collettori scarico incandescenti

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
dtmdavide
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 25 aprile 2014, 19:48
Moto: pegaso 650

collettori scarico incandescenti

Messaggio da dtmdavide »

Ciao a tutti , ho una Pegaso 650 del 97 ho appena rifatto la guarnizione della testa , il problema che ho e che dopo qualche minuto che accendo la moto i collettori diventano rossi incandescente rosso fuoco e poi al minimo saltella oltre ad andare subito in temperatura l'acqua, qualcuno sa dirmi il motivo? Grazie anticipatamente

Dimenticavo siccome sul manuale officina per quanti riguarda il mettere in fase il motore parlava solo di lettera E e lettera A con le rispettive tacche cosa che sul e diverso sull' aapiazione ho indicato Ex e tacca che ho messo a sx parallela testa e aspirazione indicava 3 tacche nell'ordine3-1-2 io ho messo 1 sempre parallela testa verso dx , mi confermate che sia giusto. Grazie
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: collettori scarico incandescenti

Messaggio da Socio79 »

Ciao Dtmdavide, i collettori di scarico sul pegaso è normale che diventino moderatamente rossi stando fermi al minimo... se hai fatto la fasatura giusta non dovrebbero eserci problemi! Se mai verifica BENE la tenuta ben sigillata dei collettori di aspirazione.
dtmdavide ha scritto: Dimenticavo siccome sul manuale officina per quanti riguarda il mettere in fase il motore parlava solo di lettera E e lettera A con le rispettive tacche cosa che sul e diverso sull' aapiazione ho indicato Ex e tacca che ho messo a sx parallela testa e aspirazione indicava 3 tacche nell'ordine3-1-2 io ho messo 1 sempre parallela testa verso dx , mi confermate che sia giusto. Grazie
Qui mi dispiace, ma non ho capito molto bene...
Cmq la tacca "1" sull'aspirazione e l'unica tacca sulla scarico vanno parallele al piano della testata verso l'esterno della stessa.
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
gullo_88
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: sabato 20 luglio 2013, 10:19
Moto: pegaso 650 ml 1997
Tel: 3498182869
Località: Verbania

Re: collettori scarico incandescenti

Messaggio da gullo_88 »

potrebbe essere la carburazione magra, se scoppietta molto svita un po' la regolazione miscela
Le mie ex:
Fantic raider 125
Gilera RC 600

Attualmente:
Aprilia pegaso 650
Beta zero
Avatar utente
danpg
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 203
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 21:23
Moto: Pegaso 650 '96
Località: Perugia

Re: collettori scarico incandescenti

Messaggio da danpg »

quoto la carburazione magra, a ciuff come stai messo ?? Si presenta spesso ??
dtmdavide
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 25 aprile 2014, 19:48
Moto: pegaso 650

Re: collettori scarico incandescenti

Messaggio da dtmdavide »

gullo_88 ha scritto:potrebbe essere la carburazione magra, se scoppietta molto svita un po' la regolazione miscela
risolto grazie a tutti, erano i carburatori otturati li ho smontati e lavati ed e tornata a posto.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: collettori scarico incandescenti

Messaggio da sergio »

Un leggero rossore al minimo è del tutto normale sui collettori vicino la testata (al buio si notano bene)
accellerando intorno ai 3500/4000 giri scompare....
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”