Luce di stop freno anteriore
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Luce di stop freno anteriore
Ciao.
Nel riprendere (finalmente) il CN dopo il letargo, mi sono accorto che quando freno con l'anteriore non si accende lo stop (con il posteriore funza regolarmente).
Ho verificato lo switch della leva e funziona correttamente.
Prima di smontare cupolino (orrore....) e quant'altro, c'è qualche cosa più a portata di mano che posso verificare?
Grazie
Dimenticavo: Buona Pasqua
Nel riprendere (finalmente) il CN dopo il letargo, mi sono accorto che quando freno con l'anteriore non si accende lo stop (con il posteriore funza regolarmente).
Ho verificato lo switch della leva e funziona correttamente.
Prima di smontare cupolino (orrore....) e quant'altro, c'è qualche cosa più a portata di mano che posso verificare?
Grazie
Dimenticavo: Buona Pasqua
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
Oltre allo switch controlla che i due cavettini che ci arrivano siano ben agganciati con i faston, a volte può capitare che si sconnettano. Eventualmente fai una prova con un tester per vedere se arriva corrente, appunto, lì ai faston dei due filini che poi sono quelli che mandano l'impulso alla luce stop
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
In che senso funziona regolarmente? Avevo lo stesso problema ed era lo switch un po' impastato. Wd40 e si è risolto.
- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
Lupus in fabula! Lo switch impastato era quello della tua pompa.AlCapone ha scritto:ma se cortocircuiti i 2 faston dello switch si accende lo stop?

- robertov60
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
- Moto: aprilia caponord
- Tel: 3382772618
- Località: fumone (FR)
Re: R: Luce di stop freno anteriore
Controlla che non si sia rovinata la filettatura in plastica e che non si e' spostato lo switch
- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: Luce di stop freno anteriore
ha sempre funzionato correttamente... si vede che a stare li ferma si è zozzato con l'ossido... certo lo potevo pure cotrollare...ElCaimanDelPiave ha scritto:Lupus in fabula! Lo switch impastato era quello della tua pompa.AlCapone ha scritto:ma se cortocircuiti i 2 faston dello switch si accende lo stop?



sorry!!!


- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
Allora:
Facendo contatto con i due faston nn si accende.
Lo switch confermo che funziona.
Per quanto riguarda il senso del "funziona regolarmente":se premo il pedale del freno lo stop si accende (e quindi la luce nn è bruciata).
Come testo se arriva la corrente ai due faston?
Oltre a questo ke altro potrei controllare?
Buona pasqua
Facendo contatto con i due faston nn si accende.
Lo switch confermo che funziona.
Per quanto riguarda il senso del "funziona regolarmente":se premo il pedale del freno lo stop si accende (e quindi la luce nn è bruciata).
Come testo se arriva la corrente ai due faston?
Oltre a questo ke altro potrei controllare?
Buona pasqua
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
Metti il positivo del tester sul positivo dello switch e l'altro pirolo del tester in una parte metallica scoperta della moto. A chiave inserita dovresti leggere 12V circa. Ovviamente il tester va impostato su V CC (corrente continua) e scala 20 V (o simile).etv1k ha scritto:Allora:
Facendo contatto con i due faston nn si accende.
Lo switch confermo che funziona.
Per quanto riguarda il senso del "funziona regolarmente":se premo il pedale del freno lo stop si accende (e quindi la luce nn è bruciata).
Come testo se arriva la corrente ai due faston?
Oltre a questo ke altro potrei controllare?
Buona pasqua

(se non sai qual'e' il positivo li provi tutti e due. Se nessuno dei due ti da tensione, non ne arriva)
Poi fai la controprova: metti il tester su ohm, non importa molto la scala, facciamo 1K ohm, metti i due puntali del tester sui due terminali dello switch e tiri la leva. Se il valore in ohm va a zero lo switch funziona.
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
Allora:lo switch funziona.Ma a nessuno dei due fili dello switch arriva corrente.....
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
Azz.etv1k ha scritto:Allora:lo switch funziona.Ma a nessuno dei due fili dello switch arriva corrente.....

Ora la cosa si fa antipatica. Va presa la radice dei fili, ma non ho mai toccato quella parte di impianto e non so fisicamente da dove partono. Una volta trovata comunque, va controllato se uno dei due fili e' interrotto (misuri col tester in ohm, se la resistenza e' zero e' ok, altrimenti no) e se c'e' corrente nel connettore dove parte il filo. Se c'e' corrente al connettore ma non arriva allo switch, e il filo non e' interrotto, potrebbe essere un falso contatto

Ora mi vado a vedere un po' lo schema elettrico così imparo anch'io qualcosa di buono.

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
Dunque, dallo schema si vede che dovrebbero arrivare allo switch un filo verde (positivo) e uno giallo verde (massa).
Il verde, sempre dallo schema, non parte da un connettore, ma direttamente dal blocchetto di destra (sulla orecchiuta) e dal connettore del blocchetto di destra sulla non orecchiuta. Quindi se la tua e' orecchiuta dovresti avere il positivo dello stop che si collega con il filo verde dell'interruttore fari, altrimenti devi aprire il cupolone e cercare il connettore da cui arrivano i cavi del blocchetto di destra e da li' controllare le connessioni e la continuità del filo.
Ho idea si tratti di ossido comunque...
Se G/v (dallo schema elettrico) non vuol dire giallo verde e V non vuol dire verde, mi scuso.
Il verde, sempre dallo schema, non parte da un connettore, ma direttamente dal blocchetto di destra (sulla orecchiuta) e dal connettore del blocchetto di destra sulla non orecchiuta. Quindi se la tua e' orecchiuta dovresti avere il positivo dello stop che si collega con il filo verde dell'interruttore fari, altrimenti devi aprire il cupolone e cercare il connettore da cui arrivano i cavi del blocchetto di destra e da li' controllare le connessioni e la continuità del filo.
Ho idea si tratti di ossido comunque...

Se G/v (dallo schema elettrico) non vuol dire giallo verde e V non vuol dire verde, mi scuso.

- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
Questa è la soluzione del problema.ElCaimanDelPiave ha scritto:Quindi se la tua e' orecchiuta dovresti avere il positivo dello stop che si collega con il filo verde dell'interruttore fari
La mia è orecchiuta,e ho dovuto far installare da Fiore un interruttore fari esterno perche quello del manubrio destro si era fuso.
Per cui ne presumo ke la tensione nn arrivi allo switch per questo motivo. Forse la soluzione piu semplice potrebbe essere quella di portare il positivo dell'interruttore esterno dei fari allo switch del freno...
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
etv1k ha scritto:Questa è la soluzione del problema.ElCaimanDelPiave ha scritto:Quindi se la tua e' orecchiuta dovresti avere il positivo dello stop che si collega con il filo verde dell'interruttore fari
La mia è orecchiuta,e ho dovuto far installare da Fiore un interruttore fari esterno perche quello del manubrio destro si era fuso.
Per cui ne presumo ke la tensione nn arrivi allo switch per questo motivo. Forse la soluzione piu semplice potrebbe essere quella di portare il positivo dell'interruttore esterno dei fari allo switch del freno...











- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Luce di stop freno anteriore
I fili del blocchetto e dello switch vanno a finire in uno spinotto che si attacca direttamente all'impianto elettrico dentro al capoccione, lo so perché quando sostituii il blocchetto dx della mia ABS con quello di un'orecchiuta, alla fine bastò sganciare il connettore del vecchio blocchetto e mettere quello del nuovo. Mi viene da pensare all'ossido, magari basta cambiare il faston che va allo switch... dubito che si sia sminchaito il filo...
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km
