effetti sarebbe utile un disegno che raffiguri il tutto per chi mastica poco di schemi elettrici...
in effetti sarebbe utile un disegno che raffiguri il tutto per chi mastica poco di schemi elettrici...
- lmb975
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
giancarsenio ha scritto:Assolutamente no.
Dopo aver collegato i 3 cavi provenienti dallo statore, ti armi di tester e con la moto accesa vedi dove sta il positivo ed il negativo.
Se hai una lettura negativa, il puntale rosso sta sul negativo, altrimenti sta sul positivo. (dovresti avere una lettura di circa 15V o più visto che sei senza carico).
Ovviamente l'operazione deve durare qualche secondo altrimenti ti azzeri la batteria.
Per il collegamento prendi due cavi da 6mmq uno rosso e lo porti ad un portafusibile da almeno 40A, e da li alla batteria.
Quello nero o direttamente alla batteria o meglio al cilindro posteriore (ci dovrebbe essere un foro filettato da 6mm)
Ciao
Grazie mille, ma mi hai confuso di più ancora
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
DEVI COLLEGARLO SOLO AL CILINDRO. non al nega della batteria.
ora mi spiego cosa volevi dire. dimentica la T.
ora mi spiego cosa volevi dire. dimentica la T.
- lmb975
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Giampaolo ha scritto:lmb975 ha scritto:
Il Connettore bianco lo lasci, non lo elimini , ma va fascettato al telaietto , (nastralo in modo che non tocchi accidentalmente da nessuna parte...)
Il positivo sul regolatore mosfet , è quello col filo rosso , lato interno ...
Grazie Giampaolo, il Mosfet dovrebbe essere cosi allora...

Allora mi consigli di isolare bene il connettore bianco e lasciarlo li com e', senza portare a massa ed eliminare nulla, ok... Ma se il negativo che arriva dal regolatore Mosfet, lo collego alla batteria con un capicorda tondo, poi faccio un altro spezzone di cavo nero con 2 capicorda e parto da batteria, stesso polo e vado a massa, potrebbe andar bene?
Vi ringrazio per la disponibilità e pazienza che avete
- lmb975
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Ok capito, ma che vantaggi ci sono??ElCaimanDelPiave ha scritto:DEVI COLLEGARLO SOLO AL CILINDRO. non al nega della batteria.![]()
ora mi spiego cosa volevi dire. dimentica la T.
Perché nei primi schemi del pos consigliavano appunto questa deviazione a t, da portare una a massa una al meno della batteria...
Grazie