2/3 delucidazioni per cortesia

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da Prosecchino »

1 ) per svitare le viti dei perni ruota , bussola da 26 ?
2 ) ho smontato con bussola da 27 , il cerchio anteriore mostra ( lato attacco disco freno se non ricordo male ) una grippatura per 3/4 di giro e anche il parapolvere e' leggermente smangiucchiato. Mi sembrava un problema capitato a qualcuno...
3 ) la catena il meccanico me l'ha messa con maglia di giunzione ( le odio ) ....spavento vedendo che manca la molla di blocco , chissà quando l'avrò persa. :paura:
Comunque , smontando la catena per lavarla, ho tagliato un OR. Domanda , la catena e' da buttare?

Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ivinou ha scritto:1 ) per svitare le viti dei perni ruota , bussola da 26 ?
2 ) ho smontato con bussola da 27 , il cerchio anteriore mostra ( lato attacco disco freno se non ricordo male ) una grippatura per 3/4 di giro e anche il parapolvere e' leggermente smangiucchiato. Mi sembrava un problema capitato a qualcuno...
3 ) la catena il meccanico me l'ha messa con maglia di giunzione ( le odio ) ....spavento vedendo che manca la molla di blocco , chissà quando l'avrò persa. :paura:
Comunque , smontando la catena per lavarla, ho tagliato un OR. Domanda , la catena e' da buttare?

Grazie in anticipo
1) non ricordo assolutamente.. :oops: e il manuale d'officina e' in bianco per quel dado. :grr:
2) non ricordo nemmeno che qualcuno abbia avuto analogo problema. Tra l'altro per aver segnato il cerchio in quel modo, nemmeno per un giro completo, dev'essere stato qualcosa che ha fatto il danno ed e' schizzato via... un sasso? :? Pero' il fatto che il parapolvere sia mangiucchiato rende la cosa ancora piu' strana. Un difetto di centraggio mi sembra davvero impossibile, dato che in tal caso anche il disco freno darebbe noie. Penso sempre al corpo estraneo...
3) la catena non e' da buttare, ma ti serve un oring. Se l'hai comprata lunga e l'hai tagliata potresti recuperare gli oring dalle maglie (se le hai tenute). Vuoi che il mecca non ti recuperi un oring? Io, che sono un accumulatore ossessivo-compulsivo ho degli oring, anzi sono x ring o come caspita si chiamano. Magari sono compatibili. 8) Se mi dici ne infilo due in una busta. Ma ovviamente devi aspettare che ti arrivino.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da giamaica75 »

1) 26, non l'ho scritto in manuale fai da te?
2) concordo con caiman
3) io con la clip giro da 15000 circa, secondo me il mecca l'ha messa male...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da Futuromane »

Per il dado non ricordo la misura
Per il danno del cerchio, le possibili cause possono essere o un corpo estraneo o uno spessore messo male, magari visto che l'usura non è su tutta la circonferenza, chi l'ha montato si è accorto di aver fatto la cagata ed è ritornato sui soi passi.
Per la clip della catena anche se io le odio e non le monto nemmeno sulle bici, concordo col fatto che sia stata messa male.
Forse ti conviene cercarti un altro meccanico
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da Prosecchino »

Intanto ringrazio tutti voi . Per quanto riguarda la grippata fatta non so neanch'io cosa dire le uniche volte che è stata smontata la ruota è stato per cambiare le gomme sinceramente mi sembra che a qualcuno era capitato lo stesso inconveniente . anche con la funzione cerca non ho trovato niente.
Futuromanè: ogni tanto controllavo la clips della catena e sinceramente li ho sempre odiati anch'io preferisco ribattere la catena effettivamente quando il meccanico mi ha messo quella ci sono rimasto male secondo me per potenze del genere velocità del genere andrebbero abolite le catene di giunzione . Catene convogli giunzione andrebbero usate solo nell'industria dei macchinari industriali per trasmissione di piccola potenza o a bassa velocità.
Scusate l'italiano ma è Siri che mi traduce io sto parlando dettando il messaggio a voce
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da Prosecchino »

4) voi le avete mai cambiati quei gommini la di smorzamento del momento torcente della ruota?
Certo nuove non sono non mi sembrano neanche particolarmente schiacciati usurati però magari se sono nuovi male non gli fa ,e anche magari le penne riescono meglio :uaz: :uaz:

