Catalitica????
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
- Località: Milano
Ciao A tutti,
Ieri un ragazzo che vuole comprare la Capo mi ha detto che il suo conce gli vuole vendere la versione catalizzata 2003.....
A voi risulta questa novità? Non ci vuole la sonda lambda per avere la catalitica?
Oppure il conce lo sta tirando scemo?
Poichè sono ignorante in materia non prendetemi in giro se dico strunzate..
Ciao
Sharkold
Ieri un ragazzo che vuole comprare la Capo mi ha detto che il suo conce gli vuole vendere la versione catalizzata 2003.....
A voi risulta questa novità? Non ci vuole la sonda lambda per avere la catalitica?
Oppure il conce lo sta tirando scemo?
Poichè sono ignorante in materia non prendetemi in giro se dico strunzate..
Ciao
Sharkold
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Cari ragazzi,
la CN 2003,fatte salve piccole differenze nelle grafiche e nei colori, è idenica alla versione 2001,2002 ed è una EURO 1.
Il discorso EURO 2 dall'1.1.03 vale per i motoveicoli di nuova omologazione, pertanto, fino a quando Aprilia non preenterà un nuovo modello è in regola con la legge.
PIPPINO
la CN 2003,fatte salve piccole differenze nelle grafiche e nei colori, è idenica alla versione 2001,2002 ed è una EURO 1.
Il discorso EURO 2 dall'1.1.03 vale per i motoveicoli di nuova omologazione, pertanto, fino a quando Aprilia non preenterà un nuovo modello è in regola con la legge.
PIPPINO
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 12 novembre 2002, 1:00
Non sono sicuro del numero progressivo dell'Eur, ma non credo che una vettura omologata per esempio nel 1998 non possa essere venduta come nuova.
Mi sembra di ricordare particolari ribassi per auto nuove che non rientravano nei parametri proprio per non doverle, come in tali casi è successo, immatricoalre a nome del Concessionario e vendute quindi a km zero.
E ti sembra che mi vendono una moto nuova con la quale non posso entrare in centro città e non me lo dicono?? Potrebbe essere truffa e in ogni caso credo che la vendita possa essere impugnata.
Cercherò meglio e vi saprò dire.
Ciao
Mi sembra di ricordare particolari ribassi per auto nuove che non rientravano nei parametri proprio per non doverle, come in tali casi è successo, immatricoalre a nome del Concessionario e vendute quindi a km zero.
E ti sembra che mi vendono una moto nuova con la quale non posso entrare in centro città e non me lo dicono?? Potrebbe essere truffa e in ogni caso credo che la vendita possa essere impugnata.
Cercherò meglio e vi saprò dire.
Ciao
Ros
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
L’introduzione della normativa Euro 2 è diventata obbligatoria dal 17 giugno 2002 sui mezzi a due ruote e sulle microcar di cilindrata fino a 50 centimetri cubici. Da adesso in poi, i costruttori effettueranno i test su ogni loro singolo modello per certificarne la conformità alle varie normative, come appunto la Euro 2, ed ottenerne così l’autorizzazione alla vendita. Secondo la legge vigente, i mezzi oggi presenti, per lo più Euro 1, potranno essere tranquillamente venduti fino al 1° luglio del 2004 e, fino al 17 giugno del 2003, teoricamente i concessionari potranno mettere in vendita anche moto e scooter conformi alla obsoleta normativa Euro 0! Ribadiamo che si tratta solo di un concetto teorico, in quanto si presume che di residui di magazzino di questo livello non ce ne siano più in giro. Resta il fatto, però, che tutti questi mezzi, comunque non in regola con i canoni di riferimento attuali legati alle emissioni, potranno “scorrazzare” senza alcun limite di tempo massimo, in quanto non sono previsti divieti di circolazione. È ormai da tanto tempo, soprattutto di recente, che le amministrazioni comunali dei maggiori centri urbani adottano metodi restrittivi al fine di limitare la circolazione dei veicoli più inquinanti in centro storico, va da sé, allora, che non sembra impossibile che in un futuro molto prossimo, possa avvenire lo stesso anche per i mezzi non conformi alla normativa Euro 1. A volte, nelle ordinanze, si parla di divieto di circolazione ai veicoli non catalizzati, invece che a modelli non Euro 1, questo, tuttavia, è un gravissimo errore, non è detto, infatti, che un motorino o uno scooter o una moto per soddisfare la normativa europea debba necessariamente essere catalizzato!
