olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
francescozeva
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 10:30
Moto: etv 1000 s4rs
Località: asti

olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da francescozeva »

:firedevil:

so' gia' che la santa inquisizione mi crocifiggera' in pubblica piazza per un nuovo post sull'olio :sisi: ... MA



....sono due giorni che giro e rigiro con il cerca..e non ne sono ancora venuto a capo... so' che per via della frizione...additivi.. ecc ecc e' consigliato utilizzare olio da moto...
poi che sia 10/50 5/20 20/50....eccc eccc... bardal castrol api o vespe...... non mi interessa...

Ma mi chiedo una cosa.... c'e' qualcuno tra tutti i capisti che ci sono qua che ha utilizzato per un buon periodo olio motore per auto e' ha avuto un problema?

o devo essere il primo io a fare il test!! ??? :salta:

Mi sembra di aver letto su un post che qualcuno si e' fatto 200000 km con olio da auto del supermercato.-.... ...e poi sento parlare di altri che spendono 20 euro al litro...

,..... piu' leggo e piu' nn ci capisco na mazza :-(


scusate.....................

Vi spiego.... tipo il test di quattroruote
.... hanno fatto 100000 km con una macchina senza mai cambiare l'olio... e su un altra macchina uguale tutti i tagliandi regolari....

Risultato...

....aprendo il motore di quella senza cambi olio non si vedeva nulla di piu' consumato dell'altra..... ...cosi' mi sembra esagerato... ma sinceramente io temo che... olio da moto...da macchina...siano tutte belinate...

senza voler offendere nessuno ......
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da ELBANO »

[
....aprendo il motore di quella senza cambi olio non si vedeva nulla di piu' consumato dell'altra..... ...cosi' mi sembra esagerato... ma sinceramente io temo che... olio da moto...da macchina...siano tutte belinate...

senza voler offendere nessuno ......[/quote]






...Convinto tu....Fai questa prova e poi ci saprai dire.....

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da Lupo motociclista »

Quand'ero studentello di chimica un nostro professore che si occupava di olii lubrificanti e ci fece fare degli studi in merito.
Premessa: le raffinerie sono piene di frazioni pesanti come sottoprodotto della distillazione frazionata del petrolio, quelle, appunto, destinate alla produzione di olii lubricanti.
Spingono fortemente a cambi ravvicinati dell'olio su auto e moto per ovvi motivi, inutile sottolineare la strapotenza delle compagnie petrolifere.
Tralascio tutte le considerazioni tecniche e faccio un brevissimo sunto: l'olio lubrificante, a prescindere dagli additivi adottati subisce una forma di degrado, sostanzialmente per ossidazione, ma anche per altri motivi, assai rapida nel primo periodo di uso, dopodichè il degrado si assesta , continua in maniera assai lenta e passa un periodo di tempo e d'uso molto, molto lungo prima che il potere lubrificante decada a livelli non più accettabili.
Questo su motori non particolarmente usurati o vecchi o difettosi: è chiaro che se della benzina trafila nel carter l'olio diventa presto inutilizzabile.
Detto ciò sperimentammo che l'uso , corrispondente ad un chilometraggio di circa 100.000 chilometri, era tale da poter ancora usare l'olio , sebbene con efficienza diminuita, ma sufficiente alla bisogna.
Il professore subi forti pressioni perchè lo studio non venisse pubblicato e dato che avevamo bisogno di fondi... :devil:
Un ultima chiosa, data la curva di degrado, forte all'inizio, per un uso agonistico è necessario cambiare l'olio ogni gara e questo influenza fortemente l'utente medio.
Secondo, l'uso assai generalizzato di additivi anti attrito per gli oli lubrificanti mal si sposa con le frizioni a bagno d'olio, di derivazione tipicamente motociclistica, per cui è legittimo parlare di olio da moto o da auto.
Terzo, spesso all'estero lo stesso, identico, olio costa quasi la metà che in Italia, Fedro in Germania com'è la situazione?
Quarto, la tecnica e lo studio dei lubrificanti hanno fatto passi da gigante negli ultimi trenta anni, non c'è paragone con gli olii degli anni settanta- ottanta.
Personalmente, ma non voglio istigare nessuno, ho sempre comperato l'olio che costava di meno in assoluto, guido auto e moto da quasi quarant'anni e non ho mai avuto il minimo inconveniente. :salta:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
francescozeva
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 10:30
Moto: etv 1000 s4rs
Località: asti

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da francescozeva »

questo volevo sentire..... cmq.....in sintesi...secondo te l'olio da auto potrebbe rovinare la frizione?..cioe'..potrebbedare dei problemi ai dischi?
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da Giu »

francescozeva ha scritto::firedevil:
so' gia' che la santa inquisizione mi crocifiggera' in pubblica piazza per un nuovo post sull'olio :sisi: ... MA
:help: :teach: :espulso: :pcbong:
UUUHHHH France' ... come ti vedo male.....
:wroom:
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da Lupo motociclista »

francescozeva ha scritto:questo volevo sentire..... cmq.....in sintesi...secondo te l'olio da auto potrebbe rovinare la frizione?..cioe'..potrebbedare dei problemi ai dischi?
Νο, perchè rovinarla? Semplicemente è stata progettata per funzionare con un determinato coefficiente di attrito , entro un certo campo s'intende, con olii lubrificanti normali.
Se, per caso, l'olio che comperi ha degli additivi anti attrito particolarmente efficienti rischi che la frizione , in condizioni di carico molto gravoso, slitti.
Niente di trascendentale, però è una seccatura che ti costringe a ricambiare l'olio oppure a caricare di più le molle della frizione.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da kawarock »

Potrà essere anche tutto vero. Ma quando su internet trovi il Bardahl XTC C60 a 59 Euro per 8 litri ( 7.5 Euro/litro)vale la pena farsi tante seghe mentali per un cambio olio? Quanto puoi risparmiare sul chilometraggio annuo? Il Bardahl è un esempio ma di offerte per olii da moto ce ne sono sempre. Poi ovviamente ognuno fa come crede :)
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
francescozeva
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 10:30
Moto: etv 1000 s4rs
Località: asti

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da francescozeva »

allora ragazzi...ieri ho messo dentro per fretta del sintetico da auto 10w 40 comprato al self..... se fra un po' di km spacco tutto... vi faro' sapere :-)
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da OnlyVu »

kawarock ha scritto:Potrà essere anche tutto vero. Ma quando su internet trovi il Bardahl XTC C60 a 59 Euro per 8 litri ( 7.5 Euro/litro)vale la pena farsi tante seghe mentali per un cambio olio? Quanto puoi risparmiare sul chilometraggio annuo? Il Bardahl è un esempio ma di offerte per olii da moto ce ne sono sempre. Poi ovviamente ognuno fa come crede :)
Esatto, forse ci prenderanno per il :culo: ...naso, però, aguzzando un pò la vista nell'acquisto, economicamente la differenza è trascurabile quindi...
Recentemente ho avuto modo di vedere in un'officina, vari motori aperti e mi ha stupito non poco la massiccia quantità di depositi carboniosi all'interno dei carter.
Credo che un buon motivo per sostituire l'olio non troppo di rado, sia proprio quello di evitare l'accumulo di inquinanti nel fluido, derivante dalla combustione.
Del resto, nelle auto, l'olio del cambio si rabbocca semplicemente e dura una vita, proprio perchè non diventa mai nero.
Immagine
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da gio70 »

Mi unsico al coro....Secondo me non vale la pena rischiare.

Preferisco cambiare l'olio e il filtro olio (con il fai da te) secondo le specifiche e le scadenze previste dalla casa madre. L'olio non serve solo a lubrificare. Ad esempio, concorre al raffreddamento del motore, alla tenuta della compressione in concorso con con le fasce elastiche, etc. etc. :regole: :teach:

Poi.....è più che lecito il "libero arbitrio" :ciao2:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da brucaliffo »

Io col Bardahl XTC C60 i tagliandi li faccio ogni 10000 km invece dei 7500 indicati da Aprilia, senza riscontrare problemi finora
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da bugio »

Nemmeno io sono un seguace dell'olio superfigo tuttavia se esiste una cosa che sul Rotax può fare casino è usare un olio di gradazione errata. ( e questo spulciando i diversi forum Aprilia tipo V60 o Af1)
In altre parole io il 10w40 non lo metterei nel mio motore.
Paracarro zen
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da phoenix78 »

io faccio come bruco e non ho avuto nessum problema mai
voglio però dire che metto il bardahal per pigrizia, non posso mica diventare esperto di tutto, mi fido del foro e lo butto dentro e a parte sentire meno rumore di ferraglia non ho notato differenze onestamente. sono costantemente tentato di buttar dentro oliaccio da supermercato ma... a dirla tutta basterebbe leggere le specifiche dietro la confezione e ci sono oli da due soldi e oli con prezzo "diamante" con le stesse caratteristiche. quando mi stancherò userò l'olio più economico. esco quindi dal coro dei bardahaliani, anche se lo consiglio a tutti per andare sul sicuro. hahah
inoltre molto tempo fa dimenticai per un casino di tempo di fare il tagliando alla mia jeep e dopo quasi 100mila km me lo ricordo il mio amico meccanico. quando andò a cambiare l'olio ne uscirono solo 300ml, nemmeno mezzo litro. preoccupatissimo aprì tutto e trovò praticamente del fango dentro ma il motore girava benissimo da sempre e non aveva subito nessun danno, nè tantomeno ne ho mai avuti in seguito fino a 360mila quando me l'hanno venduta di nascosto :-(
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da kawarock »

Brucaliffo ha scritto:Io col Bardahl XTC C60 i tagliandi li faccio ogni 10000 km invece dei 7500 indicati da Aprilia, senza riscontrare problemi finora
Quoto! E' esattamente quello che faccio io. Compro il Bardahl quando trovo un offerta esagerata e lo cambio ogni 10.000 Km.
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: olio auto o olio moto..questo e' il problema!!

Messaggio da nittone »

Rocco sei telepatico???
io mi vergogno, non sono degno di possedere una creatura stupenda come la mia moto, ma devo confessarvi che per pigrizia e fretta ho rabboccato spesso e volentieri con olio di varie origini, un mix schifoso di olio per auto, sintetico, minerale, moto ,scooter... fregandomene delle gradazioni e il risultato è che mi slitta la frizione :cry: tanto che stamane ho avuto difficoltà a scattare sul verde del semaforo :evil: quindi mi sa tanto che domani porterò la moto in aprilia per un tagliando serio e per cambiare l'olio
Baci
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”