5) Fedro te che dici che per alzare la moto per poter lavorare, usare una cassa di birra ,io ce l'ho solo da tre quarti di litro va bene? :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da giamaica75 »

4) io li ho cambiati quando ho verniciato i cerchi, la differenza si sentiva a livello di strappi. Dicono che bisognerebbe cambiarli a ogni cambio del trittico
5) io ho inchiodato insieme varie tavole di legno fono ad un'altezza leggermente maggiore dei supporti cavalletto. Poi alzavo la moto sui cavalletti, inserivo il blocco sotto e via i cavalletti. Certo la cassetta è migliore, soprattutto se la compri piena e la svuoti prima di metterti al lavoro... :-)
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da Prosecchino »

giamaica75 ha scritto:Certo la cassetta è migliore, soprattutto se la compri piena e la svuoti prima di metterti al lavoro... :-)

:sbellica: chissà che risultati!!!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da fedro69 »

La grattata mi pare sia in senso inverso rispetto a quello di marcia! :o
o corpo estraneo (in retromarcia???) oppure manomissione,
tipo cacciavite usato male per pulire, scostare oppure errore del gommista equilibrando?
I parastrappi alla corona: Rocko ha ancora su i suoi originali :oops:
e me li guardo agni volta che posso, senza però fin'ora aver notato alcun deterioramento ...
la cassetta è un metodo tradizionale :lol: qui perché:
- ce n'è sempre una a portata di mano ... ovunque :o non solo in officina! :ridi:
- ha di norma le misure giuste per riuscire ad infilarla sotto al mezzo tenendolo poi bello alto
- reggono ampiamente oltre i 200 kg, e qui non so se una cassetta per il vino faccia altrettanto ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Quei tamponi in materiale sintetico ad elasticità controllata volti ad assorbire l'energia cinetica generata dal momento torcente tarapia tapioca come se fosse antani, in quintana, o setta, portano il volgare nome di parastrappi. :sbellica: io non li ho mai cambiati, non dico che sembrano nuovi, ma non c'era motivo. Se sono rovinati o compressi, la corona acquista gioco e dovresti poterlo verificare anche a mano, a ruota smontata.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Per sollevare la bestiola uso un sollevatore idraulico preso in super occasione a, credo 30 o 40 euro, ma sulla baia li trovi più o meno al doppio. Funziona che è una meraviglia e alza 700 kg dichiarati. Qualcuno, mi pare Valerioemme aveva costruito un bellissimo marchingegno basato sul cric di una punto, ma necessita comunque del cavalletto sul forcellone, altrimenti non è stabile. Se sei astemio procurati una cassetta del latte. :ridi: ma sono sicuro che a Vedelago non ci sono astemi sopra l'anno di età. :wink:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da Prosecchino »

Che grande famiglia !!! :ok: :ok1:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da nicuzzo »

Ciao ivinou,
concordo con i colleghi sopra, eccetto per i parastrappi per cui ho un' esperienza opposta :dubbio: .
Li ho cambiati dopo i 50K , e li ho trovati veramente devastati :o , un paio si erano anche 'separati'.
Devo dire che dopo il cambio sembrava di guidare un' altra moto .... :moto:
Un buon modo per vedere se sono andati, per me, è osservare la corona mentre un amico innesta la prima dalla folle a motore acceso...
Se vedi la corona girare di troppi gradi, sono da cambiare :x (la mia faceva quasi 90° ... :giullare: :giullare: ).

Per sollevare l' anteriore, vista la penuria di casse di birra da ste parti :birra: , uso anch' io un criccone idraulico come il Caiman (forse lo stesso, visto che l' ho preso dall' amici sua ... :sorrisino: ), ma anche un crick normale va bene, con i giusti accorgimenti...
Mi pare che il costruttore dell' aggeggio fosse LupoAlberto ... :ok:

Il segno sul cerchio è veramente strano e mi resta inspiegabile ... :o
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ivinou ha scritto:Che grande famiglia !!! :ok: :ok1:
A proposito, fammi sapere per gli oring. :wink:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: 2/3 delucidazioni per cortesia

Messaggio da tissy »

ho casualmente cambiato un ora fa pignone e corona,confermo dado da 26mper la maglia tagliata puoi prendere una falsa maglia con clip o da ribattere da un ricambista ,viene fornita con 4 oring(3-4€ e passa la paura)
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”