Pronta anche la data in vigore per l’obbligatorietà della normativa Euro 3, che sarà il 1° gennaio 2006, mentre il tempo massimo per vendere veicoli Euro 2 sarà il 1° gennaio 2007.
Morale: chiedete la data di produzione della moto che state comprando.
Per esempio le CN vendute in Germania hanno il catalizzatore con sonda lambda già dal 2001.
Ciao
Pronta anche la data in vigore per l’obbligatorietà della normativa Euro 3, che sarà il 1° gennaio 2006, mentre il tempo massimo per vendere veicoli Euro 2 sarà il 1° gennaio 2007.
Morale: chiedete la data di produzione della moto che state comprando.
Per esempio le CN vendute in Germania hanno il catalizzatore con sonda lambda già dal 2001.
Ciao
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Perdonatemi,
lo spirito della legge suilimiti di emissione è quello di sollecitare i costruttori a produrre mezzi sempre meno inquinanti, almeno nella teoria, nella pratica per non penalizzare l'industria hanno inserito tempi, chiamiamoli di interregno tra una classifica ed un altra, di una certa entità che consente ai diversi produttori di vendere i prodotti omologati euro "X" fino ad una certa data anche se la classifica superiore è già in vigore (vedi ora EURO1 nei confronti di EURO 2). Questo non significa che tutto ciò che è precedente sia "FUORINORMA", altrimenti addio mercato dell'usato.
Quello che possiamo dire è che ad esempio l'Aprilia è veramente una lumacona nel mettere sul mercato prodotti con nuove omologazioni, e statene certi venderà in Italia le EURO 1 finchè potrà.
Per il discoro catalizzatori va detto, che è vero che per alcuni paesi esteri le versioni della CN sono catalitiche, ma il sistema adoperato è il classico due vie o retrofit ben lontano dal più sofisticato ed efficiente sistema a tre vie con sonda lamda.
Per quanto attiene alla circolazione, fino ad oggi il divieto di circolazione non ha toccato mai le moto con motore a 4 tempi (almeno qui a roma), certo in fututo tutto può essere.
Penso,tuttavia, che per quanto riguarda l'ambiente e le nuove normative non è tutto oro cio che luccica, molte cose non sono chiare e molte incomprensibili, lo sapevate che per i test di omologazione non viene usata la classica benzina verde ma un carburante ad hoc? capisco lanecessità di avere degli standard per rendere le omologazioni valide per tutti i paesi, ma noi nei serbatoi mettiamo altri carburanti e non quello di riferimento.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: PIPPINO il 2003-03-25 16:26 ]</font>
lo spirito della legge suilimiti di emissione è quello di sollecitare i costruttori a produrre mezzi sempre meno inquinanti, almeno nella teoria, nella pratica per non penalizzare l'industria hanno inserito tempi, chiamiamoli di interregno tra una classifica ed un altra, di una certa entità che consente ai diversi produttori di vendere i prodotti omologati euro "X" fino ad una certa data anche se la classifica superiore è già in vigore (vedi ora EURO1 nei confronti di EURO 2). Questo non significa che tutto ciò che è precedente sia "FUORINORMA", altrimenti addio mercato dell'usato.
Quello che possiamo dire è che ad esempio l'Aprilia è veramente una lumacona nel mettere sul mercato prodotti con nuove omologazioni, e statene certi venderà in Italia le EURO 1 finchè potrà.
Per il discoro catalizzatori va detto, che è vero che per alcuni paesi esteri le versioni della CN sono catalitiche, ma il sistema adoperato è il classico due vie o retrofit ben lontano dal più sofisticato ed efficiente sistema a tre vie con sonda lamda.
Per quanto attiene alla circolazione, fino ad oggi il divieto di circolazione non ha toccato mai le moto con motore a 4 tempi (almeno qui a roma), certo in fututo tutto può essere.
Penso,tuttavia, che per quanto riguarda l'ambiente e le nuove normative non è tutto oro cio che luccica, molte cose non sono chiare e molte incomprensibili, lo sapevate che per i test di omologazione non viene usata la classica benzina verde ma un carburante ad hoc? capisco lanecessità di avere degli standard per rendere le omologazioni valide per tutti i paesi, ma noi nei serbatoi mettiamo altri carburanti e non quello di riferimento.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: PIPPINO il 2003-03-25 16:26 ]</font>
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Rileggendo e verificando, mi sono accorto di non essere stato chiarissimo.
allora:
Scadenziario omologazioni veicoli a due ruote:
EURO2:
Ciclomotori: dal 17 giugno 2002 le case DEVONO omologare solo veicoli euro2;
Motocicli (targati): dal 12 aprile 2003 le case DEVONO omologare solo moto euro2;
EURO3: dal 1° gennaio 2006;
Scadenziario immatricolazione (vendita) motoveicoli
NON EURO: entro il 1° gennaio 2003, cioè gli ultimi veicoli non euro potevano essere venduti per tutto il 2002;
EURO1: entro il 1° luglio 2004; cioè possono essere vendute moto e scooter omologate euro1 fino a tutto giugno 2004
EURO2: entro il 1° gennaio 2007; cioè possono essere immatricolate moto e scooter omologate euro2 fino a tutto il 2006
Ora mi sembra più chiaro.
Ciao
allora:
Scadenziario omologazioni veicoli a due ruote:
EURO2:
Ciclomotori: dal 17 giugno 2002 le case DEVONO omologare solo veicoli euro2;
Motocicli (targati): dal 12 aprile 2003 le case DEVONO omologare solo moto euro2;
EURO3: dal 1° gennaio 2006;
Scadenziario immatricolazione (vendita) motoveicoli
NON EURO: entro il 1° gennaio 2003, cioè gli ultimi veicoli non euro potevano essere venduti per tutto il 2002;
EURO1: entro il 1° luglio 2004; cioè possono essere vendute moto e scooter omologate euro1 fino a tutto giugno 2004
EURO2: entro il 1° gennaio 2007; cioè possono essere immatricolate moto e scooter omologate euro2 fino a tutto il 2006
Ora mi sembra più chiaro.
Ciao
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
- Località: Modena
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
BEN DETTO EVAN.. Che fine fanno i catalizzatori carichi di metalli pesanti e altri inquinanti ??In data 2003-03-25 23:58, evan scrive:
e io faccio una domanda un'piu "teorica".Sapete quanto inquina un catalizzatore????,Dove vanno buttati cosi tanti catalizzatori e dove adrano buttati nel prossimo futuro????? Credete che l'unica soluzione era il catalizzatore???? e poi e poi.....
una

- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
http://www.agaumetals.com/html/home.htmlIn data 2003-03-26 16:52, bikelink scrive:BEN DETTO EVAN.. Che fine fanno i catalizzatori carichi di metalli pesanti e altri inquinanti ??In data 2003-03-25 23:58, evan scrive:
e io faccio una domanda un'piu "teorica".Sapete quanto inquina un catalizzatore????,Dove vanno buttati cosi tanti catalizzatori e dove adrano buttati nel prossimo futuro????? Credete che l'unica soluzione era il catalizzatore???? e poi e poi.....
unain premio a chi mi fornisce dei dati...verificabili
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA