Caponordo-tuonista appiedato....
- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Ok in ogni caso incrocio le dita per te che non sia quello 
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- etv1k
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Bè, intanto mi preparo al peggio.
Poi mi sono attivato per procurarmi sia la modifica di raffreddamento statore, sia il regolatore di tensione nuovo e domani penso che vedrò per lo statore nuovo....
Certo che comincio proprio bene.....
Poi mi sono attivato per procurarmi sia la modifica di raffreddamento statore, sia il regolatore di tensione nuovo e domani penso che vedrò per lo statore nuovo....
Certo che comincio proprio bene.....
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
mi sà che hai fatto bene guarda , prevenire è meglio che curare
e soprattutto ti evita rischiose situazioni come quella in cui ci siamo trovati noi
e soprattutto ti evita rischiose situazioni come quella in cui ci siamo trovati noi
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Minkia quanta paranoia
Dai, difficilmente lo statore si pianta secco, di solito comincia a partire una fase. Basta tenere sott'occhio il voltmetro sul cruscotto e ogni tanto controllare le fasi sulla spina in uscita dallo statore.
Tu Optimus sei stato particolarmente sfigato imho perché appunto i segnali che arrivano dallo statore sono chiari...
Poi va ovviamente a fortuna, qualcuno l'ha bruciato molto presto ( io a 17.000 km ) qualcuno ne ha fatti più di 50k mila altri girano ancora da anni con lo statore e volano da 500.
Dai, difficilmente lo statore si pianta secco, di solito comincia a partire una fase. Basta tenere sott'occhio il voltmetro sul cruscotto e ogni tanto controllare le fasi sulla spina in uscita dallo statore.
Tu Optimus sei stato particolarmente sfigato imho perché appunto i segnali che arrivano dallo statore sono chiari...
Poi va ovviamente a fortuna, qualcuno l'ha bruciato molto presto ( io a 17.000 km ) qualcuno ne ha fatti più di 50k mila altri girano ancora da anni con lo statore e volano da 500.
Paracarro zen
- etv1k
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Allora, posto un update della situazione:
Dopo aver ricevuto i pezzi necessari (regolatore nuovo, statore nuovo e modifica di raffreddamento statore), finalmente sono riuscito a montarli (nonostante le problematiche logistiche), montato una batteria nuova di pacca e avviato: va che una bellezza.....
Vuoi che sia la batteria nuova, vuoi che sia tutto il gruppo elettrogeno nuovo, fatto sta che va che una bellezza.....
Mi spiace solo constatare che per procurarmi i pezzi (regolatore e statore) sono dovuto ricorrere all'alleato yankee, che mi ha fornito dei pezzi di fattura ritengo eccellente anche se artigianali ad un prezzo che reputo giusto (visto che sono artigianali) e che nonostante gli italici dazi doganali (maledetti!!!!) hanno avuto un costo inferiore al prodotto made in italy di serie.
E aggiungo anche una nota amara: pur essendo moto italiane, trovare la guarnizione carter statore (che come tutte le guarnizioni non è altro che un fetente di pezzo di carta pressata) è stata una impresa assurda: il conce aprilia, oltre a fartelo pagare circa 30 euri (ma stiamo scherzando???) non garantiva i tempi di consegna, stimandoli da 1 giorno a 1 anno (ripeto: stiamo scherzando???), anzi dicendomi che, trattando anche marchi giapponesi, metteva la mano sul fuoco su quelli ma non su quelli nostrani....
Morale della favola: ho ordinato non 1, bensì 2 guarnizioni in rete facendole arrivare dal UK (assurdo, assurdo......) in 10 giorni e con una spesa complessiva di 24 euro circa....
Poi non si lamentassero che l'economia italiana va a puttxxxx e che la rete uccide il commercio......
PS: tra l'altro, dovendo rimettere l'olio motore e avendo gia 3 buattelle di motul 5100 15/50, ho pensato: vabbè, almeno l'olio lo compro al negozio senza che aspetto...Bè, una buattella di olio 15 euro.....In rete poi l'ho trovata a 7 e rotti (tra moccoli vari)......Lasciamo perdere......
Dopo aver ricevuto i pezzi necessari (regolatore nuovo, statore nuovo e modifica di raffreddamento statore), finalmente sono riuscito a montarli (nonostante le problematiche logistiche), montato una batteria nuova di pacca e avviato: va che una bellezza.....
Vuoi che sia la batteria nuova, vuoi che sia tutto il gruppo elettrogeno nuovo, fatto sta che va che una bellezza.....
Mi spiace solo constatare che per procurarmi i pezzi (regolatore e statore) sono dovuto ricorrere all'alleato yankee, che mi ha fornito dei pezzi di fattura ritengo eccellente anche se artigianali ad un prezzo che reputo giusto (visto che sono artigianali) e che nonostante gli italici dazi doganali (maledetti!!!!) hanno avuto un costo inferiore al prodotto made in italy di serie.
E aggiungo anche una nota amara: pur essendo moto italiane, trovare la guarnizione carter statore (che come tutte le guarnizioni non è altro che un fetente di pezzo di carta pressata) è stata una impresa assurda: il conce aprilia, oltre a fartelo pagare circa 30 euri (ma stiamo scherzando???) non garantiva i tempi di consegna, stimandoli da 1 giorno a 1 anno (ripeto: stiamo scherzando???), anzi dicendomi che, trattando anche marchi giapponesi, metteva la mano sul fuoco su quelli ma non su quelli nostrani....
Morale della favola: ho ordinato non 1, bensì 2 guarnizioni in rete facendole arrivare dal UK (assurdo, assurdo......) in 10 giorni e con una spesa complessiva di 24 euro circa....
Poi non si lamentassero che l'economia italiana va a puttxxxx e che la rete uccide il commercio......
PS: tra l'altro, dovendo rimettere l'olio motore e avendo gia 3 buattelle di motul 5100 15/50, ho pensato: vabbè, almeno l'olio lo compro al negozio senza che aspetto...Bè, una buattella di olio 15 euro.....In rete poi l'ho trovata a 7 e rotti (tra moccoli vari)......Lasciamo perdere......
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Regolatore/statore/modifica pisciaolio...hai seguito i post nel V60 vedo...Io avevo preferito prendere tutto il kit statore+volano modificati dalla casa.
Insomma l'assistenza fa sempre gag@re in Aprilia
a parte le solite oasi felici, quando ho cambiato io lo statore la guarnizione era in magazzino ma ho fatto fare tutto da Maxsbk a Novate
Insomma l'assistenza fa sempre gag@re in Aprilia
Paracarro zen
- etv1k
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Eh si,me li sono spulciati per bene quei post del v60....e adesso speriamo di nn avere piu problemi,questa estate me le voglio godere tutte e 2 le motine
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
OT
"buattelle"... non e' proprio un termine parmense... o si dice così anche a Parma?

"buattelle"... non e' proprio un termine parmense... o si dice così anche a Parma?
- etv1k
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Risposta OTElCaimanDelPiave ha scritto:OT
"buattelle"... non e' proprio un termine parmense... o si dice così anche a Parma?![]()
Da cosa la hai dedotto? eppure me lo ha suggerito un parmigiano doc con tanto di marchio "parmigiano reggiano"......
No, no, pur essendo mezzosangue Nord-Sud (con il meglio di entrambe i mondi in me - modesto eh?), la mia terronaggine campana si manifesta in quei (poco rari) momenti di
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Intervengo per dire la mia: non capisco quale sia il nesso tra lo statore ed il regolatore rispetto ad una batteria che é stata tenuta in carica tutto l'inverno non sulla moto ma con un manutentore di carica.....
Poi la modifica hai fatto bene a farla, per carità, ma scommetto che il prossimo anno questa batteria se collegata a quelli stessi manutentori di carica andrà via di solfatazione lo stesso.
Saluti da un Caponordista / Tuonista
Poi la modifica hai fatto bene a farla, per carità, ma scommetto che il prossimo anno questa batteria se collegata a quelli stessi manutentori di carica andrà via di solfatazione lo stesso.
Saluti da un Caponordista / Tuonista
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- etv1k
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Correggo l'inesattezza (mia) del post iniziale: quando ho scritto che la batteria era sotto carica intendevo: in inverno l'ho staccata dalla moto e qualche giorno prima di rimontarla l'ho messa in carica. Cioè la stessa cosa che ho fatto per anni senza avere alcun problema di sorta con le batterie. Salvo (come ipotizzato) che ormai non fanno più le batterie di una volta......Moma ha scritto:Intervengo per dire la mia: non capisco quale sia il nesso tra lo statore ed il regolatore rispetto ad una batteria che é stata tenuta in carica tutto l'inverno non sulla moto ma con un manutentore di carica.....
Poi la modifica hai fatto bene a farla, per carità, ma scommetto che il prossimo anno questa batteria se collegata a quelli stessi manutentori di carica andrà via di solfatazione lo stesso.
Saluti da un Caponordista / Tuonista
Poi che sia una pratica corretta o scorretta (forsde più quest'ultima) è un altro paio di maniche
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Se hai messo la batteria in carica solo "qualche giorno prima di rimontarla" hai fatto più danni che tenerla sotto carica sempre per tutto l'inverno con il manutentore.
L'accumulatore ha solfatato. il fatto che le volte precedenti non sia accaduto, non lo statisticherei.
Quanto all'affermato sulle batterie che non sono più quelle di una volta: la mia Yuasa del 2012 va alla grande come quella del 2003 e quelle che le sono succedute quindi dissento
Va ricordato che la batteria nuova a cui é stato introdotto l'acido per l'attivazione, deve restare un bel pò con il manutentore di carica perché renda (in vita) il 100%. La semplice attivazione con l'acido e la messa in utilizzo diretta sul mezzo (quindi immediatamente sotto spunto) abbassa immediatamente la resa quasi del 20 %
Poi ne ho sentite di belle su tante marche (Unibat, ecc....) che sono indigeste al nostro V60 (come spunto) ma non credo sia questo il caso. E' ovviamente una Yuasa la batteria che non va, vero?
Ciao
L'accumulatore ha solfatato. il fatto che le volte precedenti non sia accaduto, non lo statisticherei.
Quanto all'affermato sulle batterie che non sono più quelle di una volta: la mia Yuasa del 2012 va alla grande come quella del 2003 e quelle che le sono succedute quindi dissento
Va ricordato che la batteria nuova a cui é stato introdotto l'acido per l'attivazione, deve restare un bel pò con il manutentore di carica perché renda (in vita) il 100%. La semplice attivazione con l'acido e la messa in utilizzo diretta sul mezzo (quindi immediatamente sotto spunto) abbassa immediatamente la resa quasi del 20 %
Poi ne ho sentite di belle su tante marche (Unibat, ecc....) che sono indigeste al nostro V60 (come spunto) ma non credo sia questo il caso. E' ovviamente una Yuasa la batteria che non va, vero?
Ciao
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- etv1k
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
No, al momento non mi sovviene la marca di entrambe (sia la cn che la tuono), ma di certo non yuasa. In ogni caso in 10 anni di moto quest'anno è il primo anno che prendo delle yuasa: il cn cambiai la batteria 10 anni fa (quando la presi) con una non-yuasa, staccata ogni inverno e caricata come detto (ok, sbagliato....) ed è durata quasi 8 anni.Moma ha scritto: Poi ne ho sentite di belle su tante marche (Unibat, ecc....) che sono indigeste al nostro V60 (come spunto) ma non credo sia questo il caso. E' ovviamente una Yuasa la batteria che non va, vero?
Ciao
poi è rimasta ferma 2 anni interi e la batt è morta. Cambiata la batteria (altra non yuasa, stavolta attivata in modo incompleto - senza carica iniziale), è durata 1 annetto scarso.
Quest'anno ho messo una yuasa, attivata e lasciata in carica circa 2 giorni (almeno finchè il caricabatteria non mi ha detto che stava in mantenimento).
Sulla tuono (presa a novembre) la batteria era quella del vecchio proprietario. Presa una yuasa nuova e fatto come sopra.
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- lelex9
- FRENO BENE

- Messaggi: 366
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
- Moto: CapoCocca
- Località: Montello
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Ma scusate giusto perchè così mi capisco anche io...
Ho sempre saputo che le batterie se non usate è bene stiano sotto mantenitore. Io ho un caricabetterie mantenitore. Ho sempre saputo male?
Grazie
L.
Ho sempre saputo che le batterie se non usate è bene stiano sotto mantenitore. Io ho un caricabetterie mantenitore. Ho sempre saputo male?
Grazie
L.
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Correttissima la prassi di tenerle smontate o a bordo, ma Costantemente o spesso con il manutentore di carica ON
Etv1k, vedrai che le Yuasa avranno una marcia in più, le ritengo l'unica batteria adatta al nostro motore insieme alle motobatt.
Etv1k, vedrai che le Yuasa avranno una marcia in più, le ritengo l'unica batteria adatta al nostro motore insieme alle motobatt.
lelex9 ha scritto:Ma scusate giusto perchè così mi capisco anche io...
Ho sempre saputo che le batterie se non usate è bene stiano sotto mantenitore. Io ho un caricabetterie mantenitore. Ho sempre saputo male?
Grazie
L.